Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Fortuned Son Creedence Clearwater Revival cover

di Ampless [user #60399] - pubblicato il 13 novembre 2022 ore 21:07
Questo mitico brano dei CCR è stato rivisitato da molti artisti.
Anche io ho voluto farlo a modo mio.
Forse l'ho detto più volte, ma in famiglia c'è un piccolo fan dei Creedence, mio figlio Eric, che già a soli 2 anni ascoltava sempre in auto e a casa una raccolta che è diventata un tormentone, ora lui di anni ne ha 5 e continuano a piacergli, un buon segno direi.
Ho usato sia l'Iridium, sia un virtual amps di Logic, il primo a sx e il secondo a dx, chitarra invece è la mia Ibanez PGM anniversary.
Il cantato l'ho fatto un po' alla Springsteen, anche perché sono mezzo influenzato ed mi è uscita quella voce molto roca..
un saluto.
 

Dello stesso autore
Piano and electric guitar new ballad
Apatia
Vecchia Scarlet e aggiornamento a MACOS Ventura
Chitarre inizialmente scomode, ma che col tempo risultano migliori
Soddisfazioni con i vicini di condominio
Video rock e auguri di buone feste
Eri Piccola Così guitar/banjo/voce F buscaglione cover
Il feedback e l'ampli sotto la scrivania
Loggati per commentare

di Ampless [user #60399]
commento del 13/11/2022 ore 21:18:53
Il plugin di Logic è un preset che uso spesso si chiama Brown ton metal, è molto carico e carino, ideale per ritmiche hard and heavy, mentre per la simulazione dell'Iridium ho usato la Plexi superlead con la simulazione del cabinet Vox per la ritmica, e per il solo all'inizio e il solo centrale sempre la Plexi con la simulazione della cassa Marshall, buonanotte.
Rispondi
di zabu [user #2321]
commento del 14/11/2022 ore 14:36:31
Bella versione👍A pensare che i Creedence ho impiegato (per qualche strana ragione) un po' a farmeli piacere, ma ora sono uno dei mie gruppi preferiti. Pure io mi sono studiato qualche cover, tipo Bad Moon Raising.
Rispondi
di Ampless [user #60399]
commento del 14/11/2022 ore 15:56:28
Grazie mille!
I CCR per me sono il top di quell'epoca, Fogerty poi ha una voce che è inimitabile e unica!
Dai Zabu allora aspetto una tua versione di Bad Moon Rising qui sul sito, che oltretutto è un gran pezzone, se non ricordo male colonna sonora del film un lupo mannaro americano a Londra;)
Rispondi
di zabu [user #2321]
commento del 14/11/2022 ore 17:55:32
Si dovrei prima o poi postare qualcosa di musica suonata, ma sono un po' (molto) timido da questo punto di vista... Comunque si gran pezzone. Fogerty, a quanto ne sono, è ancora bello attivo e su YouTube si trovano molti video suoi recenti in cui suona con i figli. La voce ce l'ha ancora.
Rispondi
di Ampless [user #60399]
commento del 14/11/2022 ore 18:07:34
Si, sento spesso dei suoi live sul tubo, è invecchiato parecchio però rimane un grande..
sarebbe bello che tu come altri vinceste la vostra timidezza e postaste qualcosa da ascoltare, tanto qui siamo tra amici e non ad un talent con dei giudici che ti additano o criticano, a me se qualcuno mi criticasse me ne sbatterei perché tanto conosco benissimo i miei limiti e le mie lacune, ma si suona per il gusto di farlo e niente di più..
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 17/11/2022 ore 09:14:52
versione interessante, domanda: il titolo l'ha storpiato volutamente?
una cosa non mi convince, il timing della voce è come si dice "lean forward", tende a scappare in avanti al limite del fuori tempo sembra come se volessi tirare il resto che però non ti vien dietro.
Il pezzo come tutti i CCR sono splendidi, abbiamo qualcosa di loro in repertorio con la band di cover folk rock e Fortunate Son è uno dei pezzi di chiusura che solitamente spacca.
Rispondi
di Ampless [user #60399]
commento del 17/11/2022 ore 09:35:3
Sul titolo storpiato non so a cosa ti riferisca, però sul cantato ti so dare una risposta più coerente alla tua giustissima osservazione, ho esagerato nella velocità del brano, l'originale è molto + lento, basta ascoltare la versione studio e te ne rendi subito conto, il motivo perché ho voluto aumentare i bpm dirai tu, visto che si tratta di una versione + spinta o + hard, diciamo così, mi sembrava avesse poco tiro con una velocità simile all'originale, da lì forse con la metrica del testo in alcune strofe molto serrata, potrebbe darti quella sensazione di essere al limite, se senti la versione live di Bruce Springsteen mi pare che + o meno la canti cossì, non sto cercando scuse ogni appunto ci sta, tanto conosco i miei limiti e le mie lacune come + sopra ho detto, ma non sono mai stato un perfezionista semplice amatore che si diletta per gusto, grazie dell'appunto, sui CCR sfondi una porta aperta, sono dei mostri che hanno scritto pagine importantissime della storia della musica rock folk e country folk, grazie ancora;)
Rispondi
di Cukoo [user #17731]
commento del 17/11/2022 ore 21:34:5
Il titolo della canzone è Fortunate Son.
Rispondi
di Ampless [user #60399]
commento del 18/11/2022 ore 07:30:25
é stata una mia disattenzione, ma penso che mi perdonerete, per sta volta;)
Rispondi
di Cukoo [user #17731]
commento del 18/11/2022 ore 15:22:08
Perdonato, anche a nome di Fogerty.
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 20/11/2022 ore 18:10:47
Storpiato intendevo dire che il titolo corretto è un altro ma magari il tuo Fortuned era voluto, magari aveva un qualche significato tutto qui, tipo For-Tuned ahahah.
Vai continua così!
Rispondi
di Ampless [user #60399]
commento del 21/11/2022 ore 08:43:
No no, nessun rifacimento al titolo mi sono solo sbagliato a scrivere, tutta colpa mia..
Tanto ormai ci sono abituato agli errori, mi stupirebbe se fosse i contrario ddddd;)
Rispondi
di theoneknownasdaniel [user #39186]
commento del 23/11/2022 ore 18:33:03
Ma che bella!
Sono un po' indietro con gli ascolti, mi piace molto!
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Artisti diversi, scalette diverse, suoni diversi: come gestire tutto?
Vintage: il restauro delle chitarre di Rudy Pensa
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964