SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
I suoni Helix di Luca Colombo in video
I suoni Helix di Luca Colombo in video
di [user #116] - pubblicato il

Luca Colombo illustra e fa ascoltare il preset LC Smooth da lui creato e condiviso gratuitamente per tutti gli utilizzatori di macchine Line 6 della famiglia Helix.
La praticità digitale del mondo Helix è da tempo entrata a far parte del flusso di lavoro di innumerevoli professionisti di alto profilo come Luca Colombo, che con Line 6 collabora ora per regalare ai musicisti il suono usato sui suoi brani.
Il preset LC Smooth per le macchine della gamma HX è confezionato da Luca sfruttando le simulazioni Line 6 ispirate alla sua strumentazione da studio preferita. È un suono pensato per dare il meglio con le chitarre semiacustiche, caldo, ricco d’ambiente e con la giusta dose di increspatura quando si calca la mano per guadagnare incisività e sustain nelle parti soliste.
Ideale per spaziare dall’RnB all’acid jazz e fusion, è il suono impiegato sui suoi brani “Image”, “Sottovento” e “Monkey’s Time”.



Il preset si struttura in tre snapshot: tre suoni differenti basati sullo stesso concetto di base. Il primo è un pulito con un riverbero abbondante, il secondo è più asciutto, e il terzo offre un’alternativa leggermente satura.

Tutto ruota intorno a una simulazione di amplificatore in stile britannico d’annata, caratterizzato da suoni puliti cristallini e presenti, collegato a due altoparlanti, di cui uno ripreso con un microfono a nastro e l’altro dinamico, con una leggera stereofonia.
A complemento, un delay con leggera modulazione si somma a un profondo riverbero originale Line 6, con modulazione sulle code.
A rifinire c’è un equalizzatore posizionato a valle dell’amplificatore virtuale così come il pedale volume, per regolare il livello finale senza intervenire sulla saturazione.
Nel video che segue, Luca Colombo guida alla scoperta del suo preset LC Smooth, che gli utilizzatori di sistemi Helix possono scaricare gratuitamente a questo link.

helix line 6 luca colombo pedaliere multieffetto per chitarra
Link utili
Scarica il preset sul sito Line 6
Mostra commenti     4
Altro da leggere
Helix Stadium XL e Floor: nuova era per la modellazione e i multieffetto digitali
Il tuo primo multieffetto (che non teme lo streaming e il palco): NUX MG-300 MKII
Marty Friedman firma il nuovo SansAmp con Tech 21
Line6 POD Go e POD Go Wireless si aggiornano gratuitamente al firmware 2.5
Altro che digitale: la pedalboard Richie Kotzen è Fly Rig
NUX MG-101: l'entry level non è quello di una volta
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964