Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Ibanez jem77p vs jem jr

di lolloguitar [user #48123] - pubblicato il 10 agosto 2022 ore 10:35
Ciao, volevo condividere con voi la mia esperienza con queste due versioni della ibanez modello Steve Vai Jem.
La prima jem77p è una chitarra che si aggira sui 1400 euro mentre la seconda sui 450. Le ho volute provare senza studiarmi tutte le specifiche concentrandomi sul feeling e sul suono. Ho provato per prima la junior e come mi aspettavo non mi ha soddisfatto per nulla, i tasti con i bending erano ruvidi e l'elettronica non era un gran che, la sensazione di chitarra "giocattolo" era forte anche se il suono di per se non era male. Passando alla jem77p mi aspettavo un notevole miglioramento dato soprattutto dai mille euro in più ma sinceramente non li vale assolutamente. Non è una brutta chitarra ma non vale quella cifra... a 700/800 euro sarebbe probabilmente nel giusto range di prezzo. Anche in questo caso ci sono molte parti in plastica e la tastiera è veramete  scomoda, c'è una differenza di qualità sensibile nel suono e nella pienezza e nel sustain rispetto alla jr ma credo che a quella cifra ci possano essere alternative miglori! Peccato perché la forma mi è sempre piaciuta davvero molto e una chitarra che si trovasse bene su questo genere mi manca! che ne pensate? avete suggerimenti su altri modelli per restare su questo genere fatto di passaggi velocissimi, tapping, uso smodato della leva? 

Dello stesso autore
truffa on line?
info mixer e sistemi in ear
Suonare con le basi
Nyxl 11-52
watt e ohms - domanda
Upgrade pedalboard 2.0
Per chi non ha mai avuto avuto il piacere di senti...
info amplificazione chitarra acustica
Loggati per commentare

di Ampless utente non più registrato
commento del 10/08/2022 ore 12:40:51
Bisogna vedere se quella tastiera definita da te scomoda, sia solo una questione soggettiva e non oggettiva,
proprio per questo motivo a volte consigliare uno strumento diventa cosa ardua..
fai bene a fidarti delle tue sensazioni, però magari il modello da te provato, quello da 1400 € potrebbe risultare il contrario provato da un altra persona.. buona caccia!
Rispondi
di lolloguitar [user #48123]
commento del 10/08/2022 ore 15:31:59
si, spero si capisca dal post che è una questione di sensazioni e impostazione. ero partito grintoso convinto di trovare uno strumento che sotto le dite mi appagasse invece non è stato così. nulla togliere a chi piace e ci si trova benissimo :-)
Rispondi
di Ampless utente non più registrato
commento del 10/08/2022 ore 16:03:56
Ok, allora ho capito, sono i tasti jumbo a cui non sei abituato..
Però questa tipologia di tasti, è usuale trovarla nelle tipologie di chitarre da te citate,
mi pare tu cercassi una chitarra simile alla Ibanez da te provata,
come dici giustamente tu, quel tipo di tasti aiutano parecchio sulle tecniche dei legati, per quanto mi riguarda non solo, io ce li ho montati sulle mie 2 Ibanez, e per fare anche tecniche espressive come certi armonici artificiali, io trovo questi tasti davvero fantastici,
è difficile da spiegare a parole, però io sotto le dita, nelle corde alte ovvero ai cantini, con questi tasti riesco ad avere delle sfumature espressive quando mi muovo con dei glissati in fraseggi verticali, che con chitarre tipo la mia SG con tasti diversi non riesco ad ottenere,
è proprio quella tipologia di tasti che ti invita spontaneamente ad esplorare certi stili e certe atmosfere..
Rispondi
di E! [user #6395]
commento del 10/08/2022 ore 15:01:45
La tastiera di una Jem è "veramente scomoda"?
Rispondi
di lolloguitar [user #48123]
commento del 10/08/2022 ore 15:30:03
probabilmente saranno i tasti jumbo a cui non sono abituato, chiaramente scomoda per me e per il mio modo di suonare. Sicuramente avere tasti alti facilita alcune tecniche tipo il tapping.
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Dophix Dante: l'overdrive per il rock
I pickup fanno davvero la differenza?
La mia analisi di "Rock Bottom", l'ultimo singolo di Steven Wilson
Come si misurano le caratteristiche di un amplificatore di potenza e s...
Aggiungere il controllo footswitch al Yamaha THR
Niente pickup: parliamo di potenziometri e condensatori
Gibson o Harley Benton? Blind test!
La prima chitarra elettrica di mio figlio
Ancora Harley Benton: legna da ardere o base per upgrade?
Come si misurano le caratteristiche di un altoparlante

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964