SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

enricofra
utente #29774 - registrato il 16/06/2011
Artisti preferiti Album preferiti
+ Vedi altri
+ Vedi altri
     
Attività Risposte ricevute Commenti effettuati Post Articoli Preferiti

Attività

Formula B Fuzz Rangers: booster+fuzz italian style...
di enricofra | 07 settembre 2021 ore 16:56
Formula B Fuzz Rangers: booster+fuzz italian style!!! Che dire, semplicemente fantastico! Si tratta di un fuzz+boost. Il fuzz presenta due controlli uno per la distorsione (fuzz) l'altro per il volume (level): suono che va dal lieve crunch alla distorsione fuzz tipica. M...
Yamaha CG-TA NT Transacoustic
Ho da poco il...
di enricofra | 12 maggio 2019 ore 09:36
Yamaha CG-TA NT Transacoustic Ho da poco il piacere di possedere questa chitarra e devo dire che sono rimasto impressionato da alcuni fattori per me importanti: -feeling e maneggevolezza eccezionali grazie ad un action bassa ed un manico moderatamente sottile che la ren...
Boss FB-2: feedback a portata di piede
di enricofra | 17 gennaio 2012 ore 16:00
Quante volte a casa ci piacerebbe ottenere lunghi feedback, ma non possiamo farlo pena la denuncia da parte dei vicini per i volumi eccessivi? Oggi, grazie al nuovo pedale della Boss, il Feedbacker/Booster 2, questo è possibile anche a volumi esigui. Ho il piacere di possedere il pedale da alcuni giorni e, visto che in rete ci sono pochissimi articoli al riguardo, ho deciso di scrivere una piccola (e modesta) recensione.
PRS: ma non è che paghiamo solo la firma?
di enricofra | 25 novembre 2011 ore 15:04
...
Consiglio su PRS Santana IV
di enricofra | 23 novembre 2011 ore 18:59
...
Vinteck V-uno - made in Italy di qualità
di enricofra | 19 giugno 2011 ore 08:00
Dopo alcuni anni passati a modificare e implementare la propria pedaliera con effetti di ogni genere, subentra il bisogno di poterli miscelare tra loro in modo tale da poter passare rapidamente da un suono con compressore, chorus e riverbero a un suono con morbido drive fino a un lead con distorsione, vibe e delay, per poi tornare magari a un clean con solo vibe e chorus. Si potrebbe andare avanti ma in genere in un brano uno cambia due o tre suoni al massimo.
Cerca Utente
Seguici anche su:
People
NUX Solid Studio MKII: rig dal suono valvolare, senza amplificatore
Live Nation, TicketOne e il segreto di Pulcinella dei finti sold out
L’Intelligenza Artificiale come risorsa creativa in musica, al CPM u...
Charvel e EverTune: un matrimonio a prova di bending
Hendrix in mattoncini (senza Stratocaster): Jimi si fa letteralmente a...
Broadkaster LX e Jr. LX: le nuove Gretsch tra stile vintage e prestazi...
Il rock è ancora incazzato? shame: Cutthroat, il disco per chi ha fam...
’62 Super Amp, l'anello di congiunzione fra Tweed e Blackface
Keeley Manis Overdrive: il Klone evoluto tra germanio e bass boost
Fender presenta nuove acustiche da €189,99 tra nostalgia, funzionali...
Come studiare in maniera metodica e costante? La guida di Pietro La Pi...
3 programmi indispensabili per lo studente e l'insegnante
"Rapture of the Deep": torna il disco dimenticato dei Deep Purple
Muse, djent e 8 corde: l’arma segreta di Matt Bellamy si chiama Mans...
Supro Airwave: classico valvolare e simulazione digitale in formato co...








Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964