SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Laney punta sul solid-state: LF-Supertop, 120 watt di potenza con un cuore analogico
Laney amplia la linea Lionheart Foundry con LF-Supertop, una testata solid state da 120 watt che promette il feel interattivo di un amplificatore valvolare. Due canali, sezione effetti integrata, caricatore IR e boost a pedale fanno di questo modello un'arma versatile per palco, studio e silenzioso bedroom playing. Continua...
di redazione [user #116]
27
MM2011 - Laney Ironheart
La casa inglese amplia la serie Lionheart ma introduce contemporaneamente la potente testata Ironheart (anche in versione combo), che nasce per il metal in versioni da 60 e 120 watt con due canali dotati di volume, drive ed EQ separati. Inoltre offre controlli di Pre-Boost ed Enhance, riverbero e un variatore di potenza che permette di scendere gradualmente fino a un singolo watt. Molto efficace la demo che offre una chiara idea del suono dell'ampli. Continua...
di redazione [user #116]
10
Laney L20H Lionheart (piccolo ma cattivo)
Un saluto a tutti gli amici di accordo, è qualche tempo che frequento il sito ed escludendo qualcosa pubblicato sul mio diario, questo è il primo articolo che scrivo. Come tanti chitarristi il mio problema principale è sempre stato quello di ottenere dal vivo un soddisfacente tube tone, mantenendo livelli accettabili di pressione sonora (a casa il problema non si pone perché uso esclusivamente un vecchio korg Pandora con le cuffie). Il problema l'ho risolto con questo piccolo grande ampli in formato head. L'amplificatore fa parte della serie Lionheart della Laney con la quale la casa inglese ha festeggiato nel 2007 i 40 anni di attività. Fanno parte della serie Lionheart il combo L5T da 5W già recensito su accordo, il combo L20T con 4 coni da 10'', e la testata L20H oggetto del presente articolo a cui può essere accoppiata la cassa LT212 che monta 2 coni Celestion G12H. Continua...
di crisfusion [user #12749]
49
Ancora un ampli da 5 watt, Laney Lionheart L5T-112
Emiliano Girolami scrive:Nell'ultimo articolo abbiamo visto le caratteristiche e le peculiarità di 3 piccoli amplificatori a valvole che avevano in comune uno stadio finale single ended in classe A ed una potenza di uscita di 5 watt. L'amplificatore di cui si parla in questo articolo è ancora un single ended in classe A, ha una potenza di uscita di 5 watt ma ha una serie di caratteristiche peculiari, vediamo quali. Continua...
di Emiliano Girolami [user #13]
74
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964