Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Fender Stratocaster Final Fantasy

di Ampless [user #60399] - pubblicato il 05 novembre 2022 ore 09:05
Questa me l'ero persa..
https://shop.lenzotti.it/negozio/chitarre/chitarre-elettriche-solid-body/fender-final-fantasy-xiv-stratocaster/
Certo che costa come una CS, ma dalle descrizioni non mi pare venga prodotta dal Custom Shop di Fender

Dello stesso autore
Piano and electric guitar new ballad
Apatia
Vecchia Scarlet e aggiornamento a MACOS Ventura
Chitarre inizialmente scomode, ma che col tempo risultano migliori
Soddisfazioni con i vicini di condominio
Video rock e auguri di buone feste
Eri Piccola Così guitar/banjo/voce F buscaglione cover
Il feedback e l'ampli sotto la scrivania
Loggati per commentare

di DottorZero [user #44787]
commento del 05/11/2022 ore 10:15:1
Mah...Bella ascia, ma pagarla 3500 cucuzze solo perché ha il simbolo della Meteora sul manico mi pare "un tantinello" esagerato...
Rispondi
di Ampless [user #60399]
commento del 05/11/2022 ore 10:44:4
Giusto, la penso come te..
Rispondi
di MTB70 [user #26791]
commento del 05/11/2022 ore 12:53:53
A trovarle, CS nuove a 3500.
Il CS adesso si aggira tra 4 e 5K in Europa (devi aggiungere al prezzo US i costi di trasporto e soprattutto le tasse). Ho qui davanti la pubblicità di un negozio tedesco - no, non quello - che prezza tra 4200 e 5200.
Resta il fatto che tra circa 4500 per una CS e 3500 per una “normale”, trovo che la prima sia un’affare migliore.
Rispondi
di WATERLINE [user #51250]
commento del 05/11/2022 ore 13:13:35
La penso anche io come te. Finiture probabilmente migliori (anche perche' diversamente non avrebbe senso il CS) ma soprattutto rivendibilita' e tenuta del prezzo nel tempo
Rispondi
di Ampless [user #60399]
commento del 05/11/2022 ore 13:55:29
Il ragionamento non fa una grinza..
Io non sono interessato a questa strato, però vedendo 3500€ sul cartellino, quando un mese fa per quasi la stessa cifra avevo addocchiato questa Fender CS vai al link
sono rimasto un po' perplesso, è chiaro che la maggior parte delle CS superano i 4000€, però qualcosina spulciando sul web io l'ho addocchiata a meno di 4000€, chiaro che poi vanno provate e tutto il resto..
Rispondi
di WATERLINE [user #51250]
commento del 05/11/2022 ore 14:01:42
Certo, infatti la differenza e' marginale. E' anche vero che, come le ciambelle, non tutte le CS escono col buco.
Rispondi
di Ampless [user #60399]
commento del 05/11/2022 ore 13:43:48
io ne ho trovata una da Tomassone nuova a 3600€, ne parlavo un mese fa con Zabu, parlo di una strato del CS, poi anche una Gibson Les Paul sempre nuova a 3700, una custom heritage cherry sunburst.. qualcosa sotto ai 4000€ se cerchi sul web la trovi nel nuovo, poi è chiaro ti deve piacere anche il modello..
Rispondi
di MTB70 [user #26791]
commento del 05/11/2022 ore 14:10:1
Si, qualcosa trovi alle volte ma mi sembrano più casi anomali (che so, una chitarra che hanno da tempo e non ha ancora trovato casa, oppure qualcosa che hanno pagato meno, o un prodotto per attirare dentro clienti e poi vendere magari altro, etc) che qualcosa su cui fare affidamento. Poi ci sta che magari è esattamente quella che volevi, ma ti può capitare anche uno strumento che non suona granché (difetti fisici non dovrebbe averne, ma la somma delle parti sopratutto con una Strato non sempre da’ lo stesso totale e per motivi del tutto incomprensibili, date le spec identiche che poi suonano in modo diverso). Io se fossi relativamente agli inizi prenderei queste occasioni - al limite poi le rivendi. È che ho già abbastanza (troppe, secondo mia moglie) chitarre e a questo punto cerco cose particolari. Ammetto di fare spesso un giro su posti come Reverb per vedere se per caso salta fuori qualcosa che mi tenta, ma non succede quasi mai. Ormai cerco l’ago nel pagliaio, mi sa.:-)
Rispondi
di zabu [user #2321]
commento del 05/11/2022 ore 20:48:22
Comunque bisogna anche dire che i prezzi che si trovano online non sempre corrispondono ai migliori prezzi disponibili. Spesso sono i prezzi consigliati al pubblico (concetto un po' diverso dal vecchio prezzo di listino che si usava una volta). Bisognerebbe sempre sentire il negozio di persona, perché magari si scopre che i prezzi pubblicizzati sono suscettibili anche di sconti molto significativi. Ovviamente, se parliamo di grossi online store come Thomann, questi applicano una politica di prezzi fissi, ma nei negozi un pochino più indipendenti (quei pochi rimasti) le cose potrebbero essere un po' diverse.
Rispondi
di Ampless [user #60399]
commento del 05/11/2022 ore 21:29:01
guarda non è una scienza esatta, ci sono cose che convengono altre per nulla, parlo dell'online, esempio la strat Final Fantasy, da me postata, , da Lenzotti costa 200€ in più rispetto strumenti musicali.net nello store online..
ci sono chitarre le quali tenevo d'occhio tempo fa ove da Thomann costavano 100€ in più che comprarle dalle mie parti
Rispondi
di zabu [user #2321]
commento del 05/11/2022 ore 23:25:43
Si assolutamente hai ragione. Io però intendevo dire più che altro che, se uno sta seriamente pensando di fare una spesa così importante, farebbe bene sempre ad appurare se è disponibile un prezzo un po' migliore consultando direttamente vari negozi, al di là di quello richiesto online.

Faccio un esempio: qualche anno fa un mio amico stava alla ricerca di una 355 nuova. Gliela avrei portata io dagli Stati Uniti, ma alla fine la cosa era un po' troppo complicata. Lo aiutai quindi un po' nella ricerca online in Italia e Europa. Alla fine trovammo un negozio in Francia che gli fece -dopo uno scambio di qualche email- uno sconto sostanzioso rispetto, ad esempio, ai negozi tedeschi e risparmiò per lo stesso modello quasi 500 Euro.

Ovviamente se non chiedi compri al prezzo pubblicizzato. I negozi però a volte su questi prodotti molto costosi devono anche muovere il loro inventario quindi po' di flessibilità in realtà ce l'hanno. Ovviamente non sempre: come dici tu giustamente, non è una scienza esatta.
Rispondi
di Ampless [user #60399]
commento del 06/11/2022 ore 08:52:22
Certo, mi trovi d'accordo, quando vado nei negozi abituali chiedo anche io un eventuale scontistica, a volte senza chiederlo dal mio negoziante di fiducia me lo fa lui senza che io chieda niente, ma anche in negozi che non sono di musica, 2 mesi fa ad esempio ho preso 2 paia di jeans, Roy Rogers, costavano un botto, c'era il 20% di sconto, io gli dissi te ne prendo 2 mi fai un ulteriore sconto, il tipo senza batter ciglio mi fa ok, ti faccio il 25% anziché il 20, anche perché 2 paia di Roy Rogers costavano a prezzo intero oltre 350€;)
Rispondi
di Ampless [user #60399]
commento del 05/11/2022 ore 13:48:02
Giusto per non passare per pazzo, guarda questa, che oltretutto è bellissima, non so se l'hanno già venduta, un mese fa era disponibile ad un prezzo come ti ho descritto vai al link
Rispondi
di zabu [user #2321]
commento del 05/11/2022 ore 20:50:23
Mi ricordo perfettamente, bellissimo strumento.
Rispondi
di Sykk [user #21196]
commento del 06/11/2022 ore 08:18:09
La Hello Kitty era più bella e costava meno ;-)
Rispondi
di Ampless [user #60399]
commento del 06/11/2022 ore 08:55:06
😂🤣😉
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Artisti diversi, scalette diverse, suoni diversi: come gestire tutto?
Vintage: il restauro delle chitarre di Rudy Pensa
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964