Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Ecco a voi l’ultima arrivata!

di tylerdurden385 [user #30720] - pubblicato il 06 dicembre 2020 ore 22:45
Cari amici accordiani, come suggerisce il titolo, vi presento la mia nuova bimba! É una Strat su specifiche anni 60' con una piccola licenza poetica, ovvero corpo in pioppo. Non l'ho commissionata io, é un usato rientrato ad Amedeo Riccioni che l'aveva realizzata. In origine montava un set di pickup EMG Vince Gill signature, poi Amedeo li aveva sostituiti con un set Steve Lukather. Io ho chiesto di montare un set Classic Blues di Dreamsongs Pickups su una mascherina nera. Per il resto abbiamo un manico con profilo 62, tastiera in palissandro con raggio da 9,5" e tasti 6105, meccaniche vintage e ponte Fender a 6 viti con blocco grosso  e pesante in acciaio  e vernice alla nitro con finitura relic. Non pesa poco ma ha un grande attacco e un sustain da Les Paul, inoltre ha una tastiera comodissima. Sono strafelice. E buon Natale a tutti quelli che, come me, in quest'annata da dimenticare si sono riavvicinati alla musica!Ecco a voi l’ultima arrivata!Ecco a voi l’ultima arrivata!Ecco a voi l’ultima arrivata!Ecco a voi l’ultima arrivata!Ecco a voi l’ultima arrivata!Ecco a voi l’ultima arrivata!Ecco a voi l’ultima arrivata!Ecco a voi l’ultima arrivata!Ecco a voi l’ultima arrivata!Ecco a voi l’ultima arrivata!Ecco a voi l’ultima arrivata!

Dello stesso autore
Nuova bimba: primissime impressioni
Oops..! I did it again...
Strane tendenze
Consiglio cassa 2X12
Auguri a tutti! L'anno prossimo mi sposo!!! Ho app...
E la bimba arrivò a casa!
-12h all'arrivo della nuova bimba!
Regali da Namm...
Loggati per commentare

di zabu [user #2321]
commento del 07/12/2020 ore 01:11:19
Molto bella, complimenti per l'acquisto. Trovo interessante che accenni al fatto che non pesi poco. Generalmente il pioppo è un legno leggero. Io ho avuto una '50 Classic Series delle prime con corpo in pioppo. Era un peso piuma e per altro molto risonante come strumento. La Fender utilizzava il pioppo in alcuni strumenti "student" negli anni '50-'60, come la Musicmaster e la Duo‑Sonic. Probabilmente ci sarà pure qualche Strato vintage con il body in pioppo (magari verniciata con un Custom Color coprente).
Rispondi
di tylerdurden385 [user #30720]
commento del 07/12/2020 ore 14:38:54
Grazie mille! Per il discorso peso, intendiamoci, non parliamo di un macigno eh, ma non è leggera come alcune Strat in ontano o in swamp ash che mi è capitato di provare. Ad ogni modo suona al 100% da vera Stratocaster e se non me lo avessero detto non avrei mai capito che si trattasse di pioppo. E di qui la conferma alla mia personalissima convinzione che ciò che influenza maggiormente il suono siano il manico, la scala, i pu e l'elettronica e l'hardware, esattamente nell'ordine elencato. Il corpo lo piazzo in ultima posizione. Ovviamente mi riferisco alle elettriche, sulle acustiche è tutta un'altra storia.
Rispondi
di zabu [user #2321]
commento del 07/12/2020 ore 22:28:18
Io direi che più che altro il pioppo è dal punto di vista tonale un buon legno. E' meno apprezzato e utilizzato dell'ontano per ragioni squisitamente estetiche. Ovvero non si presta molto bene per le finiture semi-trasparenti (white blonde) e il sunburst. Ma se ci metti sopra un colore coprente sei a posto.
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 07/12/2020 ore 13:54:25
Sì vede che è di alta liuteria.
Rispondi
di tylerdurden385 [user #30720]
commento del 07/12/2020 ore 14:40:35
Direi di si, anche perché Amedeo è un estimatore vero, oltre che pure collezionista, e possiede tutta la conoscenza necessaria a replicare le chitarre di una volta.
Rispondi
di FranxAJ [user #18541]
commento del 07/12/2020 ore 16:17:53
Meravigliosa! Gran bella scelta! Seguo sempre con molto interesse HandyMan! :)
Rispondi
di tylerdurden385 [user #30720]
commento del 07/12/2020 ore 18:08:06
Grazie mille!
Rispondi
di MuddyWaters [user #47880]
commento del 07/12/2020 ore 16:31:12
La chitarra è meravigliosa e sarà sicuramente di alta qualità ma resta il fatto che di 60's non ha veramente niente di niente.
Rispondi
di tylerdurden385 [user #30720]
commento del 07/12/2020 ore 18:03:54
Non è una replica fedele, mi sembra ovvio, ma dopo che una Strat monta manico, tastiera e pu in stile 60’ direi che la tua affermazione sia quanto menò eccessiva. Ad ogni modo a me ste seghe mentali importano poco, la chitarra suona da vera Strat ed è questo quello che conta.
Rispondi
di MuddyWaters [user #47880]
commento del 07/12/2020 ore 18:53:21
Ah si, conta che suoni bene. Ma "pippe mentali" mi pare eccessivo e anche un po' scortese, onestamente. E' una tastiera da 9.5" coi tasti medium jumbo e 22 tasti. Direi che l'unica cosa che è 60's su quella chitarra sono i pickup di Alberto che saranno sicuramente fedelissimi. Anche il ponte è narrow che con una chitarra 60's non c'entra niente. Sarà sicuramente una chitarra splendida ma è tutt'altro che 60's come pensi tu. :)
Rispondi
di tylerdurden385 [user #30720]
commento del 07/12/2020 ore 19:10:2
Piccolo appunto: i tasti non sono medium jumbo e la raggiatura da 9,5” attualmente pure le repliche Fender la riportano. Non darei tantissimo peso ai tasti perché si usurano e si cambiano anche con qualcosa di diverso e a quel punto non credo che una chitarra non sia più 60’s. Ma ti ripeto, è solo oriented, perciò non mi soffermerei troppo su questo. Il ponte è un classicissimo Fender vintage style originale, con un blocco inerziale grosso e pesante, narrow o no non lo so. Comunque, al di là delle tue legittime precisazioni, ti trovavo più simpatico quando eri purplehazecustomshop, meno come silvervattelapesca, ancor meno come MuddyWaters e non lo dico con scortesia, forse dovresti modificare le modalità di intervento, così da ricevere risposte di altro tenore. Buona musica!
Rispondi
di MuddyWaters [user #47880]
commento del 07/12/2020 ore 19:29:27
Va bene. Hai ragione tu.
Rispondi
di bobbe [user #36282]
commento del 07/12/2020 ore 20:03:12
Molto bella. Se si può dire, su che range di prezzo siamo per uno strumento del genere?
Rispondi
di tylerdurden385 [user #30720]
commento del 07/12/2020 ore 20:21:02
Non mi sembrerebbe corretto nei confronti di Amedeo, poi considera pure che io ne ho preso una usata. Posso passarti in provato il contatto se vuoi, oppure puoi trovarlo direttamente te si fb come Andy Manny. Diciamo che, parlando di nuovo, molto dipende da cosa gli chiedi, ma dovremmo essere sull’ordine delle American Original. Poi ne produce anche di “speciali”, che puoi trovare su Reverb, così ti rendi conto. Anche su MM ogni tanto spunta qualcosa e si viaggia sulle 1000, 1400 per una usata, ma anche 900. In ambito di liuteria poi tutto è relativo, io però ho confrontato una sua replica 62 direttamente con una originale che appartiene a lui e mi piacque più la riedizione che non l’originale, per dirti...
Rispondi
di gibsonmaniac [user #21617]
commento del 08/12/2020 ore 23:08:55
Grande.
Per il resto sembra una gran bella chitarra e l'importante e' che piaccia a te e che ti soddisfi.
Non conosco di persona Amedeo Riccioni ne' ho mai provato un suo strumento, ne ho sentito parlare solo piu' che bene da parte di chi si e' servito da lui
Rispondi
di dale [user #2255]
commento del 07/12/2020 ore 17:30:4
Davvero bella.
Semplice e sobria con un fascino senza tempo.
Poi sembra che codesto Amedeo faccia ottimi strumenti, ho visto diverse sue creazioni ma non ne ho mai provata una.
Complimenti e goditela come merita.
Cioè attraverso un ampli, vero. 😃
Rispondi
di tylerdurden385 [user #30720]
commento del 07/12/2020 ore 18:07:32
Grazie mille! Purtroppo l’ampli nuovo non arriverà per varie vicissitudini, ma suona attraverso un JCM800 dell’82 perciò male non è andata alla chitarrina nuova!
Rispondi
di dale [user #2255]
commento del 07/12/2020 ore 18:36:19
Direi proprio di no 👏🏼👏🏼👏🏼
Unico appunto sull'estetica, a me il battipenna nero su body nero e tastiera in pali non piace, ma vabbè sono gusti.
Ultimamente su Instagram ho visto una replica di una Lp vintage di Amedeo, esteticamente è davvero notevole.
Purtroppo abita troppo lontano per fargli visita.
Rispondi
di tylerdurden385 [user #30720]
commento del 07/12/2020 ore 19:21:56
Ne hanno fatte due, partendo da un’originale, lui e Fusco, con pickup di Celentano. Credo siano delle bestiole di tutto rispetto e mi sa che non si fermeranno qui...
Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 07/12/2020 ore 17:44:
Che gran bel pezzo di chitarra! Chissà che goduria suonarla vicino a quel bel caminetto!
Rispondi
di tylerdurden385 [user #30720]
commento del 07/12/2020 ore 18:09:55
Assolutamente si, ancor più se poi sulla brace ci finiscono un paio di salsicce calabresi piccanti, cosa che succede molto spesso, se poi le accompagni con i fagioli cotti nella ceramica di fianco al fuoco allora il godimento triplica!
Rispondi
di dale [user #2255]
commento del 07/12/2020 ore 18:41:18
Dio che fame....😫😫😫
Rispondi
di Repsol [user #30201]
commento del 07/12/2020 ore 18:41:41
Bellissima....in tutti i particolari,anche il relic, molto credibile. Una vera Strat da rock'n'roll.
E a me le Strat che pesano mi piacciono ancora di piu'!
Rispondi
di tylerdurden385 [user #30720]
commento del 08/12/2020 ore 10:22:50
Thank you very much!
Rispondi
di sidale [user #29948]
commento del 07/12/2020 ore 23:28:55
Molto bella, io ci vedrei benissimo un battipenna mint green ma sono solo gusti personali... Goditela!!!
Rispondi
di MatteoTo [user #43243]
commento del 08/12/2020 ore 10:29:09
Complimenti bello strumento, molto "Black Strat" alla Gilmour (esteriormente). Se questo strumento serve a farti riavvicinare ancora di più alla musica ha già compiuto la missione più importante che poteva avere
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Harley Benton si veste d’oro per i 25 anni
Isle Of Tone Luxe 66: il germanio NOS che vorrai lasciare sempre acces...
La King V X Series di Scott Ian tra Randy Rhoads e Dimebag Darrell
Ascolta la burst del ’59 che ha ispirato Larry DiMarzio
Caterina Kaj Dolci: tra basso punk e sperimentazione
RGA622XH: 27 tasti per la Ibanez dell’Axe Design Lab
Le Martin passate per Chernobyl
Debut 50R: Blackstar dichiara guerra al digitale
Prashant Aswani disegna una Charvel per il chitarrista comune
Graham Coxon conferma: non provare ad accordare il Si
Martin StreetLegend: il relic conquista la chitarra acustica
Fender Vintage Museum: la straordinaria collezione di Flavio Camorani ...
Una Les Paul ’59 ancora più rara delle burst è ora di Kirk Hammett...
Come suona una vera archtop degli anni ’30
OPEN DAY: una giornata per scoprire il CPM

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964