VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
In studio con Quaini: i preamp e l'economia del mix
In studio con Quaini: i preamp e l'economia del mix
di [user #116] - pubblicato il

Nell’OUT Side Studio di Michele Quaini i preamplificatori abbondano. Ne avete sicuramente avuto un assaggio non solo nel precedente video, ma anche nelle numerose recensioni che abbiamo pubblicato qui su accordo.it. Oggi è il momento di ascoltare la voce dei pre all’interno di un mix a cui ha lavorato lo stesso Michele con due ospiti d’eccezione.
Qualche settimana fa abbiamo sentito in opera i quattro preamplificatori messi in campo da Michele, nello specifico il Neve 1073, uno dei preamplificatori microfonici forse più usati in assoluto, spesso preferito per le sue medie molto caratteristiche. Il Neve 1081 ha una gamma media meno pronunciata, ma sa risultare altrettanto dolce all’orecchio. Segue un originale Chandler Limited, distinto per la presenza di componenti al germanio. Concludono un intramontabile API 512 e un versatile JoeMeek Pre Q.

Qui potete ascoltarli singolarmente per tarare le orecchie ed essere pronti al meglio per il nuovo video.

Michele, con l’aiuto di Emiliano Bassi alla batteria e Andrea Torresani al basso, ha registrato un brano che riconoscerete dalle prime note: "Supermassive Black Hole" dei Muse.

Vi consigliamo di dare un ascolto con delle buone cuffie perché le sfumature sono lievi, ma ben distinguibili, soprattutto con dei diffusori di qualità.

Oltre ai quattro pre, Michele ha scelto di fare un esperimento completamente senza amplificatore mixando ciò che entrava nel pre senza testata, cono, microfono, nulla! Un risultato strano, scarno, acido ma godurioso. Che sia giunto il momento di sbarazzarsi degli amplificatori e usare solo fuzz e una DI BOX? Nah...

chitarre elettriche michele quaini preamplificatori tecniche di registrazione
Link utili
I preamplificatori a confronto
Mostra commenti     4
Altro da leggere
La guerra dei dazi e l’assedio alla chitarra: come le tariffe di Trump stanno cambiando l’industria musicale
Jackson MM Juggernaut: nuove signature per Misha Mansoor
Le migliori chitarre in circolazione a meno di 1000 Euro
Les Paul a 24 tasti? Gibson e Dave Mustaine al lavoro insieme
Player II Modified: Fender porta le modifiche più comuni direttamente in fabbrica
Red Dog, la Telecaster di Mike Campbell rinasce con la stessa anima "distrutta"
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964