Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Buongiorno. Voglio personalizzare una chitarra e a...

di gerlop [user #44005] - pubblicato il 10 gennaio 2021 ore 12:01
Buongiorno. Voglio personalizzare una chitarra e adattare il colore del ponte, tipo floyd rose, per farlo blu e bianco. La colorazione riguarderebbe anche il bloccacorde e le meccaniche.
Poiché non si può fare con la verniciatura perché anche con la bicomponente 2k sarebbe fragile alle sollecitazioni, l'unica sarebbe con elettrolisi o anodizzazione. Non so se funziona anche con l'acciaio ma c'è un esprryo che sa dirmi chi fa questi lavori o dove reperire un kit fai da te? Grazie.

Dello stesso autore
Buondì. Correggetemi se sbaglio ma ricordo ...
Ho una domanda. Non saranno in molti ma qualcuno p...
Ciao, ho una PRS SE Custom 24. Sintetizzo le tante...
Ciao a tutti, vorrei cortesemente un'informazione....
Sui pickup si è detto e scritto tutto e il ...
Sistema di bloccaggio Floyd Rose
Loggati per commentare

di gibsonmaniac [user #21617]
commento del 10/01/2021 ore 13:25:21
penso che prima di tutto dovresti capire di che metallo e' fatto il ponte, se e' in pressofusione di alluminio, in zamac, in acciao, in ottone o che altro; in secondo luogo dovresti verificare che non sia gia' rivestito: nichelatura, cromatura o tropicalizzazione che sia va rimossa...credo che sia un'operazione un po' complessa da realizzare a livello casalingo, secondo me ti conviene rivolgerti direttamente a qualcuno che fa quel tipo di operazioni
Rispondi
di gerlop [user #44005]
commento del 10/01/2021 ore 16:18:14
È marchiato Cort ed è interamente in acciaio, di colore nero lucido, forse smaltato in forno. Ho cercato chi potrebbe fare questi lavori ma non ho trovato nessuno...speravo potesse indicarmelo qualcuno, ma pazienza, grazie, ciao
Rispondi
di MM [user #34535]
commento del 10/01/2021 ore 13:39:48
Una cosina semplice semplice....
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 10/01/2021 ore 14:02:29
L'idea è carina.
Su YouTube ci sono dei tutorial per colorare elettricamente l'alluminio. Temo però che le colorazioni siano un terreno delicato da fare alla buona, anche perché l'esito sonoro è imprevedibile. Un metallo temprato suona più acuto difatti.
Il mio consiglio è di dedicarti anima e cuore alla ricerca in internet di questi particolari già fatti. Non disdegnare il mercato cinese che offre a quattro soldi i ponti per chitarra elettrica.
Rispondi
di gerlop [user #44005]
commento del 10/01/2021 ore 16:24:19
È vero, infatti il suono potrebbe cambiare ma ci sono preparato e voglio rischiare, anche perché male che vada ho già un altro floyd pronto, anche se cromato. Potrebbe, però, risultare anche gradevole, chi lo sa...quando sverniciai la chitarra in questione misi in conto che poteva non piacermi il suono, invece a mio avviso è migliorato...ti ringrazio, continuerò a cercare e chissà, non si sa mai
Rispondi
di DiPaolo [user #48659]
commento del 10/01/2021 ore 16:36:23
Per elettroplaccatura non puoi fare i colori bianco e blu, almeno che io sappia. Puoi avere la doratura, l'argentatura, la cromatura, la nichelatura, la rodiatura, un paio di grigi e perfino il nero, ma il blu ed il bianco no. Paul.
Rispondi
di gerlop [user #44005]
commento del 10/01/2021 ore 16:40:56
Con elettroplaccatura non so, però guardando questo video vai al link mi sono chiesto se sia possibile farlo anche su acciaio oltre che alluminio...
Rispondi
di DiPaolo [user #48659]
commento del 10/01/2021 ore 16:49:06
L'elettroplaccatura è un processo galvanico in cui in una vaschetta con acqua e qualche sale conduttivo, vengono immersi i due elettrodi con attaccato ad uno il materiale cedente e al secondo l'oggetto da placcare. Ho portato pochi giorni fa da un "doratore" a Bologna una fibbia in ottone a elettroplaccare oro, mi ha chiesto di che materiale fosse, nel caso fosse stata in ferro anziché 20€ me ne avrebbe chiesti 25€. Le colorazioni sono quelle che ti ho detto però. Se vuoi puoi sentire da questa ditta: RIGHI FEDERICO 051/230537, vai al link nel caso credo dovresti mandargli il sistema smontato, sono specializzati in restauro gioielli. Ciao, Paul.
Rispondi
di gerlop [user #44005]
commento del 10/01/2021 ore 16:55:38
Grazie per la dritta, proverò a contattarli. Ciao ;)
Rispondi
di Sparklelight [user #41788]
commento del 11/01/2021 ore 08:25:26
vai al link
Rispondi
di gerlop [user #44005]
commento del 11/01/2021 ore 10:11:20
Molto interessante, li contatterò oggi per saperne di più. Ciao e grazie!
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964