Caro amico, se leggi ACCORDO è probabile che ne apprezzi la qualità di contenuti e ne condividi l'impegno di divulgazione della cultura musicale. Per favore non "scrollare via" questo messaggio, ma leggilo fino in fondo, perché oggi abbiamo bisogno di te.
Con un archivio di oltre centomila articoli, migliaia di lezioni e approfondimenti didattici in costante aggiornamento, ACCORDO è da venticinque anni il principale e più utile riferimento di conoscenza per chi fa musica in Italia.
La crisi del settore aggravata dalla pandemia rende incerto il futuro. In queste condizioni il tuo intervento può essere decisivo. Nel 2020 solo il 4% di chi ha acceduto ad ACCORDO almeno una volta a settimana ha contribuito a coprire i costi di lavoro e infrastruttura con una donazione. Un aiuto importante, ma se quel 4% aumentasse potremmo realizzare contenuti ancora migliori e soprattutto guardare avanti con rinnovato ottimismo.
Ogni donazione è un gesto di generosità e lungimiranza, prezioso di riflesso anche per il mondo della musica in Italia, per il quale ACCORDO è impegnato dal primo giorno. Anche una cifra piccola può fare la differenza.
Il metallaro scandinavo mette sul banco di prova uno dei prototipi del Boss HM-2, in procinto di tornare in catalogo nell’edizione speciale, riveduta e ampliata, Waza Craft. Continua...
Squier aggiorna Stratocaster, Telecaster e Jaguar della serie Contemporary con pickup aggressivi, manici in acero roasted e tacchi smussati sullo stile Fender American Professional. Continua...
Un preamplificatore JFET alimentato a 18 volt promette di racchiudere le connessioni e i controlli necessari a un chitarrista acustico dai bisogni moderni. Continua...
Gli amplificatori Fender più amati tornano dalla fine degli anni ’60 con il Pro Reverb e il Vibro Champ Reverb in edizione ’68 Custom, ispirati ai classici ma aggiornati nei contenuti. Continua...
Kemper promette di restituire la sensazione di una vera cassa per chitarra alle proprie spalle con il cabinet amplificato per il Profiling Amplifier. Continua...
La signature Pro Series di Brandon Ellis punta su un pickup Seymour Duncan con poli paralleli per una definizione estrema e avvolge il tutto in un’esclusiva finitura anni ’80. Continua...
Il MIX5 amplifica fino a cinque strumenti per sonorizzare una band al completo con la praticità di un classico formato combo da 150 watt di potenza. Continua...
Tre gold foil marchiati Music Man, manico figurato trattato ad alte temperature e ponte signature trasformano la chitarra di St Vincent nell’affascinante Goldie. Continua...
La “vecchia gloria” di Jared James Nichols si veste d’oro con la riedizione Epiphone della sua Custom del 1955 modificata con ponte wrap around e pickup P90. Continua...
Gli amplificatori digitali della serie Mustang ricevono un formato tascabile con il Micro, ampli da cuffia con DSP integrato, interfaccia USB e Bluetooth. Continua...
La SG compie 60 anni nel 2021. Gibson celebra la double-cut a cassa sottile con una doppia edizione Standard e Custom a base di Sideways Vibrola. Continua...
Jim Dunlop cuce uno degli overdrive più famosi del blues addosso a Eric Gales, per maggiore aggressività e un timbro più trasparente nel Raw Dawg. Continua...
Il pedale Origin Effects replica il percorso di un amplificatore valvolare per restituire le sfumature delle testate modificate in cui ha preso forma il suono del rock moderno. Continua...