Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

quesito da principiante

di RenatoC [user #54170] - pubblicato il 11 novembre 2020 ore 20:28
Salve a tutti,
ho iniziato a sunare la chitarra da poco,o meglio ci provo.
mi è capitata una tablatura con un segno che non conosco,si tratta di un segnetto che precede il numero del tasto: -5
Potreste dirmi cosa significa? Grazie.

quesito da principiante

Dello stesso autore
quesito da principiante
Martin o Taylor
consiglio sulle Martin economiche
Abete o cedro?
mogano o palissandro?
Qual è la più versatile?
consiglio per una om
Acustica OM da 400 euro
Loggati per commentare

di pelgas [user #50313]
commento del 11/11/2020 ore 21:36:23
potrebbe essere un'ottava sotto? boh
Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 11/11/2020 ore 22:06:
Quella nota è troppo bassa per una chitarra con accordatura standard. Sicuramente sta a significare "meno cinque" tasti più sotto rispetto al MI basso. Ovviamente è una nota che non esiste sulla chitarra, probabilmente è un adattamento dello spartito che ha fatto guitar pro in automatico. Un normalissimo accordo di LA dovrebbe essere più che sufficiente.
Rispondi
di Mimmo66 [user #26026]
commento del 11/11/2020 ore 22:32:13
LAm 😁
Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 11/11/2020 ore 22:53:53
Potrà sembrare una stronzata, ma non mi funzionano bene le emme sulla tastiera. Ogni volta devo ricontrollare tutto quello che ho scritto per aggiungere o cancellare le emme di troppo.
Non me l'aveva digitata e non me n'ero accorto quando ho ricontrollato.

...e tutto ciò perché ero morto in uno stupido videogame.
Rispondi
di DiPaolo [user #48659]
commento del 12/11/2020 ore 18:05:04
Un tratto (un po' più lungo però) prima del numero indicante il tasto da premere, significa che quella nota, dopo averla suonata, va portata a capotasto. È praticamente impossibile suonarla insieme alle altre (d'altronde i SW sono stupidi velocissimi, eseguono solo istruzioni, sicuramente non sa che una mano non ha quell'estensione), però se prendi il Lam al 5° tasto (col barrè), quando lo rilasci, puoi portare il La a capotasto. È solo un'ipotesi, il SW potrebbe aver fatto un altro errore, senti il brano originale e capirai. Paul.
Rispondi
di fa [user #4259]
commento del 12/11/2020 ore 23:43:59
Non la suonare, quella nota non esiste sulla chitarra! Sarebbe un La suonato un’ottava sotto.
A meno di chitarra a 7 corde accordata in drop A (La)... ma sarebbe comunque la corda vuota, quindi la tablatura è sbagliata.... ciao!
Rispondi
di Aleinaccordo [user #41248]
commento del 13/11/2020 ore 02:29:02
Mentre suoni Am con la mano sx con la destra dopoo lo strumming schiacci la corda di E basso oltre il capotasto fino a intonare la nota esatta.
Rispondi
di reca6strings [user #50018]
commento del 13/11/2020 ore 09:10:48
Come ti hanno già scritto quel segno indica un La più grave del Mi della sesta corda, ma non è una cosa così insuonabile o esoterica: con una sette corde basta accordare la settima (che di base è un Si) 1 tono sotto. Non si tratta certo di una cosa così strana: molti pezzi dei Lacuna Coil usano l'accordatura AEADGBe.
Ciao
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964