Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

HANDTOHAND: la nuova frontiera dei modeller

di strimp [user #13472] - pubblicato il 22 ottobre 2020 ore 15:59
Grandi novità nel mondo dei modeller. Grazie agli studi del dott. Franco Staino si preannuncia l’uscita nel mercato di una nuova generazione di simulatori basata su una tecnologia innovativa e antica al tempo stesso. Il dott. Staino dopo aver riflettuto sull’annosa domanda di tutti i chitarristi ‘ Cosa determina il suono’ (legno o non legno, humbucker o single coil, valvole o digitale ecc. ecc.) è arrivato alla conclusione che i modeller oggi presenti sul mercato partono tutti da considerazioni sbagliate. Non sono gli amplificatori e gli effetti da simulare, ma, dato che ‘ il suono è nelle mani’, è necessario ricreare il tocco, la sensibilità e il sudore dei grandi chitarristi. La tecnologia utilizzata ha il pregio di non essere digitale ma completamente analogica, di costo contenuto  e a basso impatto energetico (n.d.r. viva la green economy).
I modelli attualmente disponibili hanno nomi che richiamano direttamente i grandi della chitarra: ‘Steve’, ‘Jimi’, ‘Django’, ‘Eddie’ (quest’ultimo è il meno riuscito probabilmente a causa di una incomprensione stilistica fra ideatore e realizzatore)- Esiste poi un modello originale chiamato ‘Virtuoso’ che sulla carta sembra essere davvero dirompente.
Ma vediamo i modelli nel dettaglio:
                 STEVE
Facile da utilizzare, trasforma la tua ascia in un’arma da guerra.
                                                             Basta indossarlo per bene e Vai col liscio!
 
 
                 JIMI
Questo modello è fatto di uno speciale materiale composto da anima e blues.
                                                 Pensato per chitarristi mancini, è possibile richiederne anche una versione per destri,                                                     ma è sconsigliato per chi è ‘di destra’ o preferisce altre ‘leghe'.

               DJANGO
 
Straordinario per chitarre manouche.
                                                          Purtroppo per indossarlo è necessario tagliarsi due falangi dell’anulare e
                                                          del mignolo.
                  EDDIE
 
L’errore di progettazione lo rende adatto al Metal.
                                                        N.b. comporta alti costi di manutenzione per la chitarra
 
 
                VIRTUOSO
Beh per questo non servono parole-
 
Ovviamente è possibile mischiare mano destra e mano sinistra di modelli diversi creando nuove mostruosità
Perciò addio Kemper, bye bye Fractal , da  domani  MAI PIU’ SENZA HANDTOHAND
 
‘A mano a mano ti accorgi che il vento
Ti soffia sul viso e ti ruba un sorriso’
 

Dello stesso autore
...a proposito di Brividi (Mahmoud non c'entra)
Help! Ho lasciato acceso per quasi un mese una cas...
Histoire d’O: ovvero la pace dei sensi
Un importante studio scientifico
Che fine ha fatto Tramboost?
Una domanda ingenua
supporto per chitarra per suonare in piedi
un tablet per registrare
Loggati per commentare

di Gasto [user #47138]
commento del 22/10/2020 ore 16:41:1
Per me è no: si sente il digitale!
Rispondi
di strimp [user #13472]
commento del 22/10/2020 ore 20:14:52
Sarebbe stato peggio se mi avessi detto che mi manca qualche valvola.
Digitale si, ma anche palmare
Rispondi
di Gasto [user #47138]
commento del 23/10/2020 ore 12:04:14
Non mi sarei mai permesso!
Rispondi
di francesco72 [user #31226]
commento del 22/10/2020 ore 18:43:5
Quindi se compro le Eddie poi le posso usare anche per adattarmi alle Django?
Rispondi
di strimp [user #13472]
commento del 22/10/2020 ore 20:16:36
Ottima osservazione. Il dott. Franco Staino ne terrà conto per la versione 2.0.
Rispondi
di MuddyWaters [user #47880]
commento del 22/10/2020 ore 20:38:12
Hai vinto tu.
Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 22/10/2020 ore 23:05:33
Mi è capitato più di una volta di fare interi concerti con il Marshall MS-2 di plastica da 1watt (microfonato ovviamente) e ricevere i complimenti per il suono.
C'HO IL SUONO NELLE MANI!!!!!!!!
Rispondi
di strimp [user #13472]
commento del 23/10/2020 ore 08:17:1
Prova a mandare un calco in gesso delle tue mani al dott. Staino. Magari ne esce un modello signature Jmp-Jack.
Rispondi
di Ernestor [user #46937]
commento del 23/10/2020 ore 15:53:57
Oh... però il concetto non è male! Io mi giocherei l'idea con quelli della boss😄
Rispondi
di strimp [user #13472]
commento del 23/10/2020 ore 16:39:01
Grazie del suggerimento ma credo che Handtohand voglia restare una realtà artigianale, come dire 'fatto a mano'.
Rispondi
di Cym [user #44316]
commento del 23/10/2020 ore 18:46:41
Mancano i famosi guanti MG (mercato del giovedì),
di lana, senza dita. Di qualunque livello tu sia, suonerai
comunque peggio, ma la mano resterà calda :)
Rispondi
di strimp [user #13472]
commento del 23/10/2020 ore 20:16:43
Ottimi per la musica pop è per musicisti di jazz freddo
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
Didattica
Alta formazione musicale
Simone Gianlorenzi: meraviglioso bipolarismo a sei corde
Chiantese, Malaman e Mancuso: laboratorio magico di Manuele Montesanti...
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
Pietro Quilichini: "Dischi che ti fanno alzare il sopracciglio"
"Manuale di Storia della Popular Music e Del Jazz" di Fabrizio Bascian...
Strumenti vecchi per musica nuova
Marty Friedman: due buone ragioni per iniziare a suonare la chitarra
Ottimizzare le registrazioni nel proprio home studio
"Fingerstyle Guitar Mastery" ma non solo quello

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964