Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Gibson Les Paul: battipenna sì o battipenna no?

di DAME54 [user #53104] - pubblicato il 18 maggio 2023 ore 07:14
Vi è appena arrivata la chitarra che desideravate da sempre e che da sempre turbava i vostri sogni: Lei, proprio Lei, una sontuosa Gibson Les Paul, splendida nella sua finitura burst, odorante di legni preziosi nel suo case, con sentori di whiskey e tabacco del Tennessee, dotata di tutta la sua documentazione, ok card, opuscoli vari, ed ovviamente, il battipenna a parte.
Passato il primo momento di esaltazione, si insinua il dubbio amletico: montarlo o no?
Completare il look iconico dello strumento, che lo vuole col battipenna d'ordinanza, ma che necessita dei due fori per l'ancoraggio, o godere della superba finitura del top nella sua interezza, senza sacrileghe profanazioni sul body?
E questa decisione la rimandate di giorno in giorno, rosi nell'incertezza.
Fortunatamente non ho dovuto affrontare tale dubbio esistenziale: nella mia Traditional, il battipenna si applica mediante un sistema ad incastro, direttamente sui pickup, e non sono necessari fori.
Inoltre si può rimuovere e riapplicare in pochi secondi, tutte le volte che si desidera. Ma se avessi dovuto scegliere tra le due opzioni, non so quale decisione avrei presa.
E voi, come la preferite?
 

Dello stesso autore
Domanda per esperti di cose Gibson

...
E adesso?



E adesso,...
Buon ferragosto!

Buon ferragosto ag...
Riflessioni sul mercato degli strumenti musicali
Pickup Gibson 59 tribute
il silenzio è d'oro
Rottura della paletta
la prima chitarra non si scorda mai
Loggati per commentare

di pelgas [user #50313]
commento del 18/05/2023 ore 07:33:33
Col battipenna fa figo e poi non si graffia. Senza fa un po' rocker anni ottanta
Rispondi
di MM [user #34535]
commento del 18/05/2023 ore 08:38:08
Per me, assolutamente con battipenna.
Mi serve anche come comodo appoggio per il mignolo, quando fai un arpeggio.
Rispondi
di hellequin [user #42701]
commento del 18/05/2023 ore 09:03:02
Non ho una Les Paul, può essere anche iconico ma per me quel battipenna non si può guardare, sarebbe la prima cosa che eliminerei.
Rispondi
di FranxAJ [user #18541]
commento del 18/05/2023 ore 09:15:49
Io anche dico con il battipenna ;)
Rispondi
di 77casual [user #25849]
commento del 18/05/2023 ore 09:49:54
Senza tutta la vita.
Ho una Traditional e una Standard e la prima cosa che ho fatto è stato toglierli, purtroppo in entrambi i casi l'ho trovati già montati.
Rispondi
di francesco72 [user #31226]
commento del 18/05/2023 ore 12:13:39
Delle tre Les Paul che mi sono passate sottomano, nessuna aveva il battipenna ed esteticamente per me è la scelta migliore se non la suonerai, perchè altrimenti si pone il problema dei graffi causate dalle pennate esagerate. Fortunatamente la Zakk Wylde l'ho rivenduta (troppo pesante) prima di rovinarla e comunque le colorazioni chiare patiscono di meno, ma la Studio (scura) era sinceramente poco poco bella.
Ciao
Rispondi
di Zoso1974 [user #42646]
commento del 18/05/2023 ore 12:52:51
Battipenna assolutamente.
Quella è la LP, senza gli manca un pezzo.
Io ho fatto i buchi e l'ho messo pure sulla Melody Maker del 2014 che non lo aveva...
Rispondi
di Francescod [user #48583]
commento del 18/05/2023 ore 14:00:30
Io ne ho alcune con e alcune senza. Ne avessi solo una, farei un tot mesi con e un tot mesi senza, perché è bellissima in entrambe le modalità.
Rispondi
di DAME54 [user #53104]
commento del 18/05/2023 ore 14:16:57
Ottima soluzione di compromesso!!
Alcune con e alcune senza? Ma quante ne hai, o fortunato mortale?
Rispondi
di Francescod [user #48583]
commento del 18/05/2023 ore 14:23:3
Ti ho inviato un messaggio personale.
Rispondi
di Cliath [user #196]
commento del 18/05/2023 ore 14:12:49
io sono per battipenna su LP colore solido e senza su flamed top
Rispondi
di DiPaolo [user #48659]
commento del 18/05/2023 ore 16:18:55
La mia Epiphone Peter Frampton è senza originaria, la Ibanez AR300 è senza, la Fender Flame pure, quest'ultima ha quasi 40 anni e non ha un segno, non ne sento il bisogno e onestamente mi piacciono così, nature. Paul.
Rispondi
di bulgi81 [user #45146]
commento del 18/05/2023 ore 16:46:06
Dipende. Su plain top o colori solid (bianco, nero, goldtop) allora il battipenna ci va d'obbligo. Se il top è fiammato o quilted dipende da quanto è bello il top: se la figurazione è lieve si può anche mettere, ma se si tratta di AAA o superiore è uno stupro mettere il battipenna. Sulla mia ad esempio non l'ho messo perché il top è mozzafiato.
Rispondi
di DAME54 [user #53104]
commento del 18/05/2023 ore 19:09:29
...a proposito del battipenna, ho letto da qualche parte, purtroppo non ricordo dove, che il contorno ricorda l'alettone di un razzo. Si era nei primissimi anni 50, e nelle intenzioni del progettista si voleva rendere una linea avveniristica.
Rispondi
di Zoso1974 [user #42646]
commento del 18/05/2023 ore 20:40:43
Sinceramente mi pare strano.
Fender sì era sempre in cerca di design futuristici, ma in Gibson, McCarty e il suo staff che la disegnarono (non Les Paul come vuole la leggenda) erano molto tradizionalisti e d'altra parte il battipenna della LP è molto simile a modelli precedenti di casa Gibson.
Rispondi
di DAME54 [user #53104]
commento del 18/05/2023 ore 20:49:5
Anche questa considerazione è verosimile.
Rispondi
di DAME54 [user #53104]
commento del 19/05/2023 ore 03:17:25
Ti confermo invece che è proprio così: ho ritrovato la fonte da cui ho desunto l'informazione:
Paul Balmer, Il manuale della Gibson Les Paul, pag. 13, "...la Les Paul presenta un battipenna...con una forma che ricorda le alette della coda dei razzi che è possibile vedere nei film di fantascienza degli Anni '50."
Consiglio vivamente a tutti i devoti la lettura di questo libro. E' una fonte ricchissima di notizie e di storie, arricchito e impreziosito da numerose splendide immagini. Non può mancare nella biblioteca di chi ama questo meraviglioso strumento. Penso che una migliore conoscenza ce lo faccia apprezzare ancora di più. Lo stesso autore inoltre ha scritto un analogo manuale sulla Fender Stratocaster. Entrambi sono ancora reperibili sul mercato.
Con l'occasione, lo rileggerò per l'ennesima volta.
Rispondi
di Zoso1974 [user #42646]
commento del 19/05/2023 ore 14:19:11
Possiedo anch'io quel libro... non è male, ma non è tra i miei preferiti sull'argomento (senza contare che metà delle pagine sono copia/incolla di altre pagine).
Comunque rimango dell'idea che forse sì, assomiglia ad un'aletta di razzo, ma non credo sia voluto, Gibson usava battipenna simili già sulle archtop degli anni 40...
Rispondi
di FabioRock74 [user #44552]
commento del 19/05/2023 ore 00:27:20
Gibson studio wine red / gold hardware con battipenna, decorato con stickers a forma di foglioline sui colori autunnali.. per me fantastica. Le due epiphone zakk (bullseye e camo) rigorosamente e cazzutissimamente senza. Concordo con chi dice che sui plain ci sta benone.. sui flame/figured/burst forse meglio senza. Però in sintesi è come una bellissima donna.. te la trovi davanti in intimo sexy o in intimo sportivo che effetto ti fa? A me sempre lo stesso.. mi viene voglia di suonarla.
Rispondi
di DAME54 [user #53104]
commento del 19/05/2023 ore 02:54:1
Buongustaio!
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964