VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
PRS MT15 V2 e Archon Classic, nuova vita per i due amplificatori di Paul Reed Smith
PRS rinnova due dei suoi ampli più amati: l’MT 15 di Mark Tremonti riceve un upgrade ispirato ai Dumble, mentre nasce l’Archon Classic, con un nuovo voicing da rock anni ’70. Entrambi offrono più dinamica e versatilità, senza perdere potenza e personalità. Completa il pacchetto un cabinet 4x12 per chi vuole sentire la terra tremare sotto i piedi. Continua...
di redazione [user #116]
0
PRS seleziona quattro modelli SE e li veste con legni esotici: Exotic Veneers LTD
PRS celebra il suo 40° anniversario rivestendo quattro modelli SE con top in legni esotici che sembrano scolpiti dalla natura stessa per catturare lo sguardo. L’estetica raffinata si unisce alla versatilità sonora, grazie anche all’upgrade elettronico sulla SE Swamp Ash Special. Continua...
di redazione [user #116]
6
PRS Charcoal Phoenix, la "rinascita" del suono secondo Paul Reed Smith
Come una fenice che risorge dalle ceneri, la PRS Charcoal Phoenix incarna l’evoluzione del suono e dell’artigianalità, ispirandosi al modello McLaughlin. Solo 150 esemplari, ognuno testimone di un anno di perfezionamento e ricerca timbrica. Un tributo esclusivo, firmato da Paul Reed Smith in persona. Continua...
di redazione [user #116]
11
L’incredibile Dragon del 40esimo anniversario PRS è una McCarty
Oltre 200 frammenti per comporre uno degli intarsi più complessi visti su una chitarra PRS: la Dragon del 40esimo anniversario nasce su progetto McCarty per celebrare lo strumento da cui tutto è partito nei lontani anni ’90. Continua...
di redazione [user #116]
12
La SE Custom 24 raddoppia per il 2025
PRS aggiorna l’ammiraglia di casa declinata nella gamma Student Edition in due varianti per assecondare approcci diversi al playing e al suono. Continua...
di redazione [user #116]
21
PRS DGT 15: valvolare "per l'uomo comune" firmato David Grissom
15 watt in un singolo canale ma con tutto il necessario per affrontare tour e registrazioni con il pieno controllo del suono: il DGT 15 è il valvolare disegnato con David Grissom per “l’uomo comune”. Continua...
di redazione [user #116]
9
PRS mostra in video le S2 del 2024 con pickup Core americani
La serie americana più accessibile di Paul Reed Smith accoglie gli stessi pickup ed elettroniche utilizzati per la collezione Core. Ecco tutto il nuovo catalogo in video. Continua...
di redazione [user #116]
0
SE CE 24 Standard Satin: la PRS più accessibile
La bolt-on di Paul Reed Smith riceve una finitura satinata, 24 tasti e due pickup moderni con coil-tap per l’edizione meno costosa del catalogo Student Edition. Continua...
di redazione [user #116]
5
L’aggiornamento PRS per il 2024 è sulla paletta
Le meccaniche Wing nascono da un progetto sopito dal 1980 e hanno lo scopo di massimizzare le vibrazioni degli strumenti che le montano, donando un piacevole look vintage. Continua...
di redazione [user #116]
19
PRS e Gibson in guerra per Ted McCarty
PRS e Gibson portano la Theodore in tribunale per un contenzioso sul personaggio di Ted McCarty, e ci finisce di mezzo anche la Silver Sky. A ricostruire la faccenda è Guitar.com. Continua...
di Pietro Paolo Falco [user #17844]
4
PRS: ascolta la Paul’s Guitar Student Edition del 2024
La chitarra preferita di Paul Reed Smith riceve una controparte SE, con tutte le caratteristiche centrali della versione Core a una frazione del prezzo. Bryan Ewald la fa ascoltare in video. Continua...
di redazione [user #116]
17
La Silver Sky dei Grateful Dead diventa una Limited Edition
L’edizione modificata per il tour con i Grateful Dead è un tripudio di frassino e ottone con preamplificatore integrato: la Silver Sky Dead Spec è ora disponibile al pubblico. Continua...
di redazione [user #116]
16
Frassino, bolt-on e acero quilted per le PRS SE del 2024
Tre video mostrano all’opera le PRS Student Edition in anteprima per il catalogo 2024: all’appello la Custom 24 con top in acero figurato, Swamp Ash Special in frassino e la prima bolt-on PRS in chiave SE. Continua...
di redazione [user #116]
4
Grandi single-cut per fascia di prezzo
Lo shape single-cut reso famoso dalla Gibson Les Paul è stato per anni il sogno proibito (economicamente parlando) di molti chitarristi, soprattutto alle prime armi. Oggi, con un mercato sempre più aperto all'entry level, è possibile scovare chitarre dal design simile davvero interessanti. Continua...
di Claudio Pezzella [user #62015]
18
John McLaughlin e PRS per una signature esclusiva
Solo 200 esemplari della signature dedicata da Paul Reed Smith a John McLaughlin prenderanno vita nel 2023, con legni ricercati ed elettronica personalizzata a firma Private Stock. Continua...
di redazione [user #116]
2
pagina 1   «« Precedente  Successiva »»
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964