Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Spartiti

di bizero [user #50677] - pubblicato il 28 novembre 2022 ore 14:35
Ciao, qualcuno potrebbe indicarmi 3 o 4 brani di musica irlandese o scozzese molto orecchiabili tipo Last of the Mohicans?? Con spartiti con note della melodia per chitarra. Grazie

Dello stesso autore
Pickup
Digitech Mosaic
Pickup Roswell Teisco vintage gold foil
Kit solid body elettrica
Teisco pickup
Harley Benton Kit Square
P90 in formato humbucker
Ampli
Loggati per commentare

di DiPaolo [user #48659]
commento del 28/11/2022 ore 14:59:12
Posso consigliarti solo "Going Home", un brano tradizionale scozzese, sentilo nella versione dei Royal Scots Dragoon Guards nell'album Parallel Tracks ... alla chitarra c'è Mark Knopfler, è ... Ciao, Paul.
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 28/11/2022 ore 19:11:18
La so! Whiskey in the Jar pezzo tradizionale irlandese tra le cover più famose quella dei Thin Lizzy e quella dei Metallica.
Gran pezzone!
Per le partiture c'è San Google
Rispondi
di TB [user #1658]
commento del 28/11/2022 ore 21:16:17
Sottoscrivo, il vero inno nazionale irlandese!
E aggiungo "Dirty old town" e "Irish rover", da sentire fatte dai Pogues o dai Dubliners (più tradizionali).
Rispondi
di bizero [user #50677]
commento del 28/11/2022 ore 23:33:36
Grazieee a tutti.
Rispondi
di Ampless utente non più registrato
commento del 29/11/2022 ore 07:50:05
Facendo una ricerca sul web ho trovato diversi risultati, ti metto questa breve lista di canzoni della tradizione scozzese:
1) “Auld Lang Syne”, 1792.
2) “The Skye Boat Song”, 1884.
3) “Scotland the Brave”, 1950.
4) “Flower of Scotland”, 1965.
5) “Caledonia”, 1977.
6) “Loch Lomond” (Runrig), 1979.
7) “I'm gonna be (500 miles), 1988.
7+1) “Amazing Grace”, '700.
Rispondi
di Ampless utente non più registrato
commento del 29/11/2022 ore 07:52:07
Ho trovato anche questa guida vai al link spero ti siano utili good job!
Rispondi
di Ernestor [user #46937]
commento del 29/11/2022 ore 11:41:28
Ho un cd intero di queste musiche, ma visto che molti bei titoli te li hanno già suggeriti mi limito a indicarti questa che è quella che preferisco. vai al link
Rispondi
di tittis [user #28285]
commento del 29/11/2022 ore 13:03:47
Molto bella "womens of Ireland" era la colonna sonora di Barry Lindon, la esegue anche Jeff Beck...
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964