Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

La mia PRS CUSTOM 24 è finita

di MuddyWaters [user #47880] - pubblicato il 16 novembre 2020 ore 11:42
Finalmente ho finito di modificare la mia PRS SE ed ora è veramente custom. Voglio condividere con voi le specifiche che magari potrebbero esservi d'ispirazione e anche un po' per vantarmi. :D
  • Meccaniche Grover Locking Mini Rotomatics.
  • Ponte Aumsen monoblocco in ottone. La base ed il blocco inerziale sono fabbricati da un unico pezzo di ottone e non sono avvitati. Le viti pivot sono in acciaio inossidabile e le sellette in ottone. Vibra e risuona come una campana.
  • Stabilizzatore del tremolo Aumsen che insieme al ponte e alle meccaniche autobloccanti mi danno un'accordatura praticamente congelata paragonabile a quella di un buon Floyd.
  • Il pickup al manico è uno Strat Humbucker della Dreamsongs Pickups. Funziona come un single coil da Stratocaster nella posizione normale ma tirando il pot del volume diventa un humbucker che mi da un meraviglioso suono caldo molto JAZZ. Fondamentalmente è un pickup da Stratocaster replica grey bobbin. Ha un suono caldo e blues.
  • Il pickup al ponte è un PAF AlNiCo II classico sempre Dreamsongs. E' un adorabile humbucker che suona più come un single coil che come un humbucker, anche se ci si fa tranquillamente ROCK, HARD ROCK ed HEAVY METAL. Splittato da un suono molto twangoso e surf.
  • Il wiring è fatto con due potenziometri CTS DPDT 500k logaritmici, un selettore a tre posizioni Goeldo coi contatti dorati, un jack Puretone tutto dorato e cavi tutti argentati. Ho usato un condensatore da 180pF per il treble bleed ed uno da circa 7nF tipo Styroflex per il tono. Utilizzo sempre condensatori del tono abbastanza piccoli perchè mi tagliano solo le alte lasciandomi le medie. Così ho un suono molto antico e blues quando chiudo i toni.
  • Le manopoline sono normali speed trasparenti che non ho spinto fino in fondo sull'alberino del potenziometro per fare in modo che i puntatori dorati non coprano i numeri ma li indichino solo.
E' venuta su la mia chitarra definitiva che tira fuori il meglio di tutto il mondo chitarristico tra Fender e Gibson. La mia chitarra veramente PERSONALE con la quale ci faccio tutto quello di cui ho bisogno.

La mia PRS CUSTOM 24 è finita

Dello stesso autore
Disponibili i piloni per Steinberger
Una piacevole sorpresa con gli occhi a mandorla...
per tutti i possessori (e amanti) di Steinberger
Eccitato come una ragazzina (Steinberger Inside Post)
PRS SE Custom 24: la MIA chitarra
Strumento 23: Cort X300
Strumento 24: PRS SE Custom 24
Ho comprato una PRS e sono incazzato
Loggati per commentare

di JoeManganese [user #43736]
commento del 16/11/2020 ore 13:12:50
Bellissima. Ma il manico non è mogano con tastiera in ebano mi pare. La Custom non ha binding della tastiera. Elettronica deluxe!! complimenti
Rispondi
di MuddyWaters [user #47880]
commento del 16/11/2020 ore 13:13:50
Il manico è in acero con tastiera di Palissandro (quello moderno, probabilmente dalbergia). La presi col binding perchè la volevo lussuosa. :) Grazie per i complimenti.
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 16/11/2020 ore 13:17:32
La voglio! Quanto vale un giocattolone del genere usato?
Rispondi
di MuddyWaters [user #47880]
commento del 16/11/2020 ore 13:18:44
Considera che è un modello 2020 e costa intorno ai 900 euro.
Rispondi
di acif utente non più registrato
commento del 16/11/2020 ore 15:03:26
di PRS ne ho provata solo una in vita mia, una chitarra di oltre 3000€, collegata a testata e cassa Mesa, tutta roba di un amico, son gusti, per lo meno mi son tolto sfizio di provarla per bene, ma niente da fare, non è scattata la scintilla, ne per il suono, ne per la suonabilità.. tanto è vero che il mio amico l'ha pure venduta.. chiaro che se provi solo un modello non fa testo, ma a me sono sempre state chitarre che non mi hanno mai attratto e non ne comprerei mai una.. contento te contenti tutti come si dice alla fine deve piacere a te
Rispondi
di MuddyWaters [user #47880]
commento del 17/11/2020 ore 07:59:3
Si, alla fine è tutta questione di gusti.
Rispondi
di aldob [user #48924]
commento del 16/11/2020 ore 15:32:4
Ma buongiorno, va che bella che è.
Io guardo di sottecchi la versione con floyd :)
Caspita... hai cambiato tutto il cambiabile, pensa se non ti piaceva! :D

Rispondi
di MuddyWaters [user #47880]
commento del 17/11/2020 ore 08:00:2
Se non mi piaceva o la mandavo indietro oppure non la modificavo. E' il fatto che ti piaccia e pensi che possa "dare" che ti porta a moddare.
Rispondi
di TB [user #1658]
commento del 16/11/2020 ore 15:39:50
Che bella! Mi fa quasi dimenticare la mia idiosincrasia per le PRS...
E poi vuoi mettere la soddisfazione del "papà" per la "figlia" venuta su bene, è veramente contagiosa ;-)
Rispondi
di MuddyWaters [user #47880]
commento del 17/11/2020 ore 08:00:4
Mammamia... quanto hai ragione! Una soddisfazione enorme.
Rispondi
di Repsol [user #30201]
commento del 16/11/2020 ore 20:08:18
Esteticamente mi sembra come prima, ovvero molto bella....
Sicuramente gli upgrades la faranno suonare alla grande.
Goditela!
Rispondi
di MuddyWaters [user #47880]
commento del 17/11/2020 ore 08:02:19
Mh... non tanto. Prima aveva le manopoline amber che non si leggeva niente e tutta quell'alternanza tra oro e cromato non c'era. Era tutto di un nickel piuttosto spento. Poi aveva i pickup "zebra" che su questa chitarra erano un pugno in un occhio veramente. Così è molto più elegante.
Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 16/11/2020 ore 21:33:44
Anche se non è proprio il mio tipo, è indubbiamente un chitarrone e adesso suonerà sicuramente da paura. Non ce la fai sentire?
Rispondi
di MuddyWaters [user #47880]
commento del 17/11/2020 ore 08:03:25
Ho scritto un articolo con tutta la storia molto dettagliata e qualche foto molto migliore che dovrebbe essere pubblicata a breve. Appena riesco a registrare un po' di audio magari lo pubblico nei commenti di là.
Rispondi
di WATERLINE [user #51250]
commento del 17/11/2020 ore 00:14:12
Gia' ti avevo detto che era bellissima, ora hai fatto upgrade incredibili. Deve suonare da paura. Condivido la passione per le PRS, grandi chitarre
Rispondi
di MuddyWaters [user #47880]
commento del 17/11/2020 ore 08:04:57
Suonava da paura già prima. Ma suonava sostanzialmente come una buona Les Paul di fabbrica. Il punto è che ora suona DIVERSA da qualunque altra cosa. Come dicevo ha il suono di una Stratocaster al manico, di una Gibson al ponte e di una Tele al centro. Una cosa custom insomma. Proprio personalizzata. Questa è la cosa più bella.
Rispondi
di Lucifer [user #46960]
commento del 17/11/2020 ore 06:42:56
Dopo aver provato tutto il provabile una decina di anni fa sono giunto alla conclusione che la PRS è (per me) la chitarra definitiva! E senza upgrade... :) Mi piacerebbe sentirla per vedere se si è migliorato o snaturato il suono.
Rispondi
di MuddyWaters [user #47880]
commento del 17/11/2020 ore 08:07:07
Lo è davvero. Solo che come dicevo prima i miei upgrade sono serviti a renderla personalizzata. I problemini che dovevo risolvere erano già pochi e marginali. Roba di ordinaria amministrazione. Quello che veramente faceva ca'are era l'elettronica. Da sotto alla cover sono usciti GI JOE, PLAYMOBIL e LEGO. Il cavo della massa al ponte, quando sono andato a rifare l'elettronica, se n'è venuto in mano da solo con tutta la saldatura, ad esempio...
Rispondi
di Cico utente non più registrato
commento del 17/11/2020 ore 06:48:37
Una curiosità, quanto hai pagato tutte queste modifiche?
Rispondi
di MuddyWaters [user #47880]
commento del 17/11/2020 ore 08:07:33
Circa 300 bbombolotti, euro più euro meno.
Rispondi
di Cico utente non più registrato
commento del 17/11/2020 ore 08:32:52
Grazie mille per la risposta
Rispondi
di MuddyWaters [user #47880]
commento del 17/11/2020 ore 08:41:3
Prego, figurati... 300 tutti benedetti onestamente. Dal primo all'ultimo.
Rispondi
di Cico utente non più registrato
commento del 17/11/2020 ore 08:44:35
Se ti piace, sono soldi bei spesi, senza dubbio. Io, per un mio gusto, non modificherei mai una chitarra, almeno che non sia vecchia e malandata. Ma ripeto, se ti piace, hai fatto benissimo a farlo.
Rispondi
di MuddyWaters [user #47880]
commento del 17/11/2020 ore 08:46:27
Eh oddio... spendere soldi su uno strumento vecchio, malandato e "andato" non mi sembra una cosa molto scaltra :) Sembra venuta bene comunque, non credi? Io ho 25 strumenti e questo, con queste modifiche, se li è sbranati tutti in un colpo. :)
Rispondi
di Cico utente non più registrato
commento del 17/11/2020 ore 09:05:14
Io, per un mio gusto, cercherei una chitarra con le caratteristiche che cerco. Io ho una music man majesty, non mi sognerei mai di modificarla, sia perché perderebbe di valore, sia perché se l' ho presa è quello che cercavo. Però, ripeto, se a te piace, e hai trovato quello che cercavi, hai fatto benissimo. Forse, su una chitarra di poco prezzo, potrei anche fare qualche modifica, ma non irreversibile, ma non mi sognerei mai di modificare la mia majesty di 3400 euro, o una prs custom 24 da 5000 euro
Rispondi
di MuddyWaters [user #47880]
commento del 17/11/2020 ore 09:06:25
Beh, si, se spendi quei soldi si presuppone che sia perfetta così com'è, certo. Su questo ci troviamo perfettamente.
Rispondi
di Cico utente non più registrato
commento del 17/11/2020 ore 09:22:44
Cmq, bellissima chitarra. Complimenti. Adoro le prs
Rispondi
di aldob [user #48924]
commento del 17/11/2020 ore 10:34:27
Sinceramente anche per 1k mi aspetto che sia perfetta così com'è, altro che elettronica da cambiare anche se funziona.

Alla fine hai fatto i lavori che si farebbero su una qualsiasi epiphone o fender messicana. Ci sta anche, non è che siano sottomarchi così distanti. Però hai speso come prendere un'americana base gibson o fender / una japan di ibanez e soci.
La tua soddisfazione dice che ne è valsa la pena e questo basta. Sinceramente fino a che erano sui 5-6...facciamo 700 euro avevano un senso. Ricordo che le varie faded e tribute di gibson che stavano poi su quelle cifre erano con pickup ed elettronica di alto livello. Qui anche per i pickup non montano quelli delle americane, il paragone diretto è con epiphone e il prezzo è veramente alto.

Buona musica!
Rispondi
di dario86 [user #19880]
commento del 01/08/2022 ore 11:05:51
Però scusami, non puoi paragonare una chitarra da 5k con una da 1k. E' chiaro che la music man majesty non abbia bisogno di modifiche, parliamo di 5.000€. Ad esempio io ho preso da poco sempre una PRS se custom 24-08 pagata 700€ usata in ottime condizioni, ero già consapevole del fatto che avrei effettuato l'upgrade e spenderò anch'io sui 300€, forse anche di più. Con la differenza che con 1k mi ritrovo una chitarra con un'hardware da paura.
Rispondi
di MuddyWaters [user #47880]
commento del 17/11/2020 ore 10:51:42
ho registrato un sample del ponte in drive... cioè come lo suono in genere:

vai al link

Chiedo scusa per le mie grezze anticipatamente ma non sono tutto sto chitarrista e inoltre tengo una recchia a quello che suono e l'altra al cancello che deve venire SDA a ritirare un reso amazon e non mi funziona il citofono :D
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 17/11/2020 ore 17:30:31
ma hai sbagliato chitarra a te serviva una diavoletto ;)
Rispondi
di MuddyWaters [user #47880]
commento del 18/11/2020 ore 08:23:21
Ne ho due attualmente e ne ho avute tipo sei o sette in passato. Credimi... non danno la stessa soddisfazione.
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 18/11/2020 ore 12:18:20
era riferito solo al piglio e cosa hai suonato nel link... ho notato un che di AD/DC ;)
Rispondi
di MuddyWaters [user #47880]
commento del 18/11/2020 ore 13:02:05
Si, oramai è una deformazione. :)
Rispondi
di MM [user #34535]
commento del 17/11/2020 ore 12:00:57
La chitarra è indubbiamente bella, anche se siamo distanti anni luce dalle PRS americane, questa ha il top di impiallacciatura.
Poi la cosa che non tollero su una chitarra da quasi 1000 euro è una elettronica scadente.
Alla fine è uscito un bell’upgrade, ma hai speso comunque 1300 euri.
Rispondi
di MuddyWaters [user #47880]
commento del 17/11/2020 ore 12:02:46
Eh beh per una PRS americana VERAMENTE ce ne volevano tipo 2500 e comunque sarebbe stata di "PRS" e non la mia. :)
Rispondi
di wo utente non più registrato
commento del 18/11/2020 ore 15:24:43
Molto bella.
Ottima anche la scelta dei magneti Dreamsongs!;)
Rispondi
di Alex95SG [user #30733]
commento del 18/11/2020 ore 17:05:0
Sono gli stessi upgrade che volevo fare io sulla mia custom 24 SE ! Anche i Dreamsongs, li ho sulla strato e sono una bomba assoluta. Io pensavo di mettere il dirty licks al ponte e il paf alnico 4 al manico, più le autobloccanti. Davvero bellissima, complimenti, e poi io la trovo di una comodità disarmante. E dire che l'ho presa usata ma di fatto nuova e in garanzia a meno di 600 euro.
Rispondi
di MuddyWaters [user #47880]
commento del 18/11/2020 ore 17:06:50
Cumpà... il ponte... IL PONTE è una cosa assolutamente da non sottovalutare.
Rispondi
di Alex95SG [user #30733]
commento del 18/11/2020 ore 18:00:33
Lo uso poco, mi sto trovando bene, con la giusta lubrificata al capotasto e una aggiustatina generale fa quello che mi serve senza darmi noie. Ma dimmi dell'hb al manico, è credibile sia come hb che come single coil? Io lo userei 80% del tempo hb e 20 single. Esteticamente quei poli a vista sono un pugno in un occhio rispetto ad un hb classico o no?
Rispondi
di MuddyWaters [user #47880]
commento del 18/11/2020 ore 19:34:23
Assolutamente no... anche io pensavo. Invece non sembra una cosa strana. Per me è credibile in tutti e due i modi. Come single coil è un pickup da stratocaster a tutti gli effetti. Come humbucker, onestamente, mi piace di più di qualunque PAF/REPLICA PAF/fottuti 490/498 che io abbia mai suonato. E' un pataterno di pickup, veramente.
Rispondi
di Alex95SG [user #30733]
commento del 18/11/2020 ore 20:09:49
Grazie, mi sa proprio che per natale farò una chiamata al buon Alberto ;)
Rispondi
di MuddyWaters [user #47880]
commento del 18/11/2020 ore 20:38:36
Ah per me fai proprio bene... se solo avessi montato i Dreamsongs sulla SG invece di quel set di Duncan che ho messo... mammamia...
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
I pickup fanno davvero la differenza?
La mia analisi di "Rock Bottom", l'ultimo singolo di Steven Wilson
Come si misurano le caratteristiche di un amplificatore di potenza e s...
Aggiungere il controllo footswitch al Yamaha THR
Niente pickup: parliamo di potenziometri e condensatori
Gibson o Harley Benton? Blind test!
La prima chitarra elettrica di mio figlio
Ancora Harley Benton: legna da ardere o base per upgrade?
Come si misurano le caratteristiche di un altoparlante
Chitarre signature: croce o delizia?

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964