|
Well Strung Guitars: il più incredibile negozio di chitarre del mondo? |
Well Strung Guitars. Sarebbe riduttivo definirlo solo un “negozio di chitarre”. È invece un’esperienza immersiva nella vera bellezza delle chitarre vintage. L’immensità dell'inventario è sempre a disposizione dei clienti, in uno spazio elegante e confortevole, dove David, la sua socia-figlia Paige e lo staff accompagnano gli avventori nella prova di strumenti incredibili. Continua... |
di Vintage Vault [user #63578] |
|
|
|
|
Quattro chiacchiere con Leo Fender |
Tornai in albergo un po’ frastornato, anche se non totalmente consapevole della straordinaria opportunità che avevo avuto. L’ho capito nel tempo e ancora oggi quelle ore trascorse a Fullerton con Leo Fender restano tra i miei ricordi più cari. Continua... |
di alberto biraghi [user #3] |
|
|
|
|
|
|
Addetti ai lavori |
La parola questa volta passa a chi pur non essendo un musicista, della chitarra ha fatto la storia. Ecco quindi i nostri incontri con Leo Fender, Bob Bradshaw, John Cruz e molti altri.
Continua... |
di redazione [user #116] |
|
|
|
|
|
|
|
Il mio incontro con Leo Fender |
Quando vedo una chitarra Fender non posso fare a meno di pensare all’uomo geniale che l'ha ideata, dando un contributo determinante all'evoluzione della musica. Già, perché ogni chitarra elettrica, anche la più innovativa e radicale, è basata sull’intuizione di Leo. Ho avuto l'opportunità di conoscerlo nel 1984 e ho trascorso con lui alcune ore di cui conservo un ricordo straordinario, oltre a una foto con dedica che mi è preziosissima. Continua... |
di alberto biraghi [user #3] |
|
|
|
|
|
|
|
La nuova edizione del libro sulla Fender di Piccoli è realtà |
Accordo compie vent'anni. Oggi ha 40mila lettori ogni giorno, una redazione e le risorse necessarie per rendere di nuovo disponibile sullo store il libro di Maurizio Piccoli, in versione totalmente rifatta e aggiornata con la storia dei venticinque anni successivi alla prima edizione. Vi propongo la mia prefazione a questa nuova edizione. Continua... |
di alberto biraghi [user #3] |
|
|
|
|
Leo Fender, tranquillo uomo di campagna |
Il 10 agosto 1909 nacque, a Buena Park tra Fullerton e Anaheim in California, Clarence Leonidas Fender, il Padre delle più prestigiose chitarre elettriche di tutti i tempi. Non si sa esattamente chi abbia effettivamente inventato la prima chitarra solid body, ma Leo Fender fu certamente il primo a progettarne e produrne una su vasta scala, rivoluzionando la musica contemporanea con i disegni delle sue chitarre elettriche. Continua... |
di macchiadileopardo [user #23035] |
|
|
|
|
Ho conosciuto Leo Fender |
Per la serie "ristampe", grazie alla segnalazione di un lettore ho trovato questo reperto archeologico divertente. All'inizio della mia carriera professionale, nei primi anni '80, ho collaborato per un paio d'anni con la rivista Alta Fedeltà (Edisport, quelli di Motociclismo per intenderci), che a quei tempi dedicava spazio anche agli strumenti. Continua... |
di alberto biraghi [user #3] |
|
|
|
|
G&L Asat Classic Leo Fender Signature |
RicoBlues scrive: Eccomi quà per un'altro articolo dopo quello della mia nuova Epiphone Emperor Joe Pass. Il lavoro è scarso ed il tempo non manca in queste torride giornate di prima estate. Volevo raccontarvi di questa chitarra, se vogliamo nulla di incredibile, ma di G&L si parla poco. Particolare è la storia che l'ha portata nelle mie mani. Ben cinque anni or sono un caro amico fraterno, cantante in un gruppo pseudo-punk, mi porta la chitarra appena acquistata da un'altro caro amico comune, appassionato di country. Già quì tra il mio amore per il Blues, più i gusti musicali dei miei amici siamo già in delirio e questa povera chitarra in mezzo. Continua... |
di RicoBlues [user #148] |
|
|
|
|
|
|
|
RicoBlues scrive: Eccomi quà per un'altro articolo dopo quello della mia nuova Epiphone Emperor Joe Pass. Il lavoro è scarso ed il tempo non manca in queste torride giornate di prima estate. Volevo raccontarvi di questa chitarra, se vogliamo nulla di incredibile, ma di G&L si parla poco. Particolare è la storia che l'ha portata nelle mie mani. Ben cinque anni or sono un caro amico fraterno, cantante in un gruppo pseudo-punk, mi porta la chitarra appena acquistata da un'altro caro amico comune, appassionato di country. Già quì tra il mio amore per il Blues, più i gusti musicali dei miei amici siamo già in delirio e questa povera chitarra in mezzo.&via=Accordo.it" target="_blank"> |
|
|
|
|
|
|