Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Come andrà a finire con i vostri consigli per gli acquisti

di claude77 [user #35724] - pubblicato il 23 ottobre 2024 ore 22:25
Ragazzi, un paio di settimane fa ho disturbato lo strepitoso popolo di Accordo per dei consigli sugli acquisti come seconda chitarra seria da comprare e volevo aggiornarvi su come andrà a finire.
L'altro giorno ho passato diverso tempo in negozio tra le chitarre in cerca della mia nuova compagna e alla fine dopo averne provate diverse ho deciso di prendermi una Gibson SG special vintage cherry.
Non ha mai avuto i P90 e sono uno stratocasterista e devo riconoscere che tra tutte gli strumenti provati la Special è quella dove mi sono sentito più a casa. Purtroppo le Les Paul (qualsiasi imbraccio) hanno un suono troppo grosso, pieno che mi mette in difficoltà. Le 335 le adoro, ma ancora non me le sento addosso mentre lei la SG è più educata, morbida e mi sembra di gestirla meglio e poi con i P90 ha proprio quel sapore vintage bluesy che proprio adoro.

Vi lascio con una domanda/provocazione in negozio avevano anche la sorellona della Special in versione Custom shop che costava più del doppio, le ho provate entrambe, ma oltre al fatto che la CS aveva un peso piuma per il resto non percepivo differenze timbriche, di feeling e di tatto che mi fanno in alcun modo preferire la CS.

Sono pazzo o dovrei riprovare bene la CS prima di chiudere l'affare?

Grazie a tutti e grazie come sempre per i tanti commenti che mi hanno aiutato.

Dello stesso autore
Amici accordiani ho una domanda: se aveste dei sol...
Acquisto seconda acustica per accordatura
Gibson Les Paul il mio prossimo acquisto
La più ovvia delle conclusioni: il suono è nelle mani
Fender Vibro Champ EC
Istomp, multistomp e pedali reali
La chitarra giusta
Il fantomatico "Vintage" come funziona però??
Loggati per commentare

di zabu [user #2321]
commento del 24/10/2024 ore 03:53:19
Mi viene da pensare che probabilmente i pickups sono esattamente gli stessi. Al contrario, nel campo delle Les Paul, la mia esperienza è stata diversa. Ho avuto infatti prima una Original Collection Standard '60s e poi una R0. La Original '60s aveva i Burstbucker 61 e la R0 i Custombucker: il timbro era percettibilmente diverso tra i due strumenti e credo che la differenza maggiore la facessero proprio i pickups.

In generale, direi che la produzione Gibson USA (al netto di qualche esemplare in cui il controllo qualità lascia un po' a desiderare) sforna ottimi strumenti, sia dal punto di vista liuteristico che del suono. Poi ovviamente alcune differenze ci sono con i prodotti della divisone Custom. Il peso lo avevi già notato, aggiungo che probabilmente la tavola che compone il body del modello USA è in due pezzi, quello della Custom in uno. Per non parlare poi di tutti i dettagli un po' maniacali che hanno le Custom, nel senso che riproduco molto fedelmente (o almeno ci provano) gli originali.

Fatte queste promesse, mi rimane difficile però darti un consiglio deciso. Da un lato, farebbe enormemente più senso prendere la Special "normale". Con i soldi che ti risparmi (se stai vedendo strumenti nuovi) ti ci prendi, magari tra un po' di tempo, una Eastman SB59, che è una signora LP. D'altro canto mi pare di ricordare che è un acquisto per te importante, senza un limite stretto di budget. A quel punto avendo la possibilità, forse la Gibson Custom nel tempo ti darebbe più soddisfazione, nel senso che magari uscirebbero fuori sfumature che magari non hai avuto modo di apprezzare in una singola prova. Io credo, infatti, che gli strumenti bisogna anche un po' imparare a conoscerli e ci vuole tempo. Insomma capisco che non è una decisione scontata.

Rispondi
di claude77 [user #35724]
commento del 24/10/2024 ore 11:38:14
Infatti anche io confermo che tutte le Gibson che mi ha passato sotto mano era, secondo me, davvero ben fatte. A costare costano non c'è dubbio, sicuramente il marchio se lo fanno pagare ma sono belle.
Ho anche provato delle Eastman e le ho notate davvero ben fatte, ma non è scoppiata la scintilla.
Forse la devo riprovare la CS prima di chiudere perchè è vero che poi uno si pente.
Rispondi
di DAME54 [user #53104]
commento del 24/10/2024 ore 04:37:05
Ciao Claude77, se non hai limiti di budget, prendi la cs. Viceversa, ti rimarrebbe il rimpianto di non averlo fatto, potendolo.
Inoltre credo che la special abbia il ponte wraparound compensato, che pare (a giudicare da quanto si sente in giro) abbia dato qualche problema. Informati anche tu su questo ponte.
Facci sapere!
Rispondi
di alexus77 [user #3871]
commento del 24/10/2024 ore 05:39:08
I p90 Gibson sono ottimi. Ho avuto una SG Classic, che ho stupidamente venduto, e suonava alla grande.
Unica cosa che mi sento di consigliarti, provala con una tracolla, che la SG e' una bestia strana con quel bottone dietro al manico. Certo, puoi sempre spostarlo sul corno superiore facendo un buco extra, ma non tutti se la sentono di fare questa modifica
Rispondi
di claude77 [user #35724]
commento del 24/10/2024 ore 11:38:5
Sono d'accordo infatti la farò la prova in piedi prima di procedere, ma di base mi sembra proprio comoda e soprattutto leggera.
Rispondi
di Daffy Dark [user #64186]
commento del 24/10/2024 ore 07:16:28
Io ho sia la SG standard che la Les Paul CS, suono la SG dal lontano 1992 e l'ho sempre adorata e trovata comoda, soprattutto per arrivare a fine manico per i soli l'accesso agli ultimi tasti la fa sembrare di gran lunga più comoda di tante altre chitarre, per cui, dal mio punto di vista, se prenderai una SG non te ne pentirai, però magari provala meglio da in piedi con una tracolla.
Per quanto riguarda le CS, se le hai provate entrambe enon hai notato sostanziali differenze, sia al tatto, sia con il feeling e anche con il sound, devi fidarti delle tue sensazioni, però provare una volta in più non fa mai male, perché magari la prima volta non cogli tutte le sfumature del caso, se magari torni in negozio e le riprovi una seconda volta potrebbe cambiare la storia, ma rimango comunque dell'idea che bisogna provare di persona e fidarsi delle proprie sensazioni più che chiedere un parere a chi al contrario di te non ha provato quei modelli in negozio..
Poi ti dirò un altra cosa, visto che tra un mesetto ci sarà il black friday, io aspetterei ancora un po' per avere un ulteriore scontistica, io infatti la mia CS Gibson LP custom la presi il 24 novembre 2022 con il black friday, mi applicarono un ulteriore sconto del 5%, che su un totale di oltre 4000€ non mi ha fatto poi così schifo;)
In ogni caso, buon acquisto!
Rispondi
di claude77 [user #35724]
commento del 24/10/2024 ore 11:40:32
Grazie per i consigli in effetti le chitarre hanno bisogno di tempo e attenzione per essere giudicate e tutte le sfumature del caso sicuramente non ho avuto modo di percepirle e quindi è gusto dare una seconda prova però non è semplice giustificare 2k di differenza se non lo senti in maniera importante.
Rispondi
di Daffy Dark [user #64186]
commento del 24/10/2024 ore 12:20:53
Appunto, se tu non senti quelle differenze ti risparmi 2000€ e ci vai in vacanza con quei soldi risparmiati, in ogni caso ti porti a casa comunque una signora chitarra;)
Rispondi
di DAME54 [user #53104]
commento del 24/10/2024 ore 07:37:35
Per il neck-dive basta adoperare una tracolla larga con la parte interna scamosciata. Non è necessario spostare il bottone.
Rispondi
di MM [user #34535]
commento del 24/10/2024 ore 08:37:23
Anch'io spostare il bottone nel cornino non lo farei mai.
Giusto, basta la tracolla adeguata.
Rispondi
di claude77 [user #35724]
commento del 24/10/2024 ore 11:42:26
concordo
Rispondi
di MM [user #34535]
commento del 24/10/2024 ore 08:40:21
Io le riproverei bene entrambe.
Ma parliamo di "soldi fitti", se non trovi sostanziali differenze non mi farei problemi a prendere la meno costosa, non sei pazzo.
Anche perché sei uno stratocasterista (come me), vedrai che continuerai ad usare principalmente le fender.
Rispondi
di claude77 [user #35724]
commento del 24/10/2024 ore 11:43:26
Però sai che uno dei motivi per cui voglio questo strumento è per emanciparmi un pò dalla Strato e trovare nuovi modo di suonare anche grazie ad uno strumento diverso.
Rispondi
di MM [user #34535]
commento del 24/10/2024 ore 11:47:32
Certo, anch'io mi sono fatto fare una Les Paul per lo stesso motivo... ma la Strato è la Strato.
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 24/10/2024 ore 10:23:56
partiamo dal dire che si parla di due grandi strumenti di fascia alta, ho da poco preso una LP Special della serie Original Collection ed ho una R8 del 2011, quindi ho un pò di sensibilità e conoscenza del marchio. Le differenze tra le due versioni che hai provato sono in parte sostanziali, per apprezzarle devi metterle a confronto su un bell'ampli, non so in che situazione le hai provate ma un ampli di qualità esalta le differenze, i P90 della Special non sono i P90 della CS però sono dei buonissimi pickup io li trovo molto bilanciati e dinamici, magari in futuro li cambierò per adesso mi piacciono molto.
Per me che ho iniziato con la Tele la Special è l'anello di congiunzione con la LP.

Su quale prendere non so consigliarti io ero andato per prendere una Traditional e sono uscito con una R8 quindi non chiedere a me.

Ah una nota a margine, la custodia della Special è pesantissima, rispetto a quella dell Custom 1,6kg in più! non so dove li abbiamo messi, probabilmente in Canada il legno è più leggero di quello della Costa Rica ahahah
Rispondi
di claude77 [user #35724]
commento del 24/10/2024 ore 10:30:17
Grazie. Ho provato gli strumenti su un deluxe reverb che insieme al tweed sono gli ampli che uso.
Purtroppo devo confermare che non ho potuto alzare l'ampli quanto avrei voluto quindi da questo punto di vista mi riservo una seconda prova. Grazie per il consiglio che trovo sensato.
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 24/10/2024 ore 12:00:41
ah beh allora abbiamo gli stessi gusti anche per quanto riguarda gli ampli, il Deluxe Reverb assieme ad un bel Princeton è quello che mi manca, oltre ad un Tweed Deluxe, adesso suono con un Bassman '59.

L'attuale produzione Gibson mi piace molto, la Special che ho preso è del 2021 ed è perfetta, i P90 sono stati una bellissima sorpresa, la R8 è più complessa come suono la Special più grezza nel senso buono, esce benissimo dal mix anche più facilmente degli HB e soprattutto ha una grandissima dinamica.

Su una chitarra così semplice e spartana non so se sceglierei la versione CS, parti già da una buonisisma base e più del doppio del prezzo non so se lo giustificherei più. Nel senso che su una chitarra come la LP Standard il plus estetico e anche sonoro e di feeling dato dalla versione CS si sente e si vede tutto, mentre ssu queste molto più semplici e spartane non so, se poi a suonarla le senti molto simili ancora meno, male che vada ci metti gli stessi pu un ponte wrap boutique e sei a posto.
Rispondi
di claude77 [user #35724]
commento del 24/10/2024 ore 12:47:41
Questo mi sembra un ottimo punto di vista. Anche io ho riflettuto sulla semplicità della SG se la considero con la complessità liuteristica di una Les Paul e anche secondo me è difficile giustificare tale differenza di prezzo che è davvero notevole.
Poi forse sarò anche io che non le competenze per apprezzarle a pieno o non ho avuto la giusta quantità di tempo sulla CS.
Rispondi
di sarcaster82 [user #27905]
commento del 24/10/2024 ore 13:20:33
Ho avuto modo di confrontare Les paul Jr USA e CS, quindi stessa semplicità di una Sg, e la differenza si sentiva.
Non sono stato il solo ad avere questa sensazione durante questo confronto , e era abbastanza netta per tutti.
Su strumenti semplici le differenze possono essere minori, magari questa USA suona un po' meglio, e si coglie di meno.
Se puoi riprovala, magari con qualcuno che può aiutarti nel confronto.
Io ho un amico polistrumentista, non solo un chitarrista insomma, che si fa poco influenzare da marchi o blasoni, anche perché non segue questo mercato, e quando ho dubbi mi rivolgo a lui per provare uno strumento; l'ho fatto in particolare per una Telecaster(altra chitarra dalla costruzione semplice) che volevo confrontare con la mia classic mex, e mi è stato molto utile.
Rispondi
di WATERLINE [user #51250]
commento del 24/10/2024 ore 14:45:11
Riprovala senza preconcetti, i P90 delle custom shop sono diversi da quelli montati sulle altre serie. Te lo dico perche' io ne ho una e prima dell'acquisto l'ho confrontata con la serie standard (parlo di modelli recenti, anno 2022)
Rispondi
di claude77 [user #35724]
commento del 25/10/2024 ore 19:43:22
Oggi ho fatto l'acquisto. Alla fine mi sono portato a casa la Special con i P90 la differenza di di prezzo tra la custom shop e questa proprio non sono riuscito a giustificarla. Appena ho modo vorrei fare un video per farvela sentire.
Una sola nota molto simpatica, ho chiesto di provare una Les Paul R6 con i P90 da 4.700€ chitarra bellissima, ma dal suono davvero troppo ingombrante per me. Non mi ha fatto innamorare ma vi assicuro aveva un sustain delle note infinito una cosa mai provata in vita mia. L'ho detto al commesso del negozio il quale mi ha risposto: bè il sostegno de 3 mila euro in più!!
Mi ha fatto morire dal ridere.
Ma secondo voi uno può spendere 3k in più solo per il sustain??
Bah chi lo sa.
Rispondi
di MM [user #34535]
commento del 26/10/2024 ore 12:44:03
Ottimo acquisto, bella chitarra.
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 25/10/2024 ore 20:56:56
la sg devi provarla per capire se pende dal lato del manico innanzitutto.
poi devi provarla per capire se da seduto riesci a studiarci sopra.
infine tutte le sue strambe peculiarità devi apprezzarle, senno' lascia perdere.
Rispondi
di claude77 [user #35724]
commento del 25/10/2024 ore 21:06:48
Tutte queste prove hanno avuto esito positivo, ma soprattutto la cosa che mi pice tantissimo sono i P90. Mi piace tantissimo passare dai clean a leggeri distorti solo con il pot del volume. Al momento sono super soddisfatto
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 27/10/2024 ore 09:28:47
E allora diventerai un Diavoletto 😈 anche tu!
Rispondi
di claude77 [user #35724]
commento del 27/10/2024 ore 09:56:26
Secondo me è uno strumento davvero sottovalutato e regalato a macchina solo per rock alla ACDC. In realtà io ci suono blues, funk e rock e ti dico centra tutto in pieno.
Questa storia del neck dive poi è una specie di leggenda.
È leggera, risuonante, equilibrata davvero un chitarrone!
Rispondi
di zabu [user #2321]
commento del 25/10/2024 ore 22:15:44
Complimenti per l'acquisto, sono sicuro che sarà uno strumento che ti darà soddisfazioni. Effettivamente c'era una forbice di prezzo forse un po' troppo alta, visto soprattutto che la SG special (come hanno fatto notare molti nell'articolo) è uno strumento molto spartano. Buone suonate! P.s. magari aggiungi qualche foto al post così la vediamo o se riesci faccela sentire.
Rispondi
di DAME54 [user #53104]
commento del 25/10/2024 ore 22:18:29
Ancora complimenti per l'acquisto!
Prevedo comunque, in base a quello che scrivi, solamente un breve periodo di appagamento, trascorso il quale comincerai a pensare ad un'altra chitarra, che magari sarà la 335 che adori. Scommettiamo?
Rispondi
di claude77 [user #35724]
commento del 25/10/2024 ore 22:36:05
Sicuramente. Del resto fa parte del gioco 😅
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964