Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Acustica preamplificata da usare esclusivamente live

di pelgas [user #50313] - pubblicato il 05 luglio 2024 ore 21:13
Da premettere che non suono mai la acustica e mi interessa davvero poco possederne una. Comunque vengo e mi spiego: sto attualmente nella necessità di dover accompagnare un ragazzo in un repertorio di meno di dieci pezzi in cui è richiesta, in una band rock, la acustica. Credo che verrà collegata a un mixer nei locali/micro-eventi. La spesa che voglio sostenere è duecento euro (usata ovviamente). Mi serve uno strumento: che abbia un senso live. Non di più. Ho adocchiato Breedlove, Epiphone, Yamaha, al limite Ibanez. Ma ho il timore di fischi/inservibilita' dal vivo.
Pareri? Consigli? Non ditemi spendi di più perché sto veramente, veramente, vergognosamente senza una lira

Dello stesso autore
io mentre studio hendrix
Messaggio per i neofiti/pischelli !
Una cosa di cui non parla nessuno...
Generalizzando
Salve.
Come tanti, ascolto molta musica att...
Chitarra elettrica, effetti, e musica popolare.
So che FBass non sta benissimo in salute.
H...
Un'era è tramontata.
Stasera ero a u...
Loggati per commentare

di wirelessblack [user #46725]
commento del 05/07/2024 ore 21:47:07
Ibanez AEWC11 costa 277€ su Thomann Sennò consiglio Harley Benton EAX-500TL Black, che costa 150€.
Entrambe hanno pickup e preamp Fishman e un design moderno che sta molto bene in un contesto rock. La Ibanez è più pratica per il cambio corde ed ha un pickup leggermente migliore. Ha la scala leggermente più corta anche.
Comunque non aspettarti sta grande differenza di suono, comodità e qualità. Per me fra le due vince quella settata meglio e prendendo la Harley Benton hai margine per spendere qualcosa in upgrade o una visita dal liutaio.
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 06/07/2024 ore 09:26:23
interessatnte questa HARLEY BENTON
Rispondi
di wirelessblack [user #46725]
commento del 07/07/2024 ore 05:01:49
Sono tutte molto valide. Comunque, qualunque chitarra prendi, verifica che abbia il pulsantino per l'inversione di fase che è utilissimo a prevenire i feedback. Guarda anche questa: vai al link
è disponibile in tre colorazioni diverse
Thomann ha il vantaggio non da poco del reso gratuito incondizionato. Se non ti piace la rimandi indietro e ti ridanno i soldi. Fra l'altro sopra i 100€ già non paghi più la spedizione.
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 07/07/2024 ore 07:38:51
Effettivamente sembra un affare!
Se ci fosse scritto Yamaha costerebbe tre volte tanto
Rispondi
di Sykk [user #21196]
commento del 06/07/2024 ore 07:13:20
Quando ho dovuto prenderla io ho scelto un negozietto dove sapevo che avrebbero potuto farmi un ottimo settaggio prima di consegnarmela, e alla fine ho preso una Cort, la più economica che c'era.

I fischi possono capitare se hai la chitarra in spia o nelle spie vicine, potresti risolvere con un ascolto in cuffia.
Rispondi
di Ernestor [user #46937]
commento del 06/07/2024 ore 09:00:41
Se sopravvivi alla paletta, secondo me un po’ meh, su strumenti musicali stanno facendo sconti esagerati sulle D’Angelico proprio sulla tua fascia di prezzo vai al link
Se preferisci altro, cerca di non andare su chitarre con pesanti vernici gloss che spengono il suono. Come marche io ho avuto alcune Yamaha, sono discrete ma hanno una risposta un po’ duretta per i miei gusti, alla fine per i live ho preferito Cort vai al link che secondo me in quella fascia ha un rapporto q/p molto alto. L’ho sostituita solo sotto covid con una martin ma la cort non l’ho venduta, l’ho regalata a mio padre perché è un discreto strumento. Per i fischi se siete solo in due non dovrebbe essere un problema; di solito è perché il palco è molto rumoroso o suoni dentro a una band elettrica, fai un buon check e prendi o ti fai un tappo per la buca.
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 06/07/2024 ore 09:27:36
questa è una band elettrca, percio' ho timori
Rispondi
di Ernestor [user #46937]
commento del 06/07/2024 ore 11:08:44
Eh allora sì, in quel contesto è dura con l’acustica, specie se non hai un po’ di backline decente, possibilità di fare un buon sound check e magari prenderti un pedale con antifeedback, oltre al già citato tappo che in effetti qualcosa fa.
Considera che più la chitarra ha volume, più è prona al feedback, quindi cerca di puntare su chitarre con poca aria dentro, tipo le shallow, o i modelli tipo parlor, che hanno più resistenza al fb. Puoi andare su una Ibanez o simili vai al link ce l’aveva un mio vecchio bandmate e si comportava bene live anche se a me non piaceva moltissimo per il sound un po’ nasalotto. Le parlor vai al link fanno gola anche solo per il gusto di averne una nella collezione a portata di mano sul divano e da portare in giro easy.
Certo queste non sono Martin o Taylor ma in un contesto di band come quello che dici non se ne accorge nessuno; se è per riempitivo non trovo neanche male il suggerimento di Ziocesco qui sotto.
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 06/07/2024 ore 15:58:04
Tu dici che queste cose strane della Ibanez fanno meno rientro poiché hanno meno cassa?
Rispondi
di Ernestor [user #46937]
commento del 06/07/2024 ore 16:56:15
Sì, poco volume interno riduce l'insorgenza del feedback. Se poi parli dell'estetica, convengo che l'Ibanez non è una bellezza, ma il principio funziona. Se cerchi in giro ci sono altri modelli a cassa stretta con un look più ortodosso ma qui son gusti.
Mettendomi nei tuoi panni io rifletterei sulla convenienza dell'intera operazione, perché ti esponi a un investimento su una cosa incognita, e se andasse maluccio, gli altri cambiano scaletta ma a te rimane sul groppone uno strumento che non avevi manco voglia di comprare. Il rischio te lo sobbarchi tutto tu. Per questo nella tua situazione si può andare a risparmio e prendere un acustic simulator tipo il troubadour HB che costa 20€, (il Boss costa quanto la chitarra), magari fa un po' ca*are, ma messo in mucchio nella band il sapore te lo dà. O andrei su qualcosa che mi fa più un gola così mi troverei uno strumento per casa che avrei piacere di suonare. Basta un'acustica qualunque da adattare al contesto, ma visto che non sei tipo da dreadnought penserei a una travel stile Ed Sheeran ( vai al link o ancora meno vai al link ) oppure su una parlor ( vai al link ) adattissima a blues e cazzeggio da divano e tutte abbastanza piccoline da portarsi anche in vacanza senza patemi.
Rispondi
di Ziocesco [user #16490]
commento del 06/07/2024 ore 09:43:20
Un pedalino usato che simuli l'acustica? Se è per suonare dal vivo in locali affollati potrebbe essere sufficiente.
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 06/07/2024 ore 15:59:2
Mai avuto uno. In compenso Ne ho provati diversi. Piuttosto squallida la cosa
Rispondi
di pacoslil [user #50133]
commento del 06/07/2024 ore 13:10:46
Dai uno sguardo anche alle Sigma by Martin o le Walden. Non costano molto e hanno un bel timbro. Per quanto riguarda il feedback (o larsen) basta che dal vivo chiudi la buca con il tappo e non avrai problemi.
Guarda anche le Yamaha (delle quali io personalmente sono un estimatore). Costano poco (ovviamente dipende dal modello) suonano bene e sono comode.
Ciao e buona musica
Rispondi
di Daffy Dark [user #64186]
commento del 06/07/2024 ore 13:54:51
Una mia riflessione partendo dalla tua premessa, tu giustamente dici:
Da premettere che non suono mai la acustica e mi interessa davvero poco possederne una.
Ok, ci sta, come ci sta che non vuoi spenderci soldi sia per ristrettezze economiche sia perché come giustamente dici, non ti interessano le acustiche,
ma non hai un amico o conoscente che ha una acustica da battaglia da prestarti al limite noleggiartela a pochi spiccioli?
Visto che è un progetto che devi ancora iniziare e magari non è detto che faccia al caso tuo o non è detto che decolli?
Anche perché una acustica da 200€ con il mercato dell'usato bloccato un domani non la rifilerai a nessuno, e se dici che sei in difficoltà economiche quei 200€ sono sicuro che ti servano per cose più utili,
inoltre, secondo sempre il mio misero parere, con una cifra del genere su una acustica è più alto il rischio di frustrazione che non quello di soddisfazione ,
anche perché non stiamo parlando di suonare in salotto e tutto va bene, a te serve uno strumento affidabile per affrontare un live,
credo che il consiglio di Zio Cesco sul pedale di emulazione sia un opzione da non scartare..
Rispondi
di Guycho [user #2802]
commento del 06/07/2024 ore 14:41:22
Yamaha apx, trovi usate a 200

L'unica che regge alti volumi per via della cassa stretta. Poi metti un tappo.
Rispondi
di DAME54 [user #53104]
commento del 06/07/2024 ore 15:24:07
Pedale
Niente ingombro supplementare per un ulteriore strumento da portare appresso o da tenere a casa.
Rivendibilità: una chitarra economica quando non ti servirà più non se la fila nessuno.
Nessun cambio chitarra durante i live.
Suono abbastanza credibile.
Nessun rischio di feedback.
Inoltre dici che non ti interessa avere un'acustica.
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 06/07/2024 ore 16:01:17
Finora di rarissimi live che ho fatto mi hanno sempre prestato una Compass Yamaha made in Japan ma sinceramente dopo tre anni mi sono seccato di chiederla
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 06/07/2024 ore 16:10:1
Vi ringrazio tutti di cuore ❤️ purtroppo sto veramente male a denari
Rispondi
di MM [user #34535]
commento del 06/07/2024 ore 16:27:32
Vai di Harley Benton, per un utilizzo live va bene.
Ho una HB Travel guitar da 130 euro e ti posso assicurare che attaccata ad un impianto ha un suono più che decente.
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964