SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
La nostalgia non mi appartiene - Yngwie Malmsteen | Note Sparse EP02
La seconda puntata di Note Sparse ci porta a Tokyo, ma il viaggio è tutto interiore: si parla di chitarre, di eccessi, di testardaggine e anche di redenzione. Al centro, come un lampo neoclassico in una notte giapponese, c’è lui: Yngwie Malmsteen. Continua...
di Francesco Sicheri [user #65794]
7
Vernon Reid e l’arte del caos controllato in "Hoodoo Telemetry"
Vernon Reid non ha mai fatto della coerenza stilistica una sua priorità, e Hoodoo Telemetry ne è la prova definitiva: un disco che salta tra glitch, groove, omaggi a Prince e al Bronx, e che ci ricorda perché abbiamo ancora bisogno di chitarristi fuori di testa. Il primo singolo si chiama The Haunting, e no, non è una ballata romantica. Continua...
di redazione [user #116]
3
Il giorno del giudizio è arrivato: Black Sabbath, 5 luglio 2025
Dopo cinquant’anni di tritoni, invocazioni demoniache e riff più pesanti del piombo, i Black Sabbath chiudono il cerchio. Con “Back to the Beginning”, il quartetto di Birmingham saluta il mondo dal palco di casa, insieme a Ozzy e a un esercito di discepoli in distorsione. E se il metal è nato per non morire mai, forse è solo l’inferno a prendersi una pausa. Continua...
di Francesco Sicheri [user #65794]
10
U2, Live In London! Un concerto intimo, magico, tutto da (ri)scoprire
Certe volte, nel mare infinito di contenuti digitali, affiora un momento raro, capace di rapire occhi, cuore e attenzione. È il caso dello show che gli U2 hanno tenuto agli Abbey Road Studios: un’ora sospesa nel tempo, dove emozione e grande musica si intrecciano con la grazia di un rito laico. Un’esperienza che non si guarda soltanto: si vive, e resta addosso come un profumo persistente. Continua...
di Umberto Poli [user #65904]
1
I Foo Fighters celebrano 30 anni con il nuovo singolo “Today’s Song”
Dave Grohl e i Foo Fighters tornano con un nuovo singolo che profuma di buoni sentimenti, chitarre ruggenti e lacrimuccia finale. Today’s Song è l’inno perfetto per chi affronta la vita come un montaggio motivazionale. Continua...
di redazione [user #116]
1
Il problema dei Guitar Hero - Nels Cline | Note Sparse EP01
Parte con Nels Cline il nuovo format settimanale di Accordo.it: Note Sparse, una serie di interviste che suonano come jam session a cuore aperto. Tra aneddoti surreali, chitarre psichedeliche e sax impennati, il chitarrista dei Wilco ci accompagna in un viaggio sonoro libero e imprevedibile. Spoiler: c’è anche un Echoplex dimenticato sotto al letto. Continua...
di Francesco Sicheri [user #65794]
3
Live Nation, TicketOne e il segreto di Pulcinella dei finti sold out
Benvenuti nel fantastico mondo dei concerti italiani, dove tutto è sold out, ma le tribune sono vuote. Dove si canta davanti a migliaia di posti vuoti, ma si grida al miracolo mediatico. Un'inchiesta semiseria e documentata sulle pratiche più surreali (e pericolose) della musica live italiana. Continua...
di Francesco Sicheri [user #65794]
17
Il rock è ancora incazzato? shame: Cutthroat, il disco per chi ha fame (di post-punk)
Tornano gli shame, e lo fanno col botto: il nuovo album Cutthroat esce a settembre e promette riff, ironia e zero compromessi. Nel frattempo, la band post-punk più sfacciata del Regno Unito si lancia in un tour italiano tra festival, Fontaines D.C. e un headliner ai Magazzini Generali. Occhio: potrebbero presentarsi anche a casa vostra, senza invito. Continua...
di redazione [user #116]
2
"Rapture of the Deep": torna il disco dimenticato dei Deep Purple
Il disco che segnò il ritorno in forma dei Deep Purple nel nuovo millennio compie vent’anni. Per l’occasione, Rapture of the Deep viene ripubblicato in versione remixata e rimasterizzata, con nuovo artwork e un bonus disc di inediti dalle sessioni del 2005. Spunta anche un brano firmato da Steve Morse mai pubblicato prima. Continua...
di redazione [user #116]
1
Quando l’innocenza muore: Pet Sounds e la disillusione di Brian Wilson
La scomparsa di Brian Wilson, che dall'anno scorso era sotto tutela legale a causa di un disturbo neurocognitivo degenerativo simile alla demenza, segna definitivamente la fine di quell'utopia americana nata negli anni '60. Ma il capolavoro di Wilson nasce lontano dalle onde e dalle spiagge dorate. Pet Sounds, l’album che contribuì a cambiare per sempre la musica pop statunitense, nasce da tensioni interne, LSD e visioni geniali. Continua...
di Francesco Sicheri [user #65794]
5
Sly Stone: chi era il genio dietro “Everyday People” e il funk multirazziale
È morto a 82 anni Sly Stone, artista che ha rivoluzionato funk, soul e rock con una visione musicale e sociale radicale. Fondatore della leggendaria Family Stone, ha unito razze, generi e stili, lasciando un’eredità incancellabile nonostante una vita tormentata e carica di tensioni. Il suo groove resta un faro per intere generazioni. Continua...
di Francesco Sicheri [user #65794]
1
Walter Trout: rabbia blues nel nuovo album “Sign of the Times”
A 74 anni, Walter Trout continua a cantare il mondo con la chitarra come lama. “Sign of the Times” è il suo nuovo album: un’esplosione di blues-rock rabbioso, una riflessione sulla società contemporanea tra dolore, amore e disillusione. In uscita il 5 settembre, è anticipato dal singolo “Artificial”. Continua...
di redazione [user #116]
0
Calibro 35: "Exploration" riparte da Umiliani e Hancock
I Calibro 35 tornano con "Exploration", un album che è insieme omaggio e reinvenzione: jazz, colonne sonore italiane, funk anni ’70 si fondono in un viaggio sonoro che rilegge i classici e propone nuove rotte. Tra cover di Herbie Hancock, Piero Umiliani, Azymuth e tre brani originali, la band celebra 18 anni di carriera e una rinnovata libertà creativa. Continua...
di Francesco Sicheri [user #65794]
4
Roger Waters al cinema con “This Is Not A Drill: Live from Prague”
Roger Waters torna al cinema e nei negozi con un evento monumentale: “This Is Not A Drill - Live from Prague” sarà proiettato nelle sale italiane dal 23 al 30 luglio, seguito dall’uscita dell’album live in tutti i formati fisici e digitali il 1° agosto. Tra denuncia sociale, potenza scenica e classici dei Pink Floyd, Waters offre uno show tra arte e attivismo che non lascia spazio all’indifferenza. Continua...
di redazione [user #116]
10
La Gibson ES-345 di "Ritorno al Futuro" è scomparsa da 40 anni!
Scomparsa nel nulla dopo aver fatto la storia del cinema e acceso milioni di passioni musicali, la chitarra rossa di Marty McFly è ora al centro di una caccia globale. Gibson ne segue le tracce tra leggende, magazzini dimenticati e botteghe vintage. Il mito di Back to the Future torna a vibrare, corda dopo corda. Continua...
di redazione [user #116]
6
pagina 1   «« Precedente  Successiva »»
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964