Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Pacem in Terris, lo disse Papa Giovanni XXIII già nel 1963!

di FBASS [user #22255] - pubblicato il 02 marzo 2022 ore 13:19
Pacem in Terris, lo disse Papa Giovanni XXIII già nel 1963!Cosa sono io, misero strimpellatore del 4 corde, rispetto ad un gigante delle fede quale fu Papa Roncalli, ovvero Giovanni XXIII, salito alla gloria degli altari come Santo, ma voglio collegarmi alla sua "Lettera Enciclica" sulla pace fra tutte le genti nella verità, nella giustizia, nell'amore, nella libertà, pubblicata l'11 aprile 1963, cioè due mesi prima della sua morte. Non ci dimentichiamo che il mondo fu sull'orlo della terza guerra mondiale anche allora, quando ci fu quell'episodio, avvenuto durante la presidenza di John Fitzgerald Kennedy e che è stato considerato uno dei momenti più critici della Guerra fredda, tra il  16 ed il 28 ottobre del 1962, ricordato come la "Crisi dei missili sovietici a Cuba" e lui, il Pontefice, era già gravemente segnato dai sintomi della malattia, un cancro allo stomaco. Fu un inequivocabile mezzo di rinnovamento e cambiamento politico, cui il Pontefice aveva voluto dare inizio con la convocazione del Concilio Vaticano II, l'11 ottobre 1962, con la speranza che gli incontri odierni tra le 2 delegazioni, quella russa e quella ucraina, giungano ad un accordo e che cessino gli eccidi dei civili, bambini in testa. PACE




Dello stesso autore
Una chitarra innovativa per l'epoca, la Transonic della Meazzi.
Le mie Fender CBS del periodo 1976-1980, però ragazzi come pesavano!
Anch'io ho incominciato con strumenti Made in Castelfidardo.
1970, l'anno del riscatto!
Orpheum guitars, ma non è che abbiano una faccia conosciuta?
Auguri per il periodo pasquale!
21 marzo 1991, una data legata ad una perdita dolorosa per noi bassisti!
Il ricordo di un grande, oggi a 10 anni dalla scomparsa.
Loggati per commentare

di WATERLINE [user #51250]
commento del 02/03/2022 ore 17:59:41
Concordo sulla grandezza del personaggio che aiuto' a dirimere una crisi gravissima, e rilancio dicendo che se oggi ci fisse stato Giovanni Paolo II forse ci sarebbe stato un aiuto piu' incisivo per la pace
Rispondi
di Ampless [user #60399]
commento del 02/03/2022 ore 18:51:23
Non credo che cambiando un pontefice la formula cessate il fuoco possa essere più o meno incisiva..
se ben ricordi sotto il pontificato di Giovanni Paolo secondo ci sono state diverse guerre, tra cui quella del golfo e quella dei Balcani e anche li tante vittime innocenti..
gli Ucraini stanno dimostrando che hanno una grande forza e fanno bene a non alzare bandiera bianca..
è impressionante anche quanta solidarietà globale si sta mobilitando con aiuti umanitari..
doveva essere un gioco facile per i Russi arrivare li e sconfiggere il popolo Ucraino in 2 giorni, così pensavano loro finché non si sono trovati un popolo con i controcazzi davanti.. e intanto il fenomeno Putin porterà la sua Russia al fallimento escludendola dal resto del globo, bravo Putin..
Rispondi
di WATERLINE [user #51250]
commento del 02/03/2022 ore 23:44:37
E' vero, e condivido quanto dici. Riguardo il pontefice, pero', questo mi sembra troppo assente
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Neucab/Viper sono i cavi Bespeco con jack Neutrik, anche Silent
Yamaha THR si rifà il look per i 10 anni
Il nemico in pedaliera
Orchestra d’archi in un pedale: EHX S9
Stratoverse: Fender è nel metaverso
Ecco… Il Guanto: il synth futuristico di Matt Bellamy
Baroni AFK150: ampli ibrido a due canali in pedaliera
DANG!: un'estate di fuoco
Su Radiofreccia uno speciale sui Rolling Stones
Il controllo del tono del Dumble Overdrive Special più complesso
Fender Stratocaster #0015 del 1954: il restauro ToneTeam
GTRS P800: la chitarra smart Mooer diventa Professional
Custom Origins: le Les Paul a 6 e 7 corde di Matt Heafy
Sweep: oltre le Triadi e gli Arpeggi
Fender Player Plus Meteora: tela bianca traboccante di carattere

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964