VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
In studio con Quaini: gli Uni-Vibe
In studio con Quaini: gli Uni-Vibe
di [user #116] - pubblicato il

Michele Quaini ci porta ancora nel suo studio, questa volta per una bella comparativa tra Uni-Vibe. Nello specifico, il test vedrà due vere cinture nere: da un lato lo Shin-Ei Vibe Pro, dall’altro il Mint Green di Bearfoot.
Il Mint Green è un pedale compatto Bearfoot. In realtà non è un clone dell’Uni-Vibe o un simulatore di Leslie come molti sul mercato. È una modulazione che può essere paragonata a un tremolo bias 3D più con più oscillazioni. Questo fa sì che non ci sia quell’effetto invasivo tipico dell’Uni-Vibe. È molto trasparente, aggiunge un poco di alte ma non si sostituisce al suono della chitarra creandone uno nuovo.

Lo Shin-ei Vibe-bro, di contro, è ricostruito con componenti NOS e una progettazione identica all’Uni-Vibe originale anni '60. Completo di pedale d'espressione e fatto per essere collegato in alta tensione, il Vibe-Bro è l’essenza stessa del suono vibe. Ne abbiamo parlato qui, se volete approfondire.

In studio con Quaini: gli Uni-Vibe

I due effetti sono molto diversi tra loro. Il secondo, più invasivo, è vintage oriented e trasporta il sound verso territori decisamente anni ’60. Il Bearfoot per alcuni versi è più utilizzabile quando si cerca un sound vibe ma senza che questo faccia “sparire” il timbro della chitarra.

L’Uni-Vibe è un effetto davvero gustoso da utilizzare, nato per imitare i Leslie e finito per diventare un vero must. Qui ne abbiamo parlato in maniera abbastanza dettagliata. Se volete un po’ di storia su questo effetto, è l’articolo giusto.

Ora lasciamo parlare i pedali in questa comparativa registrata da Michele Quaini all’interno del suo OUT Side Studio.

bearfoot effetti singoli per chitarra michele quaini mint green shin ei vibebro
Link utili
Vibe-Bro su Accordo
Storia dello Shin Ei Uni-Vibe
Uni-Vibe su Musicarte Store
Mostra commenti     10
Altro da leggere
Il Meshuggah Preamp porta il suono estremo dei giganti del metal nelle pedaliere
Motor Pedal, l'effetto più folle di Gamechanger Audio?
Chase Bliss e Analog Man reinventano il King of Tone con il nuovo Brothers AM
CHUG Lite, il nuovo pedale di Ola Englund e Solar pensato per il metal moderno
Dunlop celebra Mick Ronson con un nuovo Cry Baby e l'aiuto di Bob Rock
Pigtronix Gas Giant, un fuzz retro-moderno dal prezzo ragionevole
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964