SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Vintera II: frassino e palissandro tornano in Fender
Pickup rinnovati, attenzione al basso e alle offset, il grande ritorno del palissandro su uno strumento Made in Mexico segnano la svolta della serie Vintera ispirata ai classici anni ’50, ’60 e ’70. Continua...
di redazione [user #116]
32
Legni italiani in casa Fender: ascolta la Suona Collection
Top in abete Val di Fiemme, pickup appositamente progettati e strutture semi-hollow reinventano le linee Stratocaster, Telecaster e Jazz Bass con l’edizione limitata Suona. Continua...
di redazione [user #116]
15
La Strat dei Pearl Jam diventa messicana
La Fender Stratocaster di Mike McCready sfoggia una finitura RoadWorn realizzata a mano, monta pickup su misura in stile anni ’60 e cela un treble bleed tra caratteristiche del tutto vintage. Continua...
di redazione [user #116]
20
Fender Juanes Strat: la voce latina di un classico americano
Da La Camisa Negra al duetto con Carlo Santana: Juanes progetta una Stratocaster con Fender tra mid-boost integrato e un manico ibrido tra approccio classico e tecnologie moderne. Continua...
di redazione [user #116]
10
Nuda, cruda e uno spasso: in prova la Strat di Tom DeLonge
La Stratocaster dei Blink 182 torna in edizione limitata: un solo pickup Seymour Duncan, finiture pastello e costruzione messicana, vi raccontiamo in video la Limited Edition di Tom DeLonge per il 2023. Continua...
di Pietro Paolo Falco [user #17844]
27
Billy Gibbons spacca anche su una Stratocaster di cartone
Artisti come Billy Gibbons farebbero suonare bene anche una chitarra di cartone: un esperimento in video permette di scoprire se è vero. Continua...
di redazione [user #116]
27
La Strat di Tom DeLonge è qui ed è una serie intera
La Fender Tom DeLonge signature è qui: la più essenziale delle Strat, nuda e cruda, torna in catalogo giusto in tempo per la reunion dei Blink 182. Continua...
di redazione [user #116]
2
Che ci fa un session man con decine di chitarre da quattro soldi?
Non è un indovinello, ma una domanda spontanea quando si visita lo studio di Tom Strahle, che suona Squier e altre chitarre economiche su dischi che scalano le classifiche mondiali. Continua...
di redazione [user #116]
41
Fender: la Stratocaster signature di Tom DeLonge potrebbe tornare
Il revival pop punk degli ultimi anni non cede il passo ad altre tendenze e, anzi, sembra incalzare. Dopo il ritorno dei Blink-182 sulle scene, i chitarristi legati al genere di Travis, Tom e Mark potrebbero, presto, essere colti da una novità già molto discussa: una nuova Fender Stratocaster Tom DeLonge signature. Continua...
di Claudio Pezzella [user #62015]
9
Fender Suona: classici Thinline con legni italiani
Stratocaster, Telecaster e Jazz Bass ricevono una buca a effe e una cassa cava per un’edizione limitata che omaggia il fascino della liuteria classica, con timbri caldi e tecnologie originali. Continua...
di redazione [user #116]
6
1957 Fender Stratocaster Blond “Whiteburst”
Oggi presentiamo uno strumento straordinario, non solo in piene condizioni originali, ma uno di quelli che è sopravvissuto al passare del tempo come se fosse stato fatto l'altroieri. Continua...
di Vintage Vault [user #63578]
5
Macchina funk tutta da scoprire: Fender rinfresca la Strat di Cory Wong
La Stratocaster di Cory Wong è zeppa di accorgimenti per la suonabilità, e le due finiture Limited Edition per il 2023 sono l’occasione ideale per guardarla più da vicino. Continua...
di redazione [user #116]
12
La Strat con fuzz incorporato di Steve Lacy
Si chiama People Pleaser ed è la Fender signature del prodigio dell’RnB Steve Lacy, con pickup Noiseless, finitura inedita e un circuito di distorsione integrato nel battipenna. Continua...
di redazione [user #116]
16
Sonic: le Squier entry level si rifanno il trucco
Finiture inedite e configurazioni meno scontate affiancano gli evergreen per i modelli Fender destinati a chi è agli inizi. Una serie di video mostra all’opera le Squier Sonic. Continua...
di redazione [user #116]
19
L'incredibile scoperta di una Stratocaster nera del 1958
Questa è la storia di un’incredibile scoperta che inizia molto tempo fa, a metà degli anni ’50, quando la band “The Shades” si forma a Port Arthur in Texas da un gruppo di studenti universitari. Johnny Preston come cantante, Everett “Johnny” Wilson come chitarra ritmica, Butch Crouch alla chitarra solista, Dale Gothia al sax, Larry Barbin al basso e Mike Akin alla batteria. “The Shades” sono praticamente una band R&B piuttosto che un gruppo rock and roll. Continua...
di Vintage Vault [user #63578]
6
pagina 1   «« Precedente  Successiva »»
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
La mia analisi di "Rock Bottom", l'ultimo singolo di Steven Wilson
Come si misurano le caratteristiche di un amplificatore di potenza e s...
Aggiungere il controllo footswitch al Yamaha THR
Niente pickup: parliamo di potenziometri e condensatori
Gibson o Harley Benton? Blind test!
La prima chitarra elettrica di mio figlio
Ancora Harley Benton: legna da ardere o base per upgrade?
Come si misurano le caratteristiche di un altoparlante
Chitarre signature: croce o delizia?
Parliamo di Junior!

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964