SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Finiture nitro, anni ’80 e modernità accessibile: scopriamo le Harley Benton del 2025
Finiture nitro, anni ’80 e modernità accessibile: scopriamo le Harley Benton del 2025
di [user #116] - pubblicato il

Abbiamo sbirciato in video le ultime novità HB e alcune anteprime in forma di prototipo, tra ST-80 e Area 51. Le passiamo in rassegna e ascoltiamo all’opera in un’anteprima lampo.
Nato come un marchio rivolto all’entry level assoluto, per offrire ai neofiti alternative accessibili ai modelli più classici in circolazione, Harley Benton vanta oggi un catalogo estremamente variegato con opzioni originali, progetti che si distinguono dalla concorrenza per materiali e concetti, con una dignità tutta loro. Al 2025, l’esposizione Harley Benton è ricca, rivolta ai musicisti elettrici quanto agli acustici, che siano amanti della tradizione o fanatici delle innovazioni tecniche più recenti. Abbiamo avuto modo di sbirciare tra i modelli di punta del catalogo 2024 e ammirare in anteprima ciò che prenderà forma solo nel nuovo anno.
Benedikt è la nostra guida in una carrellata che attraversa flat-top, archtop e solid body capaci di strizzare l’occhio al metal, alle nuove frontiere del pop, del rock e della fusion, fino ad arrivare al primo modello in stile relic con finitura nitro su corpo e manico.



La ST-Modern, con l’eredità della serie Plus portata a un pricepoint ancora più accattivante, si contrappone per stile alla serie Area 51, prima Harley Benton con finitura a base di nitrocellulosa per strizzare forte l’occhio ai canoni vintage per eccellenza. In quest’ottica, la “modernità classica” della ST-80 si pone giusto nel mezzo, con appunti costruttivi tipicamente ottantiani che di recente sono tanto tornati in auge.
Il modello non compare ancora nel catalogo, ma ci ha incuriositi tanto che abbiamo chiesto a Benedikt di darcene un rapido assaggio suonato in video.



Tutti i modelli citati rappresentano le ultime novità del catalogo 2024 e anteprime del 2025, alcune ancora in forma di prototipi e di cui non sono ancora confermate tutte le caratteristiche tecniche. Tanto basta per tenere gli occhi puntati al sito ufficiale per scoprire cosa tirerà HB dal cilindro all’inizio del nuovo anno.
chitarre acustiche chitarre elettriche harley benton
Link utili
Il sito Harley Benton
Mostra commenti     1
Altro da leggere
Jackson e Misha Mansoor presentano tre nuove signature a 6 e 7 corde
PRS SE NF 53: la nuova T-Style accessibile di Paul Reed Smith
Ritorno agli 80ies, in prova le nuove Harley Benton ST-80FR MN
La chitarra classica raccontata da Graham Wade: dalle corti rinascimentali al Novecento
Ibanez presenta le nuove signature 2025, ma sono le RGA Premium a brillare
€8.499,00 per una PRS "diversa": Herman Li presenta la sua Chleo
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964