DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Zound: chi è il nuovo proprietario di Marshall Amplifcation
Zound Industries assorbe Marshall Amplification e fonda il Marshall Group. È un cambiamento epocale per un marchio storico, tutt’ora gestito dai familiari e discendenti di Jim Marshall. Continua...
di redazione [user #116]
1
Debut 50R: Blackstar dichiara guerra al digitale
La tecnologia Blackstar guarda all’analogico per offrire a chi è agli inizi un amplificatore concentrato sul sound, senza le complicazioni della programmazione digitale. Continua...
di redazione [user #116]
16
Ironheart Foundry: l’ampli Laney diventa pedale
L’hi-gain Ironheart diventa un amplificatore a pedale che fa anche da preamp, distorsore e strumento da recording, con due canali e 60 watt di potenza per muoversi tra pratica casalinga, studio e palco. Continua...
di redazione [user #116]
8
Spark Go: 50mila suoni in tasca
Positive Grid strizza l’esperienza degli ampli Spark in un dispositivo tascabile. Lo Spark Go è un altoparlante bluetooth con cui sfruttare decine di ampli ed effetti, più una lista di funzioni per studiare e registrare. Continua...
di redazione [user #116]
0
Alla ricerca del combo a valvole ideale
Il nostro lettore apache racconta la trasformazione del suo Fender Champ per "scacciare il chiodo" di un inarrivabile Princeton. E ha delle idee ben precise su boutique e vintage. Continua...
di apache [user #7173]
16
Mark VII: i 9 volti di Mesa Boogie
Mesa Boogie aggiorna la serie Mark dopo 10 anni: il MKVII ha tre canali, ognuno con tre modalità e controlli del tutto indipendenti, più IR Loader e due loop effetti separati. Continua...
di redazione [user #116]
28
Mighty Space: il combo senza fili NUX che si fa testata sul palco
Il Mighty Space confeziona un amplificatore da scrivania, da strada e da palco con suoni programmabili a un prezzo accattivante. Lo abbiamo testato in video. Continua...
di Pietro Paolo Falco [user #17844]
0
Victory reinventa gli ampli Sheriff
I valvolari Victory dedicati alla tradizione british si rinnovano con un modello da 25 watt e uno da 100, entrambi a due canali indipendenti con doppia modalità di gain. Continua...
di redazione [user #116]
1
Il Princeton Reverb perde le valvole e diventa Tone Master
Il combo monocanale Fender di media potenza riceve una controparte più leggera, versatile, ma con tutta la pasta sonora dell’originale anni ’60, grazie al cervello digitale della serie Tone Master. Continua...
di redazione [user #116]
45
La rivoluzione dei combo portatili: BOSS Katana Air
L'incontro con il piccolo combo BOSS è lo spunto per una riflessione sull'evoluzione degli amplificatori portatili, dai primi tentativi con effetti basilari alle moderne tecnologie fuse al mondo degli smartphone. Continua...
di Pietro Paolo Falco [user #17844]
9
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più leggero che mai
Un evergreen degli anni 2000 riceve un cabinet inedito e nuovi coni Celestion al neodimio per tornare migliorato, con il 18% di peso in meno. Continua...
di redazione [user #116]
0
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Amplificatori programmabili si arricchiscono con effetti, connettività moderna e simulazioni di cabinet per le prove casalinghe, il recording e i live con 100 watt di potenza. Scopriamo in video il Blackstar Amped 2. Continua...
di Pietro Paolo Falco [user #17844]
29
Stageman II: chitarre in IR dentro l’ampli acustico NUX
Due canali, effetti integrati con tanto di drum machine e Impulse Response di chitarre storiche sono gli ingredienti del combo tecnologico NUX dedicato alla chitarra acustica. Continua...
di redazione [user #116]
4
PRS rispolvera il combo Sonzera 20
Il valvolare PRS ispirato alla tradizione americana anni ’60 torna in una veste rinnovata, con due canali e una distorsione che promette di coprire dai crunch leggeri fino agli overdrive da hard rock spinto. Continua...
di redazione [user #116]
0
Il Peavey 6505 è tornato
Dal brown sound all’hi-gain estremo: il 6505 II estende la tavolozza sonora del valvolare più famoso del metal con una valvola extra ed equalizzazioni indipendenti. Continua...
di redazione [user #116]
3
pagina 1   «« Precedente  Successiva »»
Seguici anche su:
Cerca Utente
People
La chitarra e i miei figli: un rapporto inesistente
Zound: chi è il nuovo proprietario di Marshall Amplifcation
Greeny torna all’apice del relic firmato Murphy Lab
Harley Benton si veste d’oro per i 25 anni
Isle Of Tone Luxe 66: il germanio NOS che vorrai lasciare sempre acces...
La King V X Series di Scott Ian tra Randy Rhoads e Dimebag Darrell
Ascolta la burst del ’59 che ha ispirato Larry DiMarzio
Caterina Kaj Dolci: tra basso punk e sperimentazione
RGA622XH: 27 tasti per la Ibanez dell’Axe Design Lab
Le Martin passate per Chernobyl
Debut 50R: Blackstar dichiara guerra al digitale
Prashant Aswani disegna una Charvel per il chitarrista comune
Graham Coxon conferma: non provare ad accordare il Si
Martin StreetLegend: il relic conquista la chitarra acustica
Fender Vintage Museum: la straordinaria collezione di Flavio Camorani ...

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964