VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Vintage Modified: collezione estate 2012
Tra Telecaster, Mustang, Jazzmaster e Jaguar, tutti gli appassionati di chitarre vecchio stampo sembrano poter trovare pane per i loro denti. Squier propone una succulenta scelta di nuove Vintage Modified. Continua...
di tel3 [user #25135]
25
Il mistero della Strat 5.1
Una misteriosa fotografia circola sul web: una Squier Stratocaster con sei jack, dodici manopole e un pickup per ogni corda promette suoni Dolby Surround. Ma quanto ci si può fidare di internet? E soprattutto, chi avrà mai sentito il bisogno di una chitarra così? Continua...
di Pietro Paolo Falco [user #17844]
29
Squier sotto i ferri
Le Squier, in particolare i modelli Stratocaster, sono tra le chitarre predilette degli customizzatori più incalliti. Economiche e piene di particine pronte da smontare, queste chitarre si prestano a ogni tipo di modifica. Ma cosa ci si trova tra le mani quando si acquista una Squier Strat ultra economica? Continua...
di carlovanni [user #34920]
40
Sognando la Fender economica
Di tanto in tanto gli amanti riscoprono un particolare modello da quattro soldi che "è meglio delle Americane". Alcune linee guida sulle principali serie rivalutate dai collezionisti possono aiutare a orientarsi nella selva di edizioni degli ultimi decenni. Continua...
di outlaw [user #15771]
44
Squier annuncia la Joe Trohman Telecaster
Disegno ispirato alle Fender Telecaster Deluxe dei primi anni '70 ed elettronica assemblata ad hoc per la nuova chitarra realizzata da Squier in collaborazione con Joe Trohman, co-fondatore della band pop punk Fall Out Boy e chitarrista del supergruppo metal The Damned Things, dove divide il palco, insieme al batterista della prima band, Andrew Hurley, con componenti degli Anthrax e degli Every Time I Die. Continua...
di redazione [user #116]
22
Nuove caratteristiche per le Squier Classic Vibe e le Affinity
Il catalogo Squier si amplia grazie all'arrivo dei nuovi strumenti appartenenti alle serie Classic Vibe e Affinity. Bassi elettrici e chitarre dotati di nuovi colori e in versioni mancine sono stati introdotti per estendere l'offerta della divisione economica di Fender a un pubblico ancora più ampio. Continua...
di redazione [user #116]
15
Squier JV: mito o realtà?
Nel complicato panorama del vintage esistono delle situazioni piuttosto particolari. Al fianco di chitarre assolutamente e indiscutibilmente d'epoca, tipo le classiche Fender pre CBS, troviamo varie nicchie di strumenti che, pur non essendo dichiaratamente d'annata o particolarmente di pregio, sono molto ben considerate, sia dal punto di vista economico sia da quello più strettamente chitarristico. Continua...
di mehari [user #25169]
85
Squier Jaguar e Jazzmaster
Squier lancia due nuove chitarre a farsi sentire fra le Vintage Modified: la Jaguar HH e la Jazzmaster. E' ora accontentato chi, nel vasto catalogo, si stupiva di non vedere anche questi modelli, lasciati finora da parte. Considerando che diversi modelli Squier hanno conquistato molti chitarristi, ora l'idea di poter avere anche una Jaguar o una Jazzmaster a un prezzo accessibile non può che suscitare fascino (e GAS). Continua...
di MiRock [user #14375]
34
Squier Telecaster John 5 Signature
Da tempo ero alla ricerca di una buona Telecaster, senza spendere una fortuna, ed ero orientato verso una Telecaster della serie Classic Vibe, ma poi vista la mia difficoltà nel reperirla, un giorno ho visto questa chitarra ed è stato amore a prima vista. Ha un'estetica molto accattivante al primo impatto ed è molto ben rifinita. Bellissimo il doppio binding sul corpo in ontano con una finitura nera lucida. Il battipenna è in acciaio satinato, mentre l'hardware è cromato. Il manico è in acero, con una sagoma a "C", mentre la tastiera, con tasti medium jumbo, è in palissandro. Continua...
di oneshot83 [user #22363]
24
Come nasce una stella
Voglio raccontare la storia di una Squier da cento euro che un giorno mi hanno regalato. La chitarra in questione è una Squier Affinity con palettone stile anni 70. Devo ringraziare la persona che mi ha fatto questo dono perché mi ha dato modo di riscoprire il piacere di imbracciare uno strumento e tirare fuori qualche suono... e accordo. Continua...
di alessiobirreci [user #22502]
26
Squier Deluxe Stratocaster HotRails
Tutto è iniziato un bel giorno mentre stavo suonando/navigando rispettivamente con la mia Ibanez art 120 e con il mio computer. Spulcio il catalogo Fender e trovo nel reparto Squier una stratiforme di base piuttosto interessante: insieme alla motivazione psicologica della scritta "Deluxe" vengo attratto immediatamente dall'aspetto, oltre al fatto che ho sempre amato le Stratocaster e non ne ho mai presa una noto il caro palettone così ingiustamente bistrattato. Continua...
di gandalfuno [user #26366]
32
La chitarra che non ti aspetti
Sono anni che imbraccio la mitica dell’omino di Fullerton e per me non esiste altra chitarra elettrica. Ho speso soldi e cambiato fior di Stratocaster solo per il gusto del colore o chissà cosa, e devo dire che non sempre mi hanno dato delle soddisfazioni. Stratocaster insuonabili e altre eccellenti, ma vengo al sodo. Continua...
di roby63 [user #2667]
92
Squier Stratocaster Classic Vibe ‘60
Circa un mese fa mi sono messo alla ricerca di una chitarra simil Stratocaster, non per forza Fender. Primo perché non sono molto suggestionabile da una scritta sulla paletta, secondo perché le mie abilità sonore non sono eccelse e non giustificherebbero un acquisto esagerato e terzo, forse più importante, un budget ridotto. Continua...
di Zio Kansas [user #13746]
56
Squier Telecaster Classic Vibe 50
Cari amici accordiani, come anticipato sul diario, ho appena finito di recensire il mio ultimo acquisto. Si tratta di una Squier Telecaster Classic Vibe 50. Avevo bisogno di una Tele, ne ho provate diverse, in un noto negozio di strumenti musicali di Bologna e in special modo una Vintage Modified sempre Squier, una standard Mexico e una Mexico classic 50. La standard non mi è piaciuta per niente, suono anonimo e finiture scarse. Continua...
di giuseppe40 [user #18743]
33
Budget tone - 2
Nella prima parte vi ho raccontato della Telecaster... acustica, ora attacchiamo la corrente. Per diversi giorni ho provato la Tele in casa, dovendo accontentarmi di collegarla al piccolo Microcube. Mi ha divertito parecchio e ha rafforzato le già ottime impressioni, confermando la notevole versatilità dei P90, pickups che mi piacciono molto per la loro collocazione sonora tra i single coils classici e gli humbuckers. E una volta tanto la via di mezzo non è un "ne' carne ne' pesce", bensì un carattere preciso e a mio avviso molto gradevole e utile, soprattutto in situazioni live. Continua...
di Oliver [user #910]
31
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
La mia LadyBird
Gibson Les Paul R0 BOTB
Serve davvero cambiare qualcosa?
70 watt non ti bastano? Arriva a 100 watt!
Manuale di sopravvivenza digitale
Hotone Omni AC: quel plus per la chitarra acustica
Charvel Pro-Mod DK24 HSH 2PT CM Mahogany Natural
Pedaliere digitali con pedali analogici: perché no?!
Sonicake Matribox: non solo un giochino per chi inizia
Ambrosi-Amps: storia di un super-solid-state mai nato

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964