Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Le mie cessioni in permuta di cui ancora mi pento!

di FBASS [user #22255] - pubblicato il 20 febbraio 2022 ore 18:38
Le mie cessioni in permuta di cui ancora mi pento!
Premesso che nel corso degli anni, però quelli precedenti all'esplosione incontrollata del fenomeno "vintage" che da noi si è fatto sentire a partire di prim anni 80's, quelle cessioni di cui oggi mi pento amaramente sono state principalmente tre, ma all'epoca ce ne furono anche un paio di altri strumenti che oggi varrebbero una fortuna, vedi una Fender Esquire Pre-CBS ed Hofner Violin Bass Cavern del 1961 (quest'ultimo dato in permuta, insieme ad un Dynacord Texas Bass ed altro proprio per la Jaguar di cui all'immagine d'apertura), la Esquire invece fu venduta nel 1977 ad un collega di Cuneo per lire 190 mila, ma nell'ultimo periodo le suonavo raramente. Invece la Jaguar , che ho usato anche al Carnevale di Villastellone, la diedi in permuta insieme ad altrei strumenti per acquistare il mio Fender Jazz Bass del 1974 che ancora posseggo. aPoi, andando ai primi anni del decenio successivo, il basso Gibson EB0 invece lo sacrificai, insieme ad un Fender Precision sverniciato a natural, più soldi, per comperarmi il G&L2000E, questo a giugno del 1983, ma il "Diavoletto"mi aveva tenuta compagnia per 13 anni ed ancora lo rimpiango. Ho sopperito solo in parte alcuni anni fa quando vidi esposto da Luca un Epiphone EB3 in condizioni pari al unuovo e per € 200 fu mio. Per il Rickenbacker 4001, comperato usato da Salvatore Ceruti buonanima, ma senza un graffio, nel 1982 (però il basso risaliva al 1972), la colpa in parte fu mia perchè, pur suonando bene, feci lo sbaglio di sostituire le corde Flatwound con delle Roundwound, cosa che mi fece "svergolare" il manico (poi ho saputo che era successo ad altri perchè i 4001 non avevano ancora in truss rod doppio del 4003 e non sopportavano il tiraggio delle nuove cordiere). Lo feci riparare da un liutaio per venderlo subito dopo, però il basso mi piaceva ed ora ne cerco un altro che abbia il pickup Horseshoe al centro del body ed il Toaster al manico. Le cavolate non finiscono mica quì anche se queste hanno destato in me notevoli rimorsi, a cui recentemente ho aggiunto quelle di una Gibson SG Standard with Bigsby Vibrola, del 1973 ed una Framus Hollywood mod. 5/130 ma in pessime condizioni, più un'altra Jaguar del 1968 (quest'ultima su insistenza di una collega capotreno che la volle in cambio di una sua Godin LGXS):
Le mie cessioni in permuta di cui ancora mi pento!

Dello stesso autore
Solid Body Story!
Un gruppo dal nome del paese d'origine dei loro padri!
Le statue dedicate ai grandi che non ci sono più...ma non solo!
Dobro, un nome dato ad un modello di chitarra ma non sempre usato correttamente!
Una chitarra di nuova concezione per Merle Travis:
Un'esistenza da secondi, ma una volta tanto ...
Voglia di Hawaii!
Tempo ce ne è voluto ma in seguito sono entrato prepotentemente nel ruolo!
Loggati per commentare

di theripper76 [user #31689]
commento del 20/02/2022 ore 22:09:55
Quasi tutto si puo' ricomprare...ma alla fine non e' detto che ti serva realmente.
Si finisce per ammucchiare roba e basta.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
M-240E Troubadour: tradizione folk in prova con Guild
I mini-robot Yamaha duettano con la tua musica
Power Players: le chitarre Epiphone per iniziare
PianoVision: impara il piano nel metaverso
Gibson vince su Dean: la Flying V non è uno shape generico
Miniature Clip Mic System: il sound Neumann in miniatura
Ascolta le Gretsch Double Jet al 2022
"The Bass Journal" di Maurizio Rolli
Walrus Mira: compressore da studio in un pedale
Membrana W, distorsione nulla e modalità Focus: le rinnovate Solo 6 d...
La Gibson che non sapevo di volere
Stratocaster riveduta, corretta e... semplificata.
Otto perle di Van Halen, tra il 1978 e il 1984
BOSS Loop Station: perché averne una e come sceglierla
Esperienze di Tecnica Pianistica

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964