Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Telecaster

di skitzato [user #57192] - pubblicato il 28 giugno 2022 ore 17:03
Ciao a chi legge,
sto valutando di acquistare una Telecaster american performer, ho "solo" quel badget.
La mia indecisione è solo per quanto riguarda i pickup, è meglio tradizionale o con l'humbucker al manico?
Qualcuno di voi che l'ha gia' provata, saprebbe dirmi se ci sono sostanziali differenze?
Sarei tentato di prendere quella con l'humbucker, ma ho paura di pentirmene.
Ringrazio in anticipo per una possibile risposta.
P.S. Sto cercando un negozio nella mia zona che le abbia tutte due, ma non è facile

Dello stesso autore
Presonus audiobox iOne
Scheda audio
setup chitarra
Danelectro
Loggati per commentare

di theoneknownasdaniel [user #39186]
commento del 28/06/2022 ore 17:25:36
Intanto "solo" quel budget è una gran bella cifra, e ti porti a casa una signora chitarra. Non ho provato la Tele Performer ma ho la Strato Performer, ed è davvero una signora chitarra, mi piace tantissimo e piace tanto anche a chi la prova. Ha dei suoni piuttosto tradizionali ed in più la possibilità di selezionare ponte e manico come la posizione 2 della Tele. Ha un manico super comodo, non riesco a trovarle difetti se non forse nel ponte che comunque uso molto poco con il tremolo.
Io sulla Tele (standard messicana, cui ho cambiato i pickup) sono un felice sostenitore del single coil al manico, pertanto ti direi di andare di configurazione classica, se ti piacciono quei suoni. A me piace molto il single coil al manico, il suono non è mai troppo ingolfato e gli alti sono sempre ben presenti.
Certo che se invece preferisci un suono più carico di "ciccia" al manico puoi scegliere la versione con humbucker. Un humbucker splittato difficilmente suona proprio uguale ad un single coil ma ci va abbastanza vicino. Insomma, cerca di capire tu che suoni preferisci e poi scegli!
Rispondi
di skitzato [user #57192]
commento del 29/06/2022 ore 10:59:
Grazie
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 28/06/2022 ore 18:32:53
Qualsiasi Telecaster suona bene al centrale, in qualsiasi configurazione.
Al ponte è un discorso più particolare, ma in generale al ponte suona quasi sempre bene il singolo. E anche la doppia bobina.
Nella posizione quattro (cioè i due pick-up estremi) pure tutto sommato un pick-up vale l'altro.
L'unica posizione scomoda della Telecaster è il manico puro nudo e crudo. Lì si gioca lo spessore dello strumento, forse più che al ponte. Il manico ha una sua voce scura, blues e jazz, poco roccheggiante, e perciò soprattutto su legni incerti è meglio l'humbucker o anche il P90. Il singolo è da interpretare
Rispondi
di skitzato [user #57192]
commento del 29/06/2022 ore 10:59:38
Grazie
Rispondi
Loggati per commentare

di carlo80 [user #38042]
commento del 28/06/2022 ore 19:28:52
prendi in considerazione anche g & l tribute la prendi su thomann e se non sei soddisfatto la puoi restituire
Rispondi
di skitzato [user #57192]
commento del 29/06/2022 ore 10:59:51
Grazie
Rispondi
di Repsol [user #30201]
commento del 29/06/2022 ore 00:27:04
In entrambi i casi non sbagli. Io non ho provato quello specifico modello, la Performer, ma ho avuto sia la Tele col single che con l'humbucker.
Sono due cose diverse, ma entrambe valide, dipende molto da ciò che suoni, dalla strumentazione e dai suoni che cerchi. A me piace di più la configurazione hs perché al manico mi piace un suono grosso e mi sembra sia più bilanciato al suono ignorante e aggressivo del ponte.
Ma é una questione personale, perché é bella anche la versione col single coil, più gentile e discreto.
Rispondi
di skitzato [user #57192]
commento del 29/06/2022 ore 11:00:03
Grazie
Rispondi
di kelino [user #5]
commento del 29/06/2022 ore 07:59:49
A me piace la Telecaster come mamma l'ha fatta. E in generale non gradisco molto il suono di un humbucker al manico. Gusti e necessità.
Rispondi
di skitzato [user #57192]
commento del 29/06/2022 ore 11:00:18
Grazie
Rispondi
di MM [user #34535]
commento del 29/06/2022 ore 10:28:37
Io andrei di Tradizionale, senza dubbio.
Rispondi
di skitzato [user #57192]
commento del 29/06/2022 ore 11:00:31
Grazie
Rispondi
di ericmek [user #14507]
commento del 29/06/2022 ore 23:40:23
Ciao, non conosco i pickup montati su quella serie, ma io andrei con il single coil classico, su suoni puliti o overdrive leggero è fantastico. Eventualmente con poco potresti modificare il circuito mettendo uno switch a 4 posizioni per avere anche i due pickup in serie oltre che in parallelo, così avrai i tre suoni classici più uno più spinto stile Humbucker.
Rispondi
di skitzato [user #57192]
commento del 02/07/2022 ore 06:09:22
Grazie
Rispondi
di Sparklelight [user #41788]
commento del 30/06/2022 ore 10:00:40
E' un'ottima serie la performer, personalmente al suono nasale del single al manico non rinuncio, chiudendo il tono ci fai anche jazz.
Rispondi
di skitzato [user #57192]
commento del 02/07/2022 ore 06:09:35
Grazie
Rispondi
di bulgi81 [user #45146]
commento del 30/06/2022 ore 14:35:21
Per quanto sia un fervido sostenitore degli humbucker, in tutte le posizioni e su tutte le chitarre, il suono del single coil al manico è troppo iconico e rappresentativo per certi generi (Hendrix e Gilmour su tutti). Sulla Telecaster non ci rinuncerei, a meno che tu non abbia già una Strato per ottenere quei suoni. La Tele nasce coi due single coil e personalmente non mi discosterei da questa configurazione, ma dipende da quali sono le altre chitarre. Se hai già un altro strumento con l'humbucker al manico allora non avrei dubbi: doppio single coil.
Rispondi
di skitzato [user #57192]
commento del 02/07/2022 ore 06:09:46
Grazie
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023
FluxElectrick: envelope e ring in salsa australiana
PRS celebra 10 anni di S2

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964