SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Guild BT-258E: baritona acustica a otto corde
Guild BT-258E: baritona acustica a otto corde
di [user #116] - pubblicato il

La jumbo della serie Deluxe abbina una scala più lunga per un’accordatura ribassata da baritona alla presenza di due corde extra per effetti armonici profondi e variegati.
Quando si pensa a una chitarra a otto corde, la mente corre subito a certi modelli elettrici d’impronta ultra-moderna dedicati ai generi musicali più aggressivi. Anche la chitarra acustica, però, sa espandere i propri orizzonti timbrici con trovate originali, tutt’altro che copiate dall’emisfero delle solid body.

La Guild BT-258E è una jumbo acustica in forma di baritona, cioè con scala più lunga del normale per consentire un’accordatura più bassa di una quarta giusta rispetto allo standard per le chitarre a sei corde. In più, il modello sfoggia una singolare configurazione a otto corde che punta a rendere accordi e arpeggi più articolati e interessanti.
Non si tratta, in effetti, di uno strumento regolare con due corde in più e un manico sensibilmente più massiccio di conseguenza, bensì di un ibrido tra il concetto di chitarra a sei e a dodici corde.
La chiave della configurazione a otto corde è quella di una baritona a sei corde in cui le due corde centrali sono raddoppiate all’ottava da una corda addizionale più sottile e ravvicinata, come accade nei classici modelli a dodici corde. L’accordatura che ne deriva, di fabbrica, è: B-E-A-A-D-D-F#-B.

Guild BT-258E: baritona acustica a otto corde

La BT-258E va a sedersi nella divisione Deluxe della Newark St. Collection di Guild e promette caratteristiche di tutto riguardo a fronte di un prezzo accessibile anche per la fascia media del mercato acustico.

Guild BT-258E: baritona acustica a otto corde

La cassa jumbo è composta da fasce e fondo in palissandro abbinato a un top in abete sitka.
Dentro la buca, con un volume e un tono accessibili direttamente dal bordo interno, siede un sistema di preamplificazione Fishman GT-1. La struttura della fascia resta così integra, salvo per il piccolo vano batterie posizionato sull’estremità inferiore, spostata leggermente sul lato rispetto alla vite per la tracolla.

Spostando l’occhio oltre la tastiera in pau-ferro, sulla paletta si scorgono quattro meccaniche per lato, aperte sul retro in stile vintage nel rispetto dei disegni classici proposti dalla collezione Newark St.



Sul sito Guild, la BT-258E è a questo link. In Italia, lo strumento sarà disponibile con la distribuzione di Adagio.
bt258e chitarre acustiche guild ultime dal mercato
Link utili
BT-258E sul sito Guild
Sito del distributore Guild
Guild su Musicarte Store
Mostra commenti     2
Altro da leggere
Tone Master PRO: gli ampli digitali Fender si fanno pedalboard
Preamp+OD dal gain estremo: il KHDK Mad Monarch di Gary Holt
Gli amp-in-a-box Wampler tornano in serie limitata
Guild e Kim Thayil uniti per un nuovo modello signature
ALT30: in video l’Ibanez acustica che vuole fare l’elettrica
Pianoforti, ambienti o producer tool? La misteriosa novità IK Multimedia
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Dophix Dante: l'overdrive per il rock
I pickup fanno davvero la differenza?
La mia analisi di "Rock Bottom", l'ultimo singolo di Steven Wilson
Come si misurano le caratteristiche di un amplificatore di potenza e s...
Aggiungere il controllo footswitch al Yamaha THR
Niente pickup: parliamo di potenziometri e condensatori
Gibson o Harley Benton? Blind test!
La prima chitarra elettrica di mio figlio
Ancora Harley Benton: legna da ardere o base per upgrade?
Come si misurano le caratteristiche di un altoparlante




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964