SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Esperienze di Tecnica Pianistica
Esperienze di Tecnica Pianistica
di [user #116] - pubblicato il

ESPERIENZE DI TECNICA PIANISTICA di Serena Galli più che un metodo didattico vero e proprio è una sorta di guida all’apprendimento. Un testo da affiancare a quelli di tecnica e teoria, popolati da studi ed esercizi, per essere supportati nella pratica dall’esperienza di un musicista più esperto che dispensa consigli, suggerisce modalità di lavoro e mette in guardia da errori e possibili infortuni frutto di una postura errata.

Per tanto, un libro utile ai principianti e sicuramente prezioso per gli autodidatti ai quali potrà agevolare diversi processi di apprendimento e – soprattutto -  scongiurare sviste e conseguenti perdite di tempo. Ma, al contempo, un testo che piacerà anche al musicista più esperto, se non addirittura all’insegnante; figure che troveranno possibili spunti di approfondimento e confronto con la visione e l’esperienza dell’autrice. Convinzione di partenza della Galli, infatti, è che la tecnica pianistica non possa essere unica ed assoluta, così come le sue possibilità di approfondimento. Esistono tanti metodi, tutti altrettanto validi e che schiudono la strada a risultati eccellenti. Per questo, compito di ciascuno è trovare e affidarsi – ovviamente attraverso lo studio e il confronto – all'approccio per lui più efficace, quello che consente di suonare come si desidera, nella maniera più rilassata e conseguendo il maggiore piacere da questa attività.
Nel caso specifico di Serena Galli e del suo ESPERIENZA DI TECNICA PIANISTICA, l’urgenza comunicativa del libro sembra sgorgare dalla volontà di preservare i suoi studenti e lettori dalle problematiche e inconvenienti conseguenti a posture sbagliate, rigidità, mani deboli, gravi carenze teoriche e pratiche.
Non stupisce, quindi che dei 20 capitoli che compongono l’opera, i primi sette interessino espressamente riscaldamento delle mani, corretta posizione di mani e braccia, posizionamento dei piedi, rinforzo delle falangi, articolazione degli esercizi, flessibilità…temi che rivelano quanto per l’autrice, suonare sia un’attività per la quale dobbiamo predisporci e prepararci in maniera ottimale a livello fisico. Ricca anche la parte più legata alla teoria e pratica pura (Acciaccature, Legato, Scale Arpeggi, Accordi, Trillo e Tremolo…solo per citarne alcuni) i cui argomenti, comunque, non rinunciano al tono discorsivo e colloquiale che è il tratto distintivo di questo libro.
Corredato da un ricco supporto di video, ESERCIZI DI TECNICA PIANISTICA è un testo edito da Rugginenti, parte del Gruppo Editoriale Volontè & Co.

Esperienze di Tecnica Pianistica
libri serena galli volonté&co
Link utili
ESPERIENZE DI TECNICA PIANISTICA sul sito di Volontà & Co
Mostra commenti     0
Altro da leggere
The Bass Journal Vol. 2: Maurizio Rolli racconta il suo ultimo volume didattico
The Mixing Engineer: il manuale di Volonté&Co. sulla produzione musicale
Lettura musicale con carte da gioco: il metodo inclusivo per l’apprendimento
Volontè a Cremona Mondomusica tra chitarra moderna e pianoforte
SOVTraining: visione tecnica e medica di canto ed esercizi per la voce
Muovere i primi passi sulla chitarra acustica con Greg Horne
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Zoom G2x Four: prime impressioni
Le chitarre dei grandi all'asta: c’è da fidarsi?
100-140 watt solid state in stereo: un vecchio ampli nel cassetto
Digitale, analogico o entrambi?
Il mio ampli Primitive 3 watt a stato solido del 2003
Dophix Dante: l'overdrive per il rock
I pickup fanno davvero la differenza?
La mia analisi di "Rock Bottom", l'ultimo singolo di Steven Wilson
Come si misurano le caratteristiche di un amplificatore di potenza e s...
Aggiungere il controllo footswitch al Yamaha THR




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964