Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Un mio ricordo della Meazzi ... sia chitarre che P.A.

di FBASS [user #22255] - pubblicato il 31 ottobre 2022 ore 21:14
Un mio ricordo della Meazzi ... sia chitarre che P.A.
Quando nel 1967cercai d'entrare stabilmente nel gruppo che provava nell'Oratorio Salesiano di Bellavista, ove già ricoprivo il ruolo di armonicista e qualche volta suonavo il sassofono contralto, che però stavo imparando ed ero ancora alle prime armi, visto poi che era partito per il servizio militare il mio amico chitarrista Peppe (lui mi aveva insegnato i primi accordi sulla sua Wandrè TRI-Lam azzurra, poi mi vendette al ritorno  la sua Hofner Galaxy mod.176 che ho ritrovato dopo 30 e passa anni ad Ercolano), volendo assumere il suo ruoloda chitarra solista, io riuscii a comperarmi usata dal mio amico Franco una Meazzi modello Supersonic che aveva incorporato nella cassa un piccolo amplificatore con transistors al Germanio da 2 W, speaker da 5 pollici compreso. Non sto quì a raccontare il mio passaggio al basso di fine 1968 e l'abbandono per motivi di lavoro del 1972, però, per passare le serate a Torino dove ero stato destinato come Capo Tecnico Elettromeccanico alla Squadra Rialzo di Torino Porta Nuova, a Capua un collega mi procurò una chitarra Meazzi un po' più versatile che mi portai al seguito. Era una Hollywood Meazzi modello Mustang a 3 pickups, visto che di Mustang avevo avuto già un basso della Fender color Competition Blue, permutato con un Gibson EB0 nuovo. Da allora poi di Meazzi non ho comperato più nulla salvo, per 40 mila lire, un impiantino modello Factotum che rivendetti quasi subito allo stesso prezzo a dei ragazzi molto più giovani di me che me lo avevano chiesto per iniziare a provare. Ci fu solo il tentativo di comperarmi una Old Jazz usata da un altro amico bassista pure lui, andato però buca.

Un mio ricordo della Meazzi ... sia chitarre che P.A.
 

Dello stesso autore
La mia passione per la musica praticata a livello amatoriale e non solo ... però!!!
Il molto difficile ruolo del "Bassaro"!
"Il mio ingresso nella Napoli Music e dintorni, con successivo innammoramento per il flauto traverso"
"Io e la mia frequenza nella Napoli Musicale anni 70s"
Le mie ricerche sui bassi ceduti negli anni ... con esiti controversi però!
La maledetta mania di vendere e scambiare strumenti nel periodo fine anni 60s, inizio anni 80s.
Bei ricordi ... come vorrei tornare a quegli inizi anni 80s!
Le mie chitarre che sto usando di più adesso!
Loggati per commentare

Al momento non è presente nessun commento
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964