DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Così John Mayer regola il suo overdrive Klon: un fan non lo dimenticherà facilmente
Così John Mayer regola il suo overdrive Klon: un fan non lo dimenticherà facilmente
di [user #116] - pubblicato il

Avere un Klon Centaur è una fortuna, arricchirlo con la firma di John Mayer è un vanto, ma registrarci sopra i settaggi preferiti dal chitarrista ne fa qualcosa di unico.
Diversi overdrive degni di nota si sono succeduti - o sono tutt’ora presenti - nella pedalboard di John Mayer.
Durante gli show, di sicuro cattura l’attenzione il Tubescreamer in versione TS10, edizione davvero poco diffusa di un pedale che riesce a trovare posto praticamente in qualsiasi pedaliera. In varie occasioni si è visto anche un BluesBreaker, ma senza dubbio lo stompbox che stimola maggiormente la curiosità dei chitarristi è il suo Klon Centaur.

L’attenzione intorno a John e al suo suono è tanta, e non è raro che dei chitarristi portino strumenti ai suoi concerti con la speranza di vederseli autografare.
Una Silver Sky con la firma dell’artista ha sicuramente fascino, o anche un Tubescreamer, ma quello che un fortunato possessore di un raro Klon Centaur si è visto restituire dal palco ha davvero un che di speciale.

Così John Mayer regola il suo overdrive Klon: un fan non lo dimenticherà facilmente

Sul finale di un recente concerto di Mayer, uno spettatore è riuscito a consegnargli il suo Klon Centaur per un autografo. In un video di un fan è possibile vedere l’artista che, pedale alla mano, si china davanti alla sua pedaliera, scribacchia qualcosa e restituisce lo stompbox, mimando il gesto di una manopola nell'aria.
Poco più tardi, un post di Raul Neato, chitarrista e fan da Toronto, rivelerà l’accaduto: John, oltre ad autografare il pedale, ha segnato col pennarello i suoi personali settaggi.

Così John Mayer regola il suo overdrive Klon: un fan non lo dimenticherà facilmente

Le regolazioni preferite di John Mayer per il suo Klon erano già note, e possono variare leggermente a seconda della strumentazione e del concerto, ma a grandi linee l’utilizzo è quello di un booster leggermente increspato, arricchito dall’inconfondibile carattere, calore e sustain del Centaur.
Il gain è quindi piuttosto contenuto, il timbro leggermente aperto e con quel tanto di volume che basta per ottenere una leggera spinta rispetto al suono diretto, a occhio e croce.

In giro per il web sono molte le foto che catturano i settaggi utilizzati da John sul palco. Certo, trovarseli scritti da lui in persona sul proprio Klon… è un’altra cosa.
centaur effetti singoli per chitarra il suono john mayer klon palchi e strumentazione
Link utili
Il video su Instagram
Il post di Raul Neato
PRS Silver Sky
Il Tubescreamer va ovunque
Klon Centaur in test su Accordo
Mostra commenti     7
Altro da leggere
Marco Scipione, il sax nel tour mondiale di Eros Ramazzotti
Il digitale non suona come l’analogico, per questo ci piace
DOD sta per tornare: Cor-Tek rilancia l’Envelope 440
Seabee: il chorus come non lo immaginavi
Il Digitech Bad Monkey è il prossimo Klon Centaur? La risposta di Josh Scott
Fable: delay “granulare” da Walrus Audio
Articoli più letti
Seguici anche su:
Altro da leggere
Graham Coxon conferma: non provare ad accordare il Si
Perché "Il Musicista Che Avanza" funziona
"Cameretta" o sala prove? Una scelta di vita
Niente più musica sui social: salta l’accordo tra Meta e Siae
Il Digitech Bad Monkey è il prossimo Klon Centaur? La risposta di Jos...
Il vintage è morto. Lunga vita al vintage! [ITA - ENG]
Frusciante: la leggenda dietro Scar Tissue è vera, ma non era intenzi...
Il brano più famoso dei Gorillaz è il preset di un vecchio synth
Suoni sempre le stesse cose: sai di chi è colpa?
Perché Dave Grohl è l’eroe positivo del rock
Maurizio Costanzo il paroliere: le sue canzoni
Il suono del tuo amico è migliore del tuo
Suonare veloce, la volpe e l’uva
L’usato garantito va all’asta: l’alternativa Catawiki
Alberto Radius: l’addio a un chitarrista geniale




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964