Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Nuovo singolo della mia band

di 77casual [user #25849] - pubblicato il 08 dicembre 2022 ore 10:11
Spero di allietarvi questa giornata di festa con il nuovo singolo della mia band fuori ora su tutti negozi digitali.
Naturalmente opinioni e commenti sono bene accetti.
Buon ascolto.

Dello stesso autore
Nuovo singolo (ballad)
Long Tenon vs Short Tenon
Live al tempo del covid #2
Live al tempo del covid
Ready to Roll
Mi piace suonare
"Rumori Sotterranei"
Giuro! Questa non m'era mai capitata!
Loggati per commentare

di Ampless [user #60399]
commento del 08/12/2022 ore 10:31:45
Ci deve essere qualche problema, il video non parte..
Rispondi
di 77casual [user #25849]
commento del 08/12/2022 ore 10:34:09
Vero, corretto ;)
Rispondi
di Ampless [user #60399]
commento del 08/12/2022 ore 10:51:14
Il brano è orecchiabile e carino, il timbro vocale del vostro cantante a tratti mi ricorda il cantante dei Cult, non so se è un gruppo che rientra nei vostri ascolti.. se posso dare un mio misero giudizio che vale poco e niente, il pezzo a tratti risulta avere dei vuoti, c'è poco cantato e forse troppe parti di chitarra solista, dal mio punto di vista ci vorrebbe qualche parte in + cantata con un bridge o cose simili, ok. ora puoi mandarmi a quel paese, però ti ho dato un parere sincero e comunque c'è del bel tiro nel brano, bravi!
Rispondi
di 77casual [user #25849]
commento del 08/12/2022 ore 11:04:3
Avoja se rientrano nei nostri ascolti...è una delle mie band preferite ;)
Ma quale paese! Anzi grazie per la tua opinione e i tuoi consigli :)
Rispondi
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 08/12/2022 ore 12:45:02
il brano è buono rispetto a molte cose che ho sentito però ti dò il mio parere che per certi versi si allinea con Ampless.
Anche per me le cose ca migliorare sono nella chitarra solista a partire dal suono (credo ci sia un wah ecco a me non piace io lo toglierei lo trovo stidulo.
iniza la canzone con un assolo e invece di attaccare col cantato c'è un giro vuoto che spegne tutto il tiro.
Io metterei gli assoli negli stacchi che ci sono dopo che il cantante smette di cantare la strofa magari sviluppandoli cioè pensando un altro giro da attaccargli per lanciare la strofa seguente e togliere il pezzo dove ora ci sono gli assoli che è il giro base.
Io toglierei anche il suono della moto e lo farei con una chitarra e la leva.

Rispondi
di 77casual [user #25849]
commento del 08/12/2022 ore 20:07:46
"e lo farei con una chitarra e la leva"...alla Motley insomma :)
Rispondi
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 08/12/2022 ore 21:17:42
Più vecchio... Bat out of the hell
Meat Loaf
Alle chitarre Todd Rundgren
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 08/12/2022 ore 13:12:23
Carino orecchiabile, un po' Deeppurpoliano il motivo. Cose da migliorare: pronuncia inglese, e un suono più incisivo del cantante, se non un corista qualcosa di simile
Rispondi
di 77casual [user #25849]
commento del 08/12/2022 ore 20:08:18
Grazie per i complimenti e per i consigli :)
Rispondi
di pg667 [user #40129]
commento del 08/12/2022 ore 13:19:04
ciao, premetto che sarò molto critico ma lo faccio per dare consigli.

il pezzo ha alcune mancanze fondamentali ed imprescindibili, prima fra tutte l'assenza di un ritornello.
ci sono 3 strofe identiche come struttura e linea vocale ma nessun ritornello o qualcosa che l'ascoltatore possa voler cantare.
è un pezzo Hard Rock, per il genere è fondamentale il ritornello.

al suo posto c'è invece quel riff con la batteria dimezzata, che oltre ad ammosciare il pezzo non serve a nient'altro che ad allungare la durata del pezzo.

gli assoli sono bruttini, troppo meccanici ed alla Kirk Hammet e tutti molto simili.

cosa suggerisco: dopo l'intro di moto l'assolino senza base lo toglierei e partirei direttamente con l'assolo con l'accompagnamento, la strofa di soli 2 giri che parta direttamente alla fine dell'assolo, dopo questa un prechorus (o bridge o come preferisci chiamarlo) di 8 battute e un ritornello senza tempi dimezzati con una bella linea vocale che faccia venire voglia di essere cantata. ripetere il tutto (assolino-strofa-bridge ritornello), uno stacco magari con la parte dimezzata che avete usato ma con un cantato sopra, un vero assolo, bridge e ritornello finale.
in alternativa potete evitare il primo ritornello e passare (dopo il bridge) direttamente all'assolino che introduce la seconda strofa.

sarà una struttura banale ma per un pezzo Hard Rock è quello che serve
Rispondi
di 77casual [user #25849]
commento del 08/12/2022 ore 20:10:56
Ciao,
certo capisco perfettamente ma abbiamo altri brani con la formula "strofa/ritornello/strofa" qui avevamo voglia di fare una cosa diversa e meno banale :)
Rispondi
di Repsol [user #30201]
commento del 09/12/2022 ore 08:23:41
Bel pezzo, mi piace....bravi!!!
Si sentono molte influenze musicali, com'è normale che sia, ma proprio perchè non segue i canoni del "dovrebbe essere così" ha un'identità tutta sua che a mio parere funziona bene e lo rende distinguibile.
Quando hai altre tracce pubblicale che le ascolto con piacere.
Rispondi
di 77casual [user #25849]
commento del 09/12/2022 ore 08:35:25
Grazie mille Repsol...esatto è proprio questo che volevamo, mi fa piacere che ti piaccia.
n.b: a breve usciranno altri singoli e poi il nuovo disco che posterò sicuramente.
p.s: se ti fa piacere puoi iscriverti al canale ;)
Rispondi
di antsonc [user #13494]
commento del 11/12/2022 ore 08:32:19
Ciao! Siete molto bravi e il pezzo suona bene. Il wha sulla chitarra è perfetto per il genere, hard rock. Se posso, proprio, "con la faccia sotto ai tuoi piedi", direi:
1. Dopo l'assolo iniziale non c'è un vero e proprio riff ma solo un giro di accordi in attesa del cantato e questo fa diminuire la tensione, io lo taglierei. 2. Quando passate alla parte frigia, che è uno stacco netto, anche qui di soli accordi, io proseguirei il cantato o partirei subito con il solo, per evitare "dead air". 3. Infine: e un riff? 😀
Detto questo, in bocca al lupo con il vostro gruppo! 🙂🤘
Rispondi
di 77casual [user #25849]
commento del 11/12/2022 ore 09:29:47
Ciao!
Grazie per i complimenti e per i consigli...crepi! 😬
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023
FluxElectrick: envelope e ring in salsa australiana
PRS celebra 10 anni di S2

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964