Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Help! Ho lasciato acceso per quasi un mese una cas...

di strimp [user #13472] - pubblicato il 16 febbraio 2022 ore 17:57
Help! Ho lasciato acceso per quasi un mese una cassa amplificata da 2000watt (consumo dichiarato 800 watt penso e spero a pieno carico). Giusto per non spaventarmi troppo quando arriverà la bolletta, secondo voi quanti kwatt avrò consumato?

Dello stesso autore
...a proposito di Brividi (Mahmoud non c'entra)
Histoire d’O: ovvero la pace dei sensi
HANDTOHAND: la nuova frontiera dei modeller
Un importante studio scientifico
Che fine ha fatto Tramboost?
Una domanda ingenua
supporto per chitarra per suonare in piedi
un tablet per registrare
Loggati per commentare

di TidalRace [user #16055]
commento del 16/02/2022 ore 18:30:4
Occorre vedere se i 2.000W sono RMS (dubito) o tutte le altre forme che sono state inventate dai commerciali per sparare potenze esagerate e colpire il diretto interessato. La potenza di 800W potrebbe essere il massimo consumo, quindi possiamo parlare di un 650W in classe D o di un 400W in classe AB, ad ogni modo in stato di riposo potrebbe consumare 50 Wh (watt per ora), quindi 50*24*30 potresti aver consumato circa 36 KWh, come un forno elettrico da cucina acceso per 18 ore.
Rispondi
di strimp [user #13472]
commento del 16/02/2022 ore 18:37:34
Grazie. Speravo proprio in una tua risposta e per fortuna hai confermato ciò che pensavo. Niente di grave alla fine..
Rispondi
di Ampless utente non più registrato
commento del 16/02/2022 ore 20:14:30
Poi c'è da dire un altra cosa, a meno che tu non hai un piano tariffario di consumo uguale per ogni fascia d'orario, ci sono giusto appunto fasce orarie dove i consumi costano meno, come ad esempio dopo le 19 di sera, e anche nei giorni festivi, fare una stima esatta, anche se non me ne intendo, diventa un po' ardua, in ogni caso Gabriele, sono sicuro che non pagherai più di me che ho speso 250€ di luce nell'ultimo bimestre;)
Rispondi
di strimp [user #13472]
commento del 16/02/2022 ore 20:21:36
250 euro? Accipicchia, adesso capisco perché ti sei appassionato alla chitarra acustica😉
Rispondi
di Ampless utente non più registrato
commento del 16/02/2022 ore 20:42:21
Si ma io non faccio testo, ho tutto a energia elettrica, ho 4kw e non i 3 come ogni famiglia nella norma, poiché non ho la bolletta del gas, ho lo scaldabagno elettrico per l'acqua calda, il piano cottura a induzione, le pompe di calore, prima dei rincari spendevo intorno ai 120€ bimestrali, ora si è raddoppiato..
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 16/02/2022 ore 20:56:09
300euro.
consumerà 100/150 watt
quindi 2 kwh al giorno, cioè a spanne 5 euro.
cioè 150 euro al mese
Rispondi
di sonicnoize [user #36973]
commento del 18/02/2022 ore 10:00:44
sicuramente meno di un pieno alla macchina
Rispondi
di strimp [user #13472]
commento del 18/02/2022 ore 12:45:17
grazie a tutti per l'aiuto
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964