Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

A proposito di quasi vintage, vi presento le mie blackie!

di FBASS [user #22255] - pubblicato il 10 novembre 2022 ore 13:39
A proposito di quasi vintage, vi presento le mie blackie!

A proposito di quasi vintage, vi presento le mie blackie!

Premesso che il grosso sono "Sunburst" tranne due coloratissime Fender Made in Japan anni 80s e qualche Epiphone, le uniche 2 natural sono queste sotto, mentre tra le diverse c'è una Telecoustic Flowers ed una Lap Steel Fender Stringmaster color crema, ma sia i bassi che le chitarre nelle immagini d'apertura sono quelle che preferisco, saltano subito agli occhi di chi me le ha visto usare, poi i bassi sono entrambi creature di Leo, ma quando in Fender non c'era più. Ma anche l'OLP che è la versione entry level, ma licensed by Ernie Ball, è senz'altro sua ispirazione:

A proposito di quasi vintage, vi presento le mie blackie!

Dello stesso autore
La mia passione per la musica praticata a livello amatoriale e non solo ... però!!!
Il molto difficile ruolo del "Bassaro"!
"Il mio ingresso nella Napoli Music e dintorni, con successivo innammoramento per il flauto traverso"
"Io e la mia frequenza nella Napoli Musicale anni 70s"
Le mie ricerche sui bassi ceduti negli anni ... con esiti controversi però!
La maledetta mania di vendere e scambiare strumenti nel periodo fine anni 60s, inizio anni 80s.
Bei ricordi ... come vorrei tornare a quegli inizi anni 80s!
Le mie chitarre che sto usando di più adesso!
Loggati per commentare

di pelgas [user #50313]
commento del 10/11/2022 ore 13:57:12
È una 339? La nera
Rispondi
di FBASS [user #22255]
commento del 10/11/2022 ore 14:00:39
E' una Gibson ES335 Studio del 1989, lo si capisce perchè non avevano le buche ad "Effe" come le Lucille, anche se più spartane e senza il varitone ruotante (che non so a cosa servisse, ce l'ho sulla mia Hofner Galaxie modello 176 del 1966), FBASS.
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 14/11/2022 ore 09:00:55
il Variatone è un controllo di tono che applica dei tagli specifici alle frequenze:

Position 1: Bypass (no effect)
Position 2: -8.5dB at 1875Hz (or 1.875kHz )
Position 3: -12dB at 1090 Hz (1.090 kHz)
Position 4: -15dB at 650 Hz
Position 5: -16dB at 350 Hz
Position 6: -20dB at 130 Hz
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964