VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Eye-conic: Bad Cat reinventa il Cub con una nuova sezione preamp
Eye-conic: Bad Cat reinventa il Cub con una nuova sezione preamp
di [user #116] - pubblicato il

L'eleganza del suono valvolare può unirsi alla versatilità richiesta dall'era moderna dell'amplificazione? Bad Cat ne è certa, e con il Cub V prova a infondere nuova vita nell suo amplificatore più famoso.
Il Cub V di Bad Cat non è solo un amplificatore valvolare per chitarra, ma una dichiarazione d’intenti: un tributo all’iconico suono californiano, reinventato con un tocco di modernità. Il marchio lo descrive come il perfetto punto di incontro tra il mondo classico e il prodotto artigianale d’avanguardia, un'unione che guarda al futuro senza voler abbandonare quegli elementi che hanno fatto la storia e il successo del Cub.

Versioni combo o testata/cassa fra cui scegliere, due varianti con valvole finali EL34 (40W) o EL84 (15W), ma soprattutto - a detta del brand - uno switch che permette di selezionare quali valvole sfruttare nella sezione preamp... Il Cub V affronta la modernità senza vergognarsi di sfoggiare delle fondamenta legate all'ala più classica dell'amplificazione.



Bad Cat Cub V: il futuro si sposa con il passato
Affondando le radici in uno dei circuiti più importanti della storia di Bad Cat, il Cub V si propone come elemento di congiunzione fra tradizione e innovazione. Un omaggio autentico al punto d’incontro tra il sound americano più "classico" e la volontà moderna di offrire maggiore versatilità: con uno switch dedicato alla selezione di valvole EF86 e 12AX7 per la sezione preamp, il Cub V spalanca le porte ad un range sonoro che punta alla versatilità.

Non è tutto: la sezione rettificatrice, affidata ad una valvola 5AR4, si propone di garantire una spiccata risposta dinamica. Il reparto controlli è stato pensato per affinare con precisione il suono grazie alle manopole dedicate a Gain, Depth, Bass, Treble e Cut.



Breve storia del marchio Bad Cat.
Fondata in California nei primi anni 2000, Bad Cat si è rapidamente affermata come punto di riferimento nel mondo degli amplificatori boutique per chitarra. Il marchio è nato con l’obiettivo di combinare qualità artigianale e innovazione tecnologica, producendo amplificatori valvolari che offrono un suono dinamico e ricco di informazioni.

La filosofia di Bad Cat ruota attorno ad un processo costruttivo, e a componenti, di alta qualità, elementi che si sono concretizzati in modelli come il Cub e il Black Cat, i quali hanno saputo imporsi come "instant classics" apprezzati per versatilità e carattere.
amplificatori chitarre elettriche
Mostra commenti     2
Altro da leggere
Guitar MAX ci mette la firma: la miglior chitarra in produzione per rapporto qualità/prezzo
Gretsch alla conquista del rock con la Streamliner Jet Club
Le novità di casa Orange Amps: O Tone 40 Combo, Dual Baby, Tour Baby e Gain Baby
Marshall torna al NAMM Show con nuovi pedali e nuovi amplificatori
Cort X700 Mutility II, potenza tecnica e precisione sotto i €1000
Cleaver: la mannaia di Chris Shiflett è una Telecaster signature
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti
Impressioni a freddo sul Neural DSP Quad Cortex




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964