Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Consiglio su che ampli comprare

di Gianex [user #49392] - pubblicato il 23 luglio 2022 ore 15:57
Ciao a tutti, scrivo per chiedervi un aiuto e qualche consiglio.
Ho un boss katana 100 (un ampli combo) da ormai qualche anno, e da poco ho comprato una gibson les paul tribute. Ho anche una pedaliera analogica che però ormai non uso più. Sinceramente però il suono che riesco ad ottenere con i miei pedali e con l'amplificatore mi ha un pò stufato. Stavo quindi considerando l'idea di vendere la pedaliera e il boss katana e di prendere quindi qualche bel amplificatore da abbinare alla mia nuova les paul. Il suono che ho in mente è quello anni 80, un bel distorto pieno e caldo, e non troppo zanzaroso. Stavo valutando di prendere un testata e una cassa marshall, nella mia zona ho trovato una cassa ad un prezzo onesto, è una marshall 1922 con due coni celestion da 12, però non ho proprio idea di che testata abbinarci per poter ottenere il suono che cerco. Chiedo consiglio a voi quindi, grazie in anticipo.

Dello stesso autore
Amplificatore da collegare ad una pedaliera
Due chitarre con pedaliere ad un mixer e amplificatore
Loggati per commentare

di Repsol [user #30201]
commento del 23/07/2022 ore 17:52:22
Guarda in casa Engl....sull'usato. Bei prodotti, ottimi suoni a prezzi onesti.
Rispondi
di OliverJR [user #60182]
commento del 24/07/2022 ore 13:15:10
Concordo pienamente
Rispondi
di Repsol [user #30201]
commento del 24/07/2022 ore 15:21:0
Ho guardato per curiositá sul mercatino e ci sono i combo Screamer 50 sotto i 500 euro. A quel prezzo difficile trovare di meglio secondo me. Il pulito é bello e anche il canale distorto é convincente.
Rispondi
di OliverJR [user #60182]
commento del 24/07/2022 ore 17:59:52
Guarda io ho una testata screamer da una decina di anni e la adoro. Ho ed ho avuto testate molto più costose e rinomate di quella, ma lei è ancora lì, mentre le altre praticamente tutte vendute. Ha un rapporto qualità prezzo davvero difficile da battere, per me che faccio rock non serve davvero altro.
Se ti va di sentirla ;)
vai al link
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 24/07/2022 ore 22:00:40
Suoni davvero bene
Rispondi
di OliverJR [user #60182]
commento del 24/07/2022 ore 22:33:09
Grazie pelgas ;)
Rispondi
di Repsol [user #30201]
commento del 24/07/2022 ore 23:42:27
Wow che bei suoni, sia con la Strato che con l'Sg hai dei suoni davvero belli. Hai una gran mano e dei suoni spettacolari....credo non si possa volere di più ;-) complimenti e ancora una volta ho la conferma che Engl é un gran prodotto.
Rispondi
di OliverJR [user #60182]
commento del 25/07/2022 ore 07:19:30
Grazie, davvero onorato 🙏
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 23/07/2022 ore 19:42:04
Prendi la 900jcm
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 23/07/2022 ore 20:22:06
I combo jcm 900 ormai li trovi a 400€ perfetti. Li rivalvoli e sei a posto per l'eternità. La rivendi a 400€ il giorno dopo se non ti piace. Ci fai suoni anni ottanta della Madonna.
Rispondi
di Gianlumari [user #46711]
commento del 23/07/2022 ore 23:22:57
È vero. Il miglior marshall mai prodotto a parer mio, ma ha bisogno di molto volume per suonare bene.. Però sicuramente quei suoni li tiri fuori
Rispondi
di Gianlumari [user #46711]
commento del 23/07/2022 ore 19:47:22
E perché non un blackstar ht 20? Pesa poco nel caso tu dovessi portarlo in sala prove, è compatto e digerisce bene i pedali (almeno secondo la mia esperienza). Se invece tu fossi indirizzato verso un combo potrebbe essere interessante un brunetti mc2
Rispondi
di Gianlumari [user #46711]
commento del 23/07/2022 ore 20:18:50
Per i suoni che cerchi potresti prendere in considerazione un pre e un finale separato. Un Ada MP1 o un Marshall jmp1 potrebbero fare al caso tuo.. Un pizzico di chorus e delay e secondo me ci dovresti essere... Il finale anche a transistor potrebbe essere interessante, più leggero sicuramente
Rispondi
di coprofilo [user #593]
commento del 24/07/2022 ore 02:48:20
Ho avuto per qualche tempo la 1922, non la consiglio.
Comoda da portare in giro ma il suono non è gran che.
Meglio la 1936 o altre di dimensioni maggiori tipo orange o mesa. Costano un po' di più ma se le confronti vedrai che la 1922 non è allo stesso livello.
Rischi di non essere soddisfatto di una bella testata perché la cassa non suona.
Rispondi
di MuddyWaters [user #47880]
commento del 24/07/2022 ore 09:30:57
Se hai il Katana 100 non hai bisogno di altro. Se non ti soddisfa il problema non sta nell'amp. Forse devi imparare a tirare fuori tutto il buono che c'è in quell'amplificatore e, credimi, ce ne sta tanto. Ma TANTO.
Rispondi
di Zoso1974 [user #42646]
commento del 25/07/2022 ore 09:26:59
Beh, per quanto il Kayana sia simpatico, una -vera- testata/cassa Marshall è un altra roba. Se uno "sogna" quello ci sta non essere soddisfatti...
Rispondi
di carlo80 [user #38042]
commento del 24/07/2022 ore 20:45:29
se vuoi suono marshall a basso volume marshall valvestate o avt
Rispondi
di francesco72 [user #31226]
commento del 25/07/2022 ore 08:53:41
Personalmente non venderei quel che hai: in primo luogo perchè il katana è una macchina eccezionale e ne cavi anche il suono che hai in testa; anzi, mentre col Boss puoi provare moltissime combinazioni, se sbagli testata, poi cosa fai, continui all'infinito a vendere e comprare? Un conto è se scrivessi che hai individuato l'ampli che fa per te, ma sei qui proprio per avere una dritta. Il mio consiglio è: sperimenta col Boss e quando avrai trovato quel che cerchi o quasi, saprai anche quale testata fa per te.
Inoltre il katana può tornarti utile in futuro, non si sa mai, magari ti capita di suonare qualcosa di diverso: negli ultimi dieci anni, oltre al mio gruppo storico (hard rock/heavy metal), ho fatto sessioni con band di stoner, doom, pop ed anche musica sudamericana. Non avessi avuto una pedaliera digitale ed una cassa attiva, sarebbe stato assai arduo.
Ciao
Rispondi
di Zoso1974 [user #42646]
commento del 25/07/2022 ore 09:41:56
E' un po' la solita diatriba digitale/analogico... che alla fine si risolve in un "siamo fatti tutti diversi".
C'è chi è felice con 50 suoni simulati e chi è felice con un solo suono "autentico".
Non esiste una regola che è buona per tutti.
Se dopo qualche anno (non mesi o settimane) il Katana non lo soddisfa, vuol dire che probabilmente è dell'altra scuola ed è giusto che provi l'esperienza di una testata Marshall.

Io suono in 3 cover band diverse, con una marea di "esigenze" diverse... ho messo sin da subito in chiaro che io ho il "mio" suono, testata valvolare, pochissimi pedali, niente delay o chorus e quello è... suono con il mio stile. Non va bene per tutto ovviamente, ma sono scelte.

Un gruppo in particolare, aveva prima di me un chitarrista con una pedaliera digitale immensa e riproduceva i suoni di ogni brano più o meno fedelmente, e all'inizio ci sono stati un po' di attriti quando ho dovuto sostituirlo... io ho una monocanale e pulisco abbassando il volume dalla chitarra... uso il phase90 in un brano e basta... un po' traumatico per loro, ma ora andiamo d'amore e d'accordo...

Alla fine si suona per divertirsi, il mio modello non è, che ne so, un professionista tipo Luca Colombo che è super duttile e può suonare con qualunque suono, ma i grandi del passato da Page, Green, Clapton etc... gente che aveva o ha il proprio suono, e solo quello, da 50 anni.
Visto che è un passatempo, chemmefrega, miro in alto... :)
Rispondi
di OliverJR [user #60182]
commento del 25/07/2022 ore 14:16:13
Ti capisco, la penso proprio come te :)
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 25/07/2022 ore 15:13:09
Luca Colombo veramente un Lord della chitarra elettrica in Italia. Oltre che bravo.
Rispondi
di francesco72 [user #31226]
commento del 26/07/2022 ore 10:27:45
Concordo con te, ma il nostro amico, a differenza di te, non ha un suo suono: è alal ricerca della testata giusta con cui riprodurlo. In questa situazione io eviterei di buttarmi in acquisti che possono rivelarsi costosi, ma non utili. Inoltre, avendo lui a disposizione un'ottima macchina, ritengo che la possa usare proficuamente proprio per capire che suono gli piace ed orientarsi così verso la testata che gli serve. Certo c'è anche la strada di provare le 4/5 testate che si ritengono affini al suono che si cerca, ma leggo sempre più spesso che è una facoltà assai rara.
Ciao
Rispondi
di bulgi81 [user #45146]
commento del 26/07/2022 ore 23:00:31
Premesso che anch'io ti consiglio di sfruttare al meglio il katana perché è un'ottima macchina, se proprio vuoi provare testata e cassa Marshall e cerchi i suoni anni 80, io ti consiglio la mia testata, ovvero Marshall DSL 20. 2 canali, uno perfetto per i suoni clean pieni di chorus e ambiente tipici degli anni 80, e un canale distorto davvero cattivo, una specie di jcm800 con gli steroidi (nasce infatti sulla falsa riga del jcm2000 tsl). Con gli humbucker della Les Paul ci fai tutto l'hard rock e l'heavy metal che vuoi. Costa poco (poco oltre i 400€) ed è notevole. Ha caratteristiche secondo me più versatili di un jcm800 studio ad esempio (riverbero, 2 canali, footswitch per canale e loop fx), anche se non è made in UK. Suona da paura.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Artisti diversi, scalette diverse, suoni diversi: come gestire tutto?
Vintage: il restauro delle chitarre di Rudy Pensa
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964