VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Fender Standard Stratocaster '83
platoblues scrive "Come promessovi ho il piacere di presentarvi la mia 'signorina': ve l'ho anche adagiata sul divano in tinta affinchè possiate apprezzarla in tutta la sua sinuosa bellezza! In verità ci frequentiamo ancora da poco, quindi se qualcuno ha avuto modo di conoscere qualche sorella gemella di questa piacente e poco più che ventenne bionda si faccia avanti! Io l'ho acquistata da un amica ad un prezzo che ritengo più che onesto, compresa di custodia originale. Usata per accompagnarsi al canto, ha solo i due primi tasti che denotano un parsimonioso utilizzo, mentre il resto della tastiera (crepe della finitura lucida a parte, dovute all'età) è perfetto, direi come nuovo: penso abbia visto pochi bending nella sua vita! Come potrete notare dalle foto, si tratta di un modello che potrebbe ritenersi in un certo senso 'raro' - anche se in giro se ne vedono ancora tante – prodotto in America dall'83 e per soli 18 mesi. " Continua...
di platoblues [user #3866]
14
Manne, liuteria italiana
CloS3Ba scrive "Ma chi l'ha detto che per ottenere suoni STRATOsferici dobbiamo per forza spendere un capitale per acquistare una STRATOcaster del '64? Balle! Posseggo da poco una chitarra che vi assicuro farebbe morire d'invidia la più STRATOsferica delle STRATOcaster. Manne, ecco come si chiama la mia nuova bomba. Il liutaio italiano Andrea Ballarin ha davvero fatto bingo. E' riuscito a sintetizzare in un unico strumento suono, versatilità, estetica, praticità e feeling. Sto parlando della Taos Standard, uno strumento davvero unico. La breve descrizione che sto per farvi non è sufficiente per descrivere la bontà di questo strumento che si apprezza fino infondo solo suonandolo." Continua...
di CloS3Ba [user #884]
28
Colpo di Fulmine
giancarlo.ang ha scritto "Ciao a tutti sono da dieci anni un fenderista convinto, vi scrivo per raccontarvi cosa mi è successo la settimana scorsa. Sono entrato per la solita visita al negozio di strumenti musicali della mia citta' per vedere di eventuali novità, dopo il solito giretto semi-annoiato la mia attenzione è stata catturata da una Gibson Les Paul Standard (usata ma impeccabile). Mi sono detto "perché non farci un giro, tanto lo so che non mi piace, però non si sa mai...". Non lo avessi mai fatto!!!! Continua...
di giancarlo.ang [user #1307]
26
pagina 5   «« Precedente  Successivo »»
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
La mia LadyBird
Gibson Les Paul R0 BOTB
Serve davvero cambiare qualcosa?
70 watt non ti bastano? Arriva a 100 watt!
Manuale di sopravvivenza digitale
Hotone Omni AC: quel plus per la chitarra acustica
Charvel Pro-Mod DK24 HSH 2PT CM Mahogany Natural
Pedaliere digitali con pedali analogici: perché no?!
Sonicake Matribox: non solo un giochino per chi inizia
Ambrosi-Amps: storia di un super-solid-state mai nato

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964