Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

riverbero amplificatore o pedale?

di pullo [user #51407] - pubblicato il 24 novembre 2020 ore 17:09
ciao ragazzi ho una lotta interiore da risolvere 
ultimamente uso sporadicamente un reverb m300 mxr...non sarebbe meglio a questo punto avere solo il riverbero dell'amplificatore?(che non è male)
poi attivare il pedale + avere il riverbero ampli il suono mi sembra sia più confusionale...o è una mia pippa mentale e ormai mi sono convinto di ciò?
:-)
grazie mille a tutti..........!!!

Dello stesso autore
amplificatore ore in standby
pedale volume+boost
amplificatore non si accende più
attenuatore + MacBook Air e ampli fuso?
attenuatore bugera ps1
Ciao ragazzi mi sapreste consigliare un attenuator...
Quali pick up per telecaster
cambio scalatura corde 10.52 a 10.48
Loggati per commentare

di pelgas [user #50313]
commento del 24/11/2020 ore 21:53:39
i pedali fanno una cosa. gli ampli un'altra. in generale insieme non è detto che stiano male. Depende
Rispondi
di pullo [user #51407]
commento del 25/11/2020 ore 07:33:03
ciao grazie per la risposta....mhai ragione ma visto che ne uso proprio un filo ,forse avere un pedale è uno spreco....boh......
Rispondi
di bulgi81 [user #45146]
commento del 25/11/2020 ore 01:02:49
Per quello che è il mio gusto personale e per quelle che sono le mie esigenze, il riverbero è un effetto necessario ma non deve essere invasivo. Nei miei suoni è sempre presente appena accennato, non ho mai bisogno di disattivarlo. Non trovo giustificato spendere soldi e sprecare spazio in pedaliera per un pedale del riverbero, motivo per cui preferisco averlo direttamente nell'ampli, tanto quello che c'è integrato, qualsiasi sia l'ampli, mi va sempre bene.
Rispondi
di pullo [user #51407]
commento del 25/11/2020 ore 07:31:55
ciao grazie per la risposta
si è quello che sto pensando ultimamente......rifletto rifletto......
Rispondi
di gibsonmaniac [user #21617]
commento del 25/11/2020 ore 07:54:21
Scusa ma perche' ha bisogno del nostro parere? Hai la chitarra, l'ampli ed il pedale: fai le tue prove, prova diverse combinazioni, se il tuo ampli ha il S/R prova usando anche quello e poi fai le tue valutazioni su cosa ti convince di piu'....il suono e' una questione estremamente personale, 1000 persone avranno 1000 idee su cosa preferiscono....te lo dico senza nessuna vena polemica: non perdere tempo a chiedere, attacca i tuoi strumenti e suona, prova, cambia, sperimenta finche' non avrai trovato quello che cerchi.
Rispondi
di pullo [user #51407]
commento del 25/11/2020 ore 09:33:51
ok grazie per la risposta.......
provo e riprovo e solo per avere altri pareri di come usate il riverbero...se preferiti pedali o ampli....
:-)
Rispondi
di dale [user #2255]
commento del 25/11/2020 ore 10:35:19
Dipende dal rev del tuo ampli.
Io sul Princeton Reverb uso il suo.
Sul Bassman, che ne è sprovvisto, uso il pedale.
Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 25/11/2020 ore 11:30:28
Di solito il riverbero dell'ampli è di un tipo solo: a molla. L'mxr ti simula in digitale anche altri tipi di riverberi come ad esempio il riverbero a piastra o quello di una stanza di varie dimensioni.

Dato che di solito la MXR fa pedali di qualità, non ti resta che scegliere basandosi sul tuo gusto personale. Se è un riverbero a molla quello che cerchi, usa quello vero dell'ampli, altrimenti usa il pedale se ti piace di più quello che offre.
Rispondi
di pullo [user #51407]
commento del 25/11/2020 ore 13:09:4
Grazie a tutti ragazzi...valuterò se ho davvero bisogno del pedale o no ...suonerò per un po’ senza e vediamo se sentirò la mancanza...😊
Rispondi
di Ernestor [user #46937]
commento del 25/11/2020 ore 20:34:46
Ciao, in linea generale te ne basterebbe uno, e visto che l'hai sull'ampli, a meno che non suoni una ciofeca potresti andare solo con wuello. Poi molto dipende da che cosa suoni e la tua attitudine. Personalmente amo molto i suoni d'ambiente quindi spesso gioco con riverberi molto lunghi che fanno da tappeto sonoro. Chiaramente suoni così non si usano per tutti. Pezxi quindi ha senso avere due riverberi se con uno lo imposti in maniera standard e l'altro su tempi molto lassi o comunque con impostazioni molto diverse.
Ciao.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Se la base è valida...
Neucab/Viper sono i cavi Bespeco con jack Neutrik, anche Silent
Yamaha THR si rifà il look per i 10 anni
Il nemico in pedaliera
Orchestra d’archi in un pedale: EHX S9
Stratoverse: Fender è nel metaverso
Ecco… Il Guanto: il synth futuristico di Matt Bellamy
Baroni AFK150: ampli ibrido a due canali in pedaliera
DANG!: un'estate di fuoco
Su Radiofreccia uno speciale sui Rolling Stones
Il controllo del tono del Dumble Overdrive Special più complesso
Fender Stratocaster #0015 del 1954: il restauro ToneTeam
GTRS P800: la chitarra smart Mooer diventa Professional
Custom Origins: le Les Paul a 6 e 7 corde di Matt Heafy
Sweep: oltre le Triadi e gli Arpeggi

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964