Caro amico, se leggi ACCORDO è probabile che ne apprezzi la qualità di contenuti e ne condividi l'impegno di divulgazione della cultura musicale. Per favore non "scrollare via" questo messaggio, ma leggilo fino in fondo, perché oggi abbiamo bisogno di te.
Con un archivio di oltre centomila articoli, migliaia di lezioni e approfondimenti didattici in costante aggiornamento, ACCORDO è da venticinque anni il principale e più utile riferimento di conoscenza per chi fa musica in Italia.
La crisi del settore aggravata dalla pandemia rende incerto il futuro. In queste condizioni il tuo intervento può essere decisivo. Nel 2020 solo il 4% di chi ha acceduto ad ACCORDO almeno una volta a settimana ha contribuito a coprire i costi di lavoro e infrastruttura con una donazione. Un aiuto importante, ma se quel 4% aumentasse potremmo realizzare contenuti ancora migliori e soprattutto guardare avanti con rinnovato ottimismo.
Ogni donazione è un gesto di generosità e lungimiranza, prezioso di riflesso anche per il mondo della musica in Italia, per il quale ACCORDO è impegnato dal primo giorno. Anche una cifra piccola può fare la differenza.
Fender Boxer: la serie anni ’80 cresce con Telecaster e Precision
di redazione [user #116] - pubblicato il 28 febbraio 2021 ore 11:30
Una Telecaster e un Precision Bass fanno compagnia alla Stratocaster della serie Boxer ispirata ai classici rock degli anni '80.
Boxer è la serie Made in Japan che intende riportare in vita alcuni dei classici più aggressivi per la tradizione Fender anni ’80. Finiture appariscenti, scelte costruttive improntate alla performance ed elettronica ad alto output hanno già connotato la Stratocaster HH e si applicano ora anche agli shape della Telecaster e del Precision Bass.
La Telecaster della Boxer Series ha un body in tiglio per una risposta sempre a fuoco e ben definita, ideale per muoversi in territori hi gain. Avvitato, il manico è in acero con tastiera in palissandro. È sagomato in un profilo Medium C, tondeggiante e scorrevole, con 22 fret di tipo medium jumbo posati su un raggio da 12 pollici. L’action quasi piatta e i tasti grossi sono rivolti all’esecuzione di bending senza comprometterne il sustain e di tapping reattivi e consistenti. Completa l’hardware un ponte hardtail con sei sellette, dove le corde passanti attraverso il corpo risultano responsabili di un timbro ricco e corposo.
L’elettronica è rivolta al rock duro, con due humbucker Boxer montati su cornicette nere senza battipenna. Si tratta di modelli ad alto output caratterizzati da basse frequenze abbondanti, medi incisivi e acuti presenti per supportare al meglio distorsioni dal gain anche generoso.
I controlli comprendono un volume, un tono TBX con circuito Treble Bass Expander, un selettore a tre posizioni e un secondo selettore in basso per lo split delle bobine.
Il Precision Bass declina concetti costruttivi simili nel mondo dei quattro-corde.
Anche per lui il body è in tiglio, con un manico in acero e tastiera in palissandro. Stavolta i fret, sempre di tipo jumbo, sono 20, ancora una volta posati su un raggio da 12 pollici. Il manico Medium C per basso promette un’azione veloce e scorrevole, ideale per i passaggi rapidi delle linee rock e metal.
Il ponte è a quattro sellette con una generosa piastra alla base per una trasmissione delle vibrazioni vigorosa e dettagliata.
La configurazione PJ si basa su due pickup serie Boxer, due volumi dedicati e un selettore a tre posizioni. Il potenziometro di tono master con TBX Treble Bass Expander promette sfumature timbriche impossibili da modellare con un normale controllo di tono.
Per la Telecaster, le finiture previste sono Torino Red e Inca Silver. Il Precision Bass è presentato in Torino Red e Sherwood Green Metallic. Tutti i modelli affiancano una paletta nera in tinta con i pickup, le manopole e l’hardware.
Dal 1997 ACCORDO mette gratuitamente a disposizione di chi fa musica contenuti di qualità altissima.
Competenze e lavoro per produrli comportano costi che la pubblicità fatica a coprire, soprattutto in questo periodo difficile.
Per questo ti chiediamo una donazione, anche piccola, per aiutarci a mantenere la qualità che i musicisti italiani si aspettano da ACCORDO.