
Premesso che erano 4 ma che me ne sono tenute solo 2, poi tutti i particolari, manici in testa, sono originali Fender comperati in negozio, salvo i body di cui lo Stratocaster era forse Epiphone, avuto da un conoscente di vecchia data in cambio di un manico Squier Tele ed il Telecaster comperato da un annuncio su Mercatino Musicale (costatomi € 100 più € 10 per la spedizione). Il manico che mi costò di più però fu uno Stratocaster Warmoth ad "occhio di pernice" che montai sulla prima Strato assemblata, che ho dato poi, quasi in regalo (ne ebbi una Squier Bullet Strat che costava meno di quanto mi costò il manico, ma le diedi in più anche la seconda a gratis, non finita anche se mancavano pochi particolari), ad una chitarrista giovane, Maddalena!.L'ultima è stata la Telecaster a cui ho preferito montare un manico con tastiera in palissandro e 22 frets essendo io già in possesso di una Telecaster Pasley Sunburst Made in Japan 1987 con la tastiera in acero a 21 frets. Manico già dotato di meccaniche Kluson De Luxe, poi ho comperato un ponte Fender vintage a 3 sellette in ottone (ma gli inserti per i pallini delle corde li ho trovati solo della Gotoh), più 2 pickup Fender Texas Special, mascherine, scodellino del jack, potenziometri e commutatore tutti Fender originali. Alla Stratocaster, avendo solo le parti in legno, decisi di comperare tutto l'hardware Gold, cioè le meccaniche Kluson, lo scodellino, i bottoni attaccacinghie, ecc. solo per il Syncronized Tremolo preferii un Wilkinson, anch'esso Gold ma a 6 viti, avendo trovato di Fender solo quello a 2 perni (che ho già sulla mia American Standard 1989) ed unica licenza poetica fu quella di montare al ponte un vecchio ma già in mio possesso, pickup Di Marzio PAF, poi ho aggiunto uno switch aggiuntivo per portare a 7 le combinazioni dei pickups (cioè 1+3 ed 1+2+3), montandolo sotto il secondo potenziometro del tono. Gli altri 2 sono dei Fender Stratocaster Texas Special (quello al centro in foto era solo un esperimento, l'altro che poi montato definitivamente ha anch'esso la cover color caramello). Un'altra "licenza poetica" la voleva fare sulla Tele montando un già in mio possesso pickup P90 al manico, poi il dover modificare lo scasso nel body ed il foro nella mascherina mi hanno fatto desistere ed ho comperato il classico Tele al manico Fenderoriginale. Ora mi sono procurato un manico Fender con la "Palettona" e i segnatasti rettangolari in abalone, non so se realizzare un'altra Strato oppre ripiegare su una Jazzmaster, magari montandoci 2 pickup P 90, rispettando il resto. Il tempo deve passare in qualche maniera, ma ho le Fender originali:

|