SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Cosa sono Presence e Resonance su un amplificatore
Presence e Resonance non sono controlli di equalizzazione, non in senso stretto almeno. Ecco come il meccanismo di feedback negativo permette di adattare il proprio suono preferito alle diverse venue. Continua...
di Pietro Paolo Falco [user #17844]
14
I pickup fanno davvero la differenza?
Un pickup diverso riesce davvero a catturare il suono che i grandi hanno raggiunto solo attraverso anni di esperienza, rendendo quelle mani "magiche"? Si interroga il nostro lettore apache. Continua...
di apache [user #7173]
54
Il rock va suonato al volume che serve
La verità del titolo viene fuori quando si ascoltano i grandi del rock: l’alchimia del loro sound è qualcosa che il digitale e l’home studio difficilmente riusciranno a replicare. Continua...
di redazione [user #116]
31
Niente pickup: parliamo di potenziometri e condensatori
Il collo di bottiglia, a volte, è dove l'occhio non arriva. Il nostro lettore NorwegianWood lo ha sperimentato concentrandosi sui componenti sottovalutati del circuito in una chitarra elettrica. Continua...
di NorwegianWood [user #18676]
27
Gibson o Harley Benton? Blind test!
Le differenze sonore tra uno strumento di fascia alta e un muletto con un upgrade ai pickup sono davvero così marcate da riconoscerle a un ascolto in video? È la sfida del nostro lettore OliverJR. Continua...
di OliverJR [user #60182]
121
In studio con Gennaro Porcelli: il ringhio della SG tra slide e Vestapol
Accordatura aperta, bottleneck al dito, un Tweed bene incazzato, e la Gibson SG tira fuori un suono mastodontico. Gennaro Porcelli ci conduce nel mondo dell’accordatura Vestapol suonata slide e a dita. Continua...
di Pietro Paolo Falco [user #17844]
4
Che ci fa un session man con decine di chitarre da quattro soldi?
Non è un indovinello, ma una domanda spontanea quando si visita lo studio di Tom Strahle, che suona Squier e altre chitarre economiche su dischi che scalano le classifiche mondiali. Continua...
di redazione [user #116]
41
Ok, hai un bel suono, ma ne hai davvero il controllo?
Un’opinione impopolare: se la tua strumentazione economica suona alla grande, forse non hai idea di cosa crei un bel suono. Continua...
di Pietro Paolo Falco [user #17844]
16
Il digitale non suona come l’analogico, per questo ci piace
La realtà è che, forse, le apparecchiature digitali hanno compiuto il vero salto di qualità quando hanno smesso di cercare di imitare l’esperienza di una strumentazione analogica. Continua...
di Pietro Paolo Falco [user #17844]
14
Il suono del tuo amico è migliore del tuo
Percezioni alterate? Invidia? Frustrazione che non ci abbandona? Colpa dei social, forse. Ma, lasciatemelo dire, ce la stiamo anche un po’ cercando. Continua...
di Fabio Cormio [user #50760]
10
Breedlove spiega gli shape di chitarra acustica
A parità di legni, la voce di una chitarra acustica può trasformarsi tantissimo se cambiano le sue forme. Breedlove aiuta a farsene un’idea con una rapida panoramica dei suoi shape originali. Continua...
di redazione [user #116]
0
Pedale top e pedale flop: cosa li distingue?
Persino io, che tronfio mi ergo a catechizzarvi dal pulpito del relativismo, diffidandovi dal dare giudizi assoluti o sbrigativi, io che censuro e sbeffeggio le suddivisioni "un tanto al chilo", proprio io che sono arrivato addirittura a urlarvi che "la chitarra giusta è quella che fa schifo", ecco, persino io ogni tanto ci casco. Continua...
di Fabio Cormio [user #50760]
45
La versatilità della Telecaster con Gennaro Porcelli
Due pickup, ponte fisso e una scheda tecnica essenziale, eppure ancora oggi è la regina: Gennaro Porcelli racconta il suo approccio alla voce blues - ma non solo - che la Telecaster nasconde tra le sue corde. Continua...
di redazione [user #116]
8
Pedali, ampli e Kemper: JHS abbatte l’ultima barriera
In una puntata del suo show su YouTube, Josh Scott di JHS Pedals confessa: “in tutti i video ho sempre usato un Kemper”. E regala i profili dei suoi amplificatori preferiti. Continua...
di redazione [user #116]
22
Come dev'essere la TUA chitarra?
La diversità, anzi l’unicità delle percezioni di ognuno, è qualcosa che mi strabilia e mi spiazza. In ambito chitarristico, che è quello che ci interessa qui, questo senso di straniamento è più che mai valido. Ci sono dei suoni che riteniamo perfetti. Continua...
di Fabio Cormio [user #50760]
42
pagina 1   «« Precedente  Successiva »»
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Dophix Dante: l'overdrive per il rock
I pickup fanno davvero la differenza?
La mia analisi di "Rock Bottom", l'ultimo singolo di Steven Wilson
Come si misurano le caratteristiche di un amplificatore di potenza e s...
Aggiungere il controllo footswitch al Yamaha THR
Niente pickup: parliamo di potenziometri e condensatori
Gibson o Harley Benton? Blind test!
La prima chitarra elettrica di mio figlio
Ancora Harley Benton: legna da ardere o base per upgrade?
Come si misurano le caratteristiche di un altoparlante

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964