Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Il ricordo di un grande, oggi a 10 anni dalla scomparsa.

di FBASS [user #22255] - pubblicato il 01 marzo 2022 ore 15:08
Il ricordo di un grande, oggi a 10 anni dalla scomparsa.
"Capitano che hai negli occhi il tuo nobile destino, pensi mai al marinaio a cui manca pane e vino; Capitano che hai trovato principesse in ogni porto, pensi mai al rematore che sua moglie crede morto ... Ma anche la paura in fondo mi da sempre un gusto strano, se ci fosse ancora mondo sono pronto dove andiamo?". Oggi sono dieci anni che ci hai lasciato, Lucio, e pensare che poco prima della tua dipartita ti ho incontrato due volte: la prima vicino all'edicola dei giornali nella Stazione di Bologna, eri insieme ad un gruppo di ragazzi; la seconda in testa ai primi binari della Stazione di Napoli Centrale, questa volta eri solo, però ricordo che indossavi gli stessi vestiti di jeans color antracite con le cuciture bianche a vista, giacca compreso. Era però il 1971 quando uscì questo tuo brano, "Itaca", che mi è rimasto nel cuore e nella mente, anche se poi ne hai scritti di splendidi, ma questo e l'altro, "Piazza Grande" sono quelli che hanno segnato la mia gioventù, di quando andavo all'Università ed avevo incontrato il mio primo amore, Rosaria, ma ne è passata d'acqua sotto i ponti. R.I.P. da Francesco che ti conobbe nel 1971 e che non ti dimentica.



Dello stesso autore
Una chitarra innovativa per l'epoca, la Transonic della Meazzi.
Le mie Fender CBS del periodo 1976-1980, però ragazzi come pesavano!
Anch'io ho incominciato con strumenti Made in Castelfidardo.
1970, l'anno del riscatto!
Orpheum guitars, ma non è che abbiano una faccia conosciuta?
Auguri per il periodo pasquale!
21 marzo 1991, una data legata ad una perdita dolorosa per noi bassisti!
Pacem in Terris, lo disse Papa Giovanni XXIII già nel 1963!
Loggati per commentare

di Ampless [user #60399]
commento del 01/03/2022 ore 19:22:17
Bizzarro, sempre fuori dagli schemi, mai banale, mai scontato, spesso divertente e spesso anche commovente, Dalla era anche molto di più di queste mie considerazioni.
Dobbiamo sempre ringraziarlo per i capolavori della musica Italiana che ci ha donato.
Ovunque tu sia riposa in pace.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Neucab/Viper sono i cavi Bespeco con jack Neutrik, anche Silent
Yamaha THR si rifà il look per i 10 anni
Il nemico in pedaliera
Orchestra d’archi in un pedale: EHX S9
Stratoverse: Fender è nel metaverso
Ecco… Il Guanto: il synth futuristico di Matt Bellamy
Baroni AFK150: ampli ibrido a due canali in pedaliera
DANG!: un'estate di fuoco
Su Radiofreccia uno speciale sui Rolling Stones
Il controllo del tono del Dumble Overdrive Special più complesso
Fender Stratocaster #0015 del 1954: il restauro ToneTeam
GTRS P800: la chitarra smart Mooer diventa Professional
Custom Origins: le Les Paul a 6 e 7 corde di Matt Heafy
Sweep: oltre le Triadi e gli Arpeggi
Fender Player Plus Meteora: tela bianca traboccante di carattere

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964