VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Guitar Man: Joe Bonamassa in un documentario
Guitar Man: Joe Bonamassa in un documentario
di [user #116] - pubblicato il

Paramount dedica un documentario alla storia di Joe Bonamassa: chitarrista di talento, collezionista appassionato, riferimento moderno nel blues.
Joe Bonamassa è un “guitar enthusiast” nel senso più ampio del termine. Dai primi passi sui palchi del blues, alla carriera come solista e in band, le collaborazioni, l’imprenditoria, le sterminate collezioni di strumenti vintage. La vita di Joe sarà protagonista di un documentario di prossima uscita prodotto da Paramount Home Entertainment.



Bambino prodigio, Joe è balzato agli onori della critica quando ha affiancato BB King sul palco in tour a soli 12.
Sotto quei riflettori mediatici ci è rimasto per molti anni a seguire.
Oggi Bonamassa è uno degli artisti blues-rock più rispettati e ammirati, l’autore di più album blues numeri uno in classifica di chiunque altro. Joe è anche un genuino appassionato di chitarra e di vintage: assistere a un suo concerto vuol dire avere quasi la certezza di poter ascoltare il suono di una Les Paul degli anni ’60, una Telecaster anni ’50 o un iconico valvolare nato almeno mezzo secolo fa.
Nelle sue Nerdville, le case-museo di Los Angeles e Nashville, Bonamassa custodisce in bella mostra una collezione di chitarre, amplificatori e memorabilia d’epoca da fare invidia a molti musei.

Questo e altro sarà in “Guitar Man”, il documentario video firmato Paramount la cui uscita in USA è programmata per l’8 dicembre 2020 sulle piattaforme digitali e On Demand.
curiosità joe bonamassa video
Link utili
Sito Joe Vonamassa
Sito Paramount
Nascondi commenti     4
Loggati per commentare

di gibsonmaniac [user #21617]
commento del 19/11/2020 ore 14:52:13
Grande Joe, mi fa morire quando sgrana fuori i suoi precisissimmi fraseggi a 200 all'ora, mai una sbavatura, mai una nota fuori posto, degno del miglior Gary Moore ma con una pulizia ed una scioltezza uniche e poi sa strizzare il manico delle chitarre come pochi....molto sanguigno, molto di pancia ma con una precisione eccezionale .....il documentario sara' tanta roba
Rispondi
di MM [user #34535]
commento del 19/11/2020 ore 15:03:31
Sì, lui è veramente tanta roba.
E tutto senza avere il minimo aspetto del guitar hero, ma nemmeno da dietro.
Questo me lo fa piacere ancora di più.
Rispondi
di Ermo87 [user #33057]
commento del 19/11/2020 ore 18:23:21
sempre una grande ispirazione, lo merita
Rispondi
di dale [user #2255]
commento del 20/11/2020 ore 12:22:09
Grande Bonamazza, un mostro.
Se però mi chiedete il nome di una sua canzone.... Il vuoto.
Comunque suona come un diavolo.
La naturalezza con cui suona mi stende.
Il font Gibson è tanta roba.
Rispondi
Altro da leggere
È ancora blues se lo dice Bonamassa? Musica a cavallo di nostalgia e marketing
Seymour Duncan presenta il set di pickup per Stratocaster "Joe Bonamassa Greenburst"
Kirk Hammett racconta l’acquisto di Greeny, la Les Paul del 1959 appartenuta a Moore e Green
Guarda gratis "Guitar Man" il documentario su Joe Bonamassa, ma solo per un tempo limitato
Let’s do a Christmas song! The Darkness, il Natale, le Gibson
Regali di Natale per chitarristi nostalgici
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964