Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

MVAVE Chocolate: per un pugno di switch.

di kelino [user #5] - pubblicato il 13 aprile 2024 ore 21:46
Quanto vi farebbe comodo avere qualche switch in più per la vostra HX STOMP? Tanto.
-30 euro circa (compreso aggeggino che si connette a in e out midi e rende l'hx stomp bluetooth)
-Piccolissima e leggerissima
-Batterie ricaricabili
Una pedalierina midi che potete collegare a qualunque device, sia col cavo che bluetooth. Facilissima da "programmare" tramite programma al computer o app sul cellulare.
La trovate sul classico sito cinese, spesso in promo anche a meno di 30 euro.
Io ve l'ho detto...


MVAVE Chocolate: per un pugno di switch.
MVAVE Chocolate: per un pugno di switch.


 

Dello stesso autore
Mini ampli, grande suono.
Accordatore a clip
Paul Reed Smith STUDIO: l'anello mancante.
PRS: studio o ce?
Gig Bag da sostituire
Sondaggione: analogico, digitale o entrambi?
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti
TELECASTER pragmatica
Loggati per commentare

di brigantello [user #21508]
commento del 14/04/2024 ore 23:36:43
Interessante... secondo te va bene anche per un "pilotare" un plugin? Mi spiego meglio: uso S Gear ed ho la necessità di cambiare i preset durante l'esecuzione.
Rispondi
di kelino [user #5]
commento del 15/04/2024 ore 20:51:43
Sicuramente.
Rispondi
di Oliver [user #910]
commento del 15/04/2024 ore 09:04:31
Ce l'ho... e non sono mai riuscito a configurarlo.
Il manuale praticamente non esiste e le info che ho trovato sono difficilmente comprensibili (a meno che non ci sia qualcosa di recente, più esaustivo).
Ci sono anche gruppi FB dedicati, ma dopo diverse indagini ho abbandonato i tentativi.
Eppure qualcuno riesce ad usarlo... un giorno ce la farò anch'io :)
Rispondi
di brigantello [user #21508]
commento del 15/04/2024 ore 12:44:0
Per carità.... il tempo è prezioso. A me serve qualcosa di estremamente semplice da usare. Grazie dell'informazione, prenderò qualcosa di più umano. Certo, quella di S Gear costa 200 €.... Magari una via di mezzo sarebbe auspicabile
Rispondi
di Oliver [user #910]
commento del 15/04/2024 ore 14:49:51
Stesse considerazioni che ho fatto io.
Costo incredibilmente basso, piccolo e leggero, costruzione solida (metallo) con switches precisi e sensibili, possibilità di connessione bluetooth, usb e midi... praticamente perfetto.
Ma pare che sia necessario essere dei programmatori per capirci qualcosa. Peccato.
Rispondi
di kelino [user #5]
commento del 15/04/2024 ore 20:54:26
Secondo me non ci hai perso nemmeno 5 minuti a capirci qualcosa. Con cosa lo utilizzeresti?
Ripeto, è a prova di idiota e infatti io ci ho messo 5 minuti a capire come funziona.
Rispondi
di Oliver [user #910]
commento del 15/04/2024 ore 21:44:25
Lo avevo preso per l'Helix Stomp.
Non ci ho perso 5 minuti, lasciato stare il "manuale" (quattro righe in croce) e la app che avrebbe dovuto permettermi di configurarlo dal cellulare (purtroppo un iPhone, al solito compatibile più che altro con se stesso...), ho cercato dei tutorial sul web.
Ne ho seguiti due o tre e non sono riuscito a fargli fare quello che mi serviva. Poi mi sono rotto le scatole
Rispondi
di kelino [user #5]
commento del 15/04/2024 ore 21:48:22
Manuale hx stomp, pag 48
Accendi solo la pedaliera (non il ricevitore bluetooth)
Dal menù bluetooth dell'iphone cerca il device e connetti
Apri CUBE SUITE e cerca la configurazione manuale...è più facile a farsi
Rispondi
di Oliver [user #910]
commento del 15/04/2024 ore 21:50:14
Con l'iPhone? Ho provato, e non una volta sola.
Non mi è mai capitato prima di lasciar perdere. Almeno temporaneamente.
Rispondi
di kelino [user #5]
commento del 15/04/2024 ore 21:52:24
io ho IPHONE 13 e funziona benissimo. Basta tener spento il ricevitore bluetooth che va nelle prese midi della hx. Devi accendere solo la pedaliera, sennò l'iphone non la trova e su cube suite non esce. PRIMA devi collegare la pedaliera all'iphone, come fosse un qualunque device bluetooth. E solo dopo aprire cube suite.
Rispondi
di kelino [user #5]
commento del 15/04/2024 ore 20:52:56
Programmare il midi è uguale per tutte le pedaliere.
Rispondi
di Oliver [user #910]
commento del 15/04/2024 ore 21:45:26
Magari.
Quando usavo il Marshall JMP1 lo programmavo (intendo dal punto di vista midi) in trenta secondi, e senza istruzioni.
Con il MVAVE non è possibile senza utilizzare un controllo esterno e con Apple pare che non ci sia un gran dialogo.
Rispondi
di brigantello [user #21508]
commento del 15/04/2024 ore 12:53:00
anzi 222 €
vai al link
Rispondi
di kelino [user #5]
commento del 15/04/2024 ore 20:51:14
Per "programmarlo" serve l'app per il cell (o il programma da computer) che si chiama CUBE SUITE. Al cell si connette tramite bluetooth, al computer con cavo usb. E' ESTREMAMENTE semplice ed intuitiva l'interfaccia del software. Con HX stomp ci ho messo 5 minuti ad assegnare 4 patch ai 4 switch. Ma se si hanno esigenze diverse (tipo assegnare ad ogni switch l'on-off di un qualunque parametro o di un qualunque effetto), basta perderci qualche minuto in più. E poi c'è sempre youtube, con decine di tutorial.
Se ci sono riuscito io, credetemi, può riuscirci CHIUNQUE.
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964