SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Potenza Line 6 programmabile in uno stompbox: fuori il POD Express Edit
Potenza Line 6 programmabile in uno stompbox: fuori il POD Express Edit
di [user #116] - pubblicato il

Il pedale programmabile derivato dalla famiglia Helix riceve un software dedicato per entrare nel profondo di amplificatori ed effetti in punta di schermo.
Una delle novità più calde del catalogo Line 6 ingabbia una selezione dei suoni più distintivi di casa e ne fa uno stompbox compatto, potente, pensato per la versatilità assoluta. Presentato in anteprima nella primavera del 2024, il POD Express è il più piccolo dei processori Line 6 e arriva nella forma di un pedale “old school” per chitarra e per basso, al cui interno però si celano amplificatori, overdrive e distorsori, modulazioni, delay e riverberi.

Potenza Line 6 programmabile in uno stompbox: fuori il POD Express Edit

I suoni derivano dagli effetti disegnati per l’universo Helix e sono impacchettati in un pratico formato stompbox da infilare in pedaliera per arricchire i propri rig tradizionali o ibridi. L’Express include tutto il necessario per rappresentare il fulcro di un piccolo home studio, grazie alla porta USB-C con cui registrare in diretta l’audio processato.
La connessione permette anche di accedere a funzioni avanzate, che ora diventano ancora più pratiche da governare con l’arrivo ufficiale del software di programmazione POD Express Edit.

Potenza Line 6 programmabile in uno stompbox: fuori il POD Express Edit

L’applicazione nasce su Mac OS, Windows, Android e iOS, così da permettere agli utenti di controllare nel profondo ogni suono in qualsiasi condizione, dalla tranquillità della propria workstation in studio o da dispositivi mobile quando si è sul palco. Tutto viene condito dalla praticità di un’interfaccia ispirata al mondo Helix, familiare per qualsiasi appassionato di effettistica virtuale.

Sullo schermo, il layout minimale del pedale viene “esploso” in un’interfaccia completa che consente di regolare nel dettaglio soglie d’azione dei noise gate, toni, livello e gain degli overdrive, tempi e carattere di delay e modulazioni, tipologie di riverbero con tutte le sfumature del caso fino a scendere nel dettaglio degli amplificatori agendo sui volumi dei canali, saturazione, equalizzazioni a più bande complete di regolazioni di Presence, Resonance o Sag per ricreare al meglio l’effetto di un circuito valvolare moderno o d’annata.

Il software è illustrato più nel dettaglio sul sito Line 6 a questo link ed è disponibile da subito per il download gratuito per tutti gli utilizzatori di POD Express.
line 6 pedaliere multieffetto per chitarra pod express software ultime dal mercato
Link utili
Line 6 POD Express su Accordo
POD Express sul sito Line 6
Mostra commenti     1
Altro da leggere
I pedali BOSS diventano un plug-in: suoni storici ora anche in DAW
Il tuo primo multieffetto (che non teme lo streaming e il palco): NUX MG-300 MKII
IK Multimedia presenta TONEX Editor: la nuova app gratuita per personalizzare i propri preset in tempo reale
Marty Friedman firma il nuovo SansAmp con Tech 21
Line6 POD Go e POD Go Wireless si aggiornano gratuitamente al firmware 2.5
Gretsch alla conquista del rock con la Streamliner Jet Club
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964