Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Un altro anno è passato

di Ampless [user #60399] - pubblicato il 18 agosto 2022 ore 07:57
L’uomo ha paura del tempo,
ma il tempo ha paura delle piramidi!
Forse guardo troppo Roberto Giacobbo,
ma intanto oggi sono più vecchio,
il tempo non perdona nessuno e oggi ho fatto un  48,
48 morto che parla,
per cui beccatevi sta lagna,
perché sono un pirla e non un morto che parla,
ma ho preso in mano una chitarra è ho fatto una perla,
la perla del pirla che oggi ne compie 48,
di perle tante ne feci,
ma feci non è un tempo passato,
ma è la netta conseguenza del passato di verdure,
per cui non ho fatto tante perle ma ho fatto tante feci,
infine le mie perle le ho date ai porci,
ma non sono io un porco,
perché 48 asino cotto,

mi piacerebbe essere  un sumero ma sono solo un somaro,
che suona per gusto ma non per danaro,
no tengo dinero cantavan i Righeira,
no ablo espagnol ma vorrei anch’io una bella figheira,
potrei provarci con la mia mano morta,
ma in questo modo la bella figheira non s’intorta,
ho voluto provare a cambiare la rotta,
perché di brani ormai ne ho fatti di ogni sorta,
se vi ho rotto le palle cari amici poco importa,
e allora beccatevi sto flamenco che io ora mi pappo la mia torta!

Dello stesso autore
Apatia
Vecchia Scarlet e aggiornamento a MACOS Ventura
Chitarre inizialmente scomode, ma che col tempo risultano migliori
Soddisfazioni con i vicini di condominio
Video rock e auguri di buone feste
Eri Piccola Così guitar/banjo/voce F buscaglione cover
Il feedback e l'ampli sotto la scrivania
Acid For The Children, un libro di Flea
Loggati per commentare

di DAME54 [user #53104]
commento del 18/08/2022 ore 10:00:49
Auguri Ampless,
Li avessi io i tuoi 48!
Perché non ti regali una bella chitarra? Pare che aumenti i livelli di serotonina
Rispondi
di Ampless [user #60399]
commento del 18/08/2022 ore 10:05:20
Grazie mille carissimo, niente chitarre, tu sei un tentatore ma io non ci casco..
però mi faccio regalare un buon paio di cuffie, ma tra tante marche e modelli impazzirò nella scelta;)
Rispondi
di DAME54 [user #53104]
commento del 18/08/2022 ore 10:11:27
Anch'io devo acquistare delle cuffie nuove. Fammi sapere cosa prendi. L'offerta è sterminata e mi scoccia fare ricerche, sono troppo pigro, ma nemmeno voglio comprare la prima che capita. Mi fido della tua scelta.
Rispondi
di Ampless [user #60399]
commento del 18/08/2022 ore 10:14:30
Fidarti di me?
é meglio di no, c'è gente molto più esperta su questa piattaforma..
Però ti dirò sicuramente dopo l'acquisto cosa mi sarò acchiappato;)
Rispondi
di Ampless [user #60399]
commento del 20/08/2022 ore 18:20:41
Mi hanno regalato alla fine delle cuffie Audio Technica ATH M50X, le ho scelte io, perché mi sono fidato dei consigli del negoziante, poi sono molto comode da tenere addosso, anche l'ergonomia conta molto quando soprattutto devi usarle per ore.. non le ho ancora provate per sentire come si sentono..
Però costano 149€, con lo sconto mia moglie le ha pagate 135€.
Rispondi
di DAME54 [user #53104]
commento del 20/08/2022 ore 19:02:59
Grazie x la dritta, ne terrò conto. Certo che l'ampli a manetta è tutt'altra cosa!
Rispondi
di Ampless [user #60399]
commento del 20/08/2022 ore 19:14:1
Attenzione, sono cuffie monitor per home recording, io non le uso in sostituzione dell'ampli, bensì per registrare e mixare e le collego alla mia interfaccia audio, comunque visto che mi dicevi di comprarmi una chitarra nuova, mia moglie voleva farmi prendere una Fender stratocaster, un modello nuovo che le piaceva, per fortuna che era già stata venduta, 2000€ risparmiati;)
Rispondi
di DAME54 [user #53104]
commento del 21/08/2022 ore 06:54:57
Tua moglie che ti proponeva una nuova chitarra?!??!!
Santa subito.
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 23/08/2022 ore 19:34:38
Splendide cuffie! Le stavo per prendere anch'io poi in studio me le hanno fatte provare assieme a delle Makie MC250, siamo lì come suono e costano 50euro di meno.
Bellissimo prodotto comunque.
Ah auguri!!
Rispondi
di Ampless [user #60399]
commento del 23/08/2022 ore 20:23:21
Grazie mille per gli auguri..
Io mi ci sto trovando molto bene con ste cuffie, sono molto lineari, poi sono abituato con cuffie di altro tipo, ovvero auricolari che uso per registrare, la differenza ergonomica è abissale, con le auricolari mi sembra di non aver nulla addosso, queste invece sono un altro tipo di cuffie, e viste le dimensioni opposte agli auricolari, in sto periodo, c'è da sudare parecchio, però almeno non sfalsano il suono come le mie Bose auricolari che uso da anni, si sentono bene ma non sono cuffie da registrazione, comunque si, queste Audio Technica sono un bel prodotto;)
Rispondi
di strimp [user #13472]
commento del 18/08/2022 ore 12:44:09
Quasi intimistica e malinconica questa chitarra flamenca.
Buon compleanno Stefano e non ti preoccupare se con l'età aumenta la produzione di feci: per questo ci sono i pannoloni per anziani.
Ciao vecchio.
Rispondi
di Ampless [user #60399]
commento del 18/08/2022 ore 14:10:41
Ahahahahah, grazie mille Gabriele, speriamo di non aver bisogno dei pannoloni per ancora molto tempo..
La Masetti è la vera perla, da vero Modenese dovevo per forza prendermene una, sono stato fortunato a trovare questo esemplare molto comodo e ben suonante;)
Rispondi
di Tubes [user #15838]
commento del 18/08/2022 ore 14:24:35
Sei un fottuto 48enne più giovane di me di 10 anni e rompi pure le balle in rima baciata? Caro Sanny, auguri d cuore ! Il pezzo me lo ascolto con calma a casa, adesso sono al lavoro. Però intanto grazie per coinvolgerci con affetto nei tuoi momenti privati : ricordati che noi ci siamo sempre, nella buona e nella buonissima sorte. La cattiva sorte ? Non è contemplata, non si addice a chi suona e ama uno strumento, ma questo lo sai già.
Rispondi
di Ampless [user #60399]
commento del 18/08/2022 ore 14:28:38
è chiaro che io sono un rompimaroni di prima categoria,
per cui dovete sopportarmi, ahahahahah, grazie mille Marcello, buona giornata e buon lavoro!
Rispondi
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 18/08/2022 ore 16:34:52
Buon Compleanno!
Ne farò dieci in più tra un po' quindi...
Sei sempre il migliore con l'acustica e la classica..

Guarda questo video
Al Di Meola & Matteo Mancuso - live @ Eddie Lang Jazz Festival 2022 - Monteroduni, ITALY
vai al link
Rispondi
di Ampless [user #60399]
commento del 18/08/2022 ore 17:39:07
Grazie mille Paolo, sempre gentilissimo..
Mi hai postato 2 mostri sacri della chitarra, meglio non guardare se no butto via tutto;)
Rispondi
di OliverJR [user #60182]
commento del 18/08/2022 ore 18:13:09
Auguri ampless! Bellissima esecuzione;)
Rispondi
di Ampless [user #60399]
commento del 18/08/2022 ore 20:22:54
Grazie mille OliverJr:)
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 18/08/2022 ore 23:46:3
Auguri. La chitarra è come l'italiano. Più desideriamo esprimere poeticamente noi stessi e più dobbiamo essere padroni della lingua
Rispondi
di Ampless [user #60399]
commento del 19/08/2022 ore 07:12:20
Grazie mille!
Rispondi
di antsonc [user #13494]
commento del 19/08/2022 ore 07:40:33
Auguri! E ottima esecuzione, complimenti per il tocco! 🙂👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻
Rispondi
di Ampless [user #60399]
commento del 19/08/2022 ore 09:19:47
Grazie mille Antonio:)
Rispondi
di zabu [user #2321]
commento del 21/08/2022 ore 00:49:3
Anche se con un paio di giorni di ritardo, auguri! Bella l'improvvisazione.
Rispondi
di Ampless [user #60399]
commento del 21/08/2022 ore 09:27:35
Vanno bene anche in ritardo, grazie mille Zabu..
P.S. lo sai che mia moglie mi stava facendo acquistare una Fender stratocaster George Harrison, un modello appena uscito, un modello a tiratura limitata, Hand Painted by un certo Rocky e non so dirti altro, per fortuna era già stata venduta, 2000€ risparmiati;)
Rispondi
di zabu [user #2321]
commento del 21/08/2022 ore 15:56:55
Ah, mi era completamente sfuggito (questa estate mi sono un po' staccato da Internet) che la Fender avesse realizzato quel modello in una versione relativamente "abbordabile". Nel passato ne hanno fatte del Custom Shop, ma i prezzi erano cinque volte tanto. In realtà la Rocky originale l'aveva dipinta George Harrison stesso a fine anni '60 e il nome è quello che lui aveva affibbiato alla chitarra. L'originale è stata uno degli strumenti principali di Harrison sia negli anni finali dei Beatles che nella carriera solista.
Rispondi
di Ampless [user #60399]
commento del 21/08/2022 ore 16:09:58
è questa vai al link
Rispondi
di zabu [user #2321]
commento del 21/08/2022 ore 17:23:4
Grazie per il link. Ho provato a cercarla in qualche negozio negli USA, introvabile. Su Reverb sono già in vendita al doppio del prezzo originale di negozio. Peccato, ci avrei fatto un pensierino, ma con queste Limited Editions ho le prendi subito o scompaio in due giorni.
Rispondi
Loggati per commentare

di Ampless [user #60399]
commento del 23/08/2022 ore 10:37:52
Io ne avrei trovata una, arriverebbe a novembre, mi hanno chiesto circa il 20% di anticipo, 400€, sono un po' indeciso, tu che ne pensi,
è un modello che ne vale la pena, vale 2000€, ma soprattutto un domani, se tenuto in ottima conservazione, si può rivendere a cifre molto più elevate, in poche parole è una chitarra da investimento oppure no?

Grazie Zabu
Rispondi
di zabu [user #2321]
commento del 23/08/2022 ore 19:57:42
Allora sono un po' confuso, nel senso che non riesco a trovare informazioni sul fatto se sia una vera edizione limitata (come immaginavo all'inizio). Sospetto invece si tratti di una versione che sarà lasciata in catalogo per un po' e comunque non numerata. La base della chitarra mi pare quella di una riedizione messicana 60 (quelle di fascia alta che ormai hanno superato i mille euro), arricchita dalla riproduzione della decorazione di George Harrison e case rigido. Duemila euro sono un po' tanti se si valutano la base con cui è realizzato il modello. D'altro canto se per caso sarà una produzione di breve durata potrebbe tenere bene il valore nel tempo.

Questo è quello che mi pare di capire, almeno in base alle informazioni che ho trovato.

In conclusione direi: è una chitarra particolare, se piace si potrebbe anche fare e probabilmente non sono comunque soldi completamente buttati. D'altro canto non credo che -a differenza della Rosewood Telecaster sempre dedicata a George Harrison- salirà tantissimo di valore.
Rispondi
di Ampless [user #60399]
commento del 23/08/2022 ore 20:18:11
In verità sono molto confuso pure io,
nel senso che è una chitarra che monta pickups di stampo vintage, io non suono musica dove quei pickups potrebbero darmi quel che cerco, allora penso io, la compro come investimento e la lascio in custodia intonsa,
ma tu mi ci vedi comprare una chitarra elettrica che sono 13 anni che non ne compro una, poi la lascio in custodia senza suonarla?
Tutta colpa di mia moglie che mi mette strane idee in testa
comunque grazie mille delle delucidazioni, ci devo pensare molto..
però bella è bella, su questo non si discute, ma per uno come me che pensa più a suonare che a vedere, scusa il gioco di parole, il lato estetico viene molto dopo;)
Rispondi
di zabu [user #2321]
commento del 23/08/2022 ore 20:54:25
Come sai a me le chitarre piacciono tantissimo e certamente il fattore estetico a volte un po' mi spinge a fare certi acquisti. D'altro canto non sono un collezionista e per quanto sono assolutamente un dilettante mi considero un po' musicista. Per questo, se uno strumento non suona come dico io, non ho difficoltà a darlo via per quanto mi piaccia l'estetica. Fatta questa promessa direi, mai dire mai. Uno bravo come te sono sicuro che troverebbe una ragione anche nel suono dei single coils vintage. Magari riscopri (mi ricordo ci hai raccontato di aver avuto una Strato nel passato) un altro mondo.
Rispondi
di Ampless [user #60399]
commento del 24/08/2022 ore 10:38:55
Sono passati più di 15 anni dall'unica Stratocaster che ho avuto,
probabilmente, come dici tu, bisogna darle una seconda possibilità,
visto che con la prima non è stato un grande amore, anche se devo ammettere che la mia natural del 79 non suonava mica male,
ma il single al ponte non mi è mai piaciuto, soprattutto in quel modello, aveva un suono troppo acido per nulla corposo,
al contrario mi sono trovato molto bene con il tipo di tastiera, era veramente comoda..
e delle FENDER STORIES COLLECTION,
cosa mi dici?
Ho addocchiato il modello ERIC JOHNSON 1954 di quella serie,
il prezzo si aggira intorno ai 2600€, conosci queste serie?
scusa se ti disturbo, giusto che tu segui le Fender e so che te ne intendi, ti chiedo se queste serie sono valide, e il prezzo ci sta tutto, o è l'ennesimo buco nell'acqua.
Come vedi sto guardando a modelli superiori ai 2000€, con la speranza che Fender rilasci strumenti impeccabili sotto ogni aspetto in queste fasce di prezzo,
anche perché spendere il doppio per una CS non lo farei mai, grazie per il tuo tempo dedicato ciao Zabu.
Rispondi
di zabu [user #2321]
commento del 24/08/2022 ore 15:08:26
Ma figurati, è sempre un piacere parlare di strumenti. Si direi che la Eric Johnson che hai in mente potrebbe essere un'ottima scelta per vari motivi. Ha delle specifiche molto buone, sia come legni che tipo di verniciatura (nitro) e poi il pickups al ponte, il DiMarzio HS-2 sembra proprio l'ideale per quello ce cerchi tu. Io direi che se riesci a provarla di persona magari potrebbe veramente essere quello che fa per te.
Rispondi
di Ampless [user #60399]
commento del 24/08/2022 ore 18:01:10
Se dovessi fare una follia, l'unica CS a cui potrei arrivare come cifra da spendere è questa vai al link
ma sarebbe comunque da provare
Rispondi
di zabu [user #2321]
commento del 24/08/2022 ore 23:02:12
Molto bella, veramente. Si il prezzo mi pare ragionevole.
Rispondi
di Ampless [user #60399]
commento del 16/10/2022 ore 20:25:02
Oggi ho visto la Rocky in una fiera di chitarre dalle mie parti, un tizio la vendeva a 3500€.. in negozio nuova 2 mesi fa costava intorno ai 2200€, gli ho detto ciao ciao, anche perché con quella cifra mi prendo una CS visto che ne avevo trovata una da Tomassone per quei soldi, e comunque dal vivo rende meno che in fotografia la Rocky;)
Rispondi
di TB [user #1658]
commento del 29/08/2022 ore 12:18:15
Auguri Stefano!
Sono in ritardo ENORME, lo so (maledette vacanze!), ma ci tenevo lo stesso a farteli.
Solo 48, sei un pischello ancora, di che ti lamenti? ;-)
E dacci dentro ancora con la Masetti, ha un suono veramente bello!
Rispondi
di Ampless [user #60399]
commento del 30/08/2022 ore 15:28:20
Grazie mille Guido, gli auguri sono sempre ben accetti, grazie di tutto, e se hai finito le vacanze fai un buon rientro e buona ripresa della routine che ci aspetta sempre a braccia aperte a ferie terminate:)
P.S. la Masetti è una vera figata, comoda e con un suono caldo, sono stato fortunato a trovare questo esemplare vintage datato 1968;)
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964