Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

backing track

di integraldream [user #39799] - pubblicato il 19 febbraio 2025 ore 14:30
Buon giorno, qualche anno fa esisteva un sito dove si trovavano migliaia di tracce su cui suonare, era www.backingtracs.com adesso non esiste più, o meglio pare ce ne sia uno simile ma molto prezioso.
Qualcuno conosce qualche sito da dove scaricare tracce?

Dello stesso autore
Sondaggio
Compressore....domanda.....
ISOBOX
Acquisto mixer
Zoom G3n
Info chitarra semiacustica
DOMANDA....perchè quando pubblico un annunc...
Vibe....
2 domande a risposta secca: -che d...
Loggati per commentare

di Nun_So_Capace [user #24540]
commento del 19/02/2025 ore 15:42:23
Io per basi blueseggianti uso questo canale YouTube e mi trovo benissimo:
vai al link
Rispondi
di integraldream [user #39799]
commento del 19/02/2025 ore 15:43:36
si conosco, quello che indicavo io però aveva tracce di canzoni vere e proprie senza la chitarra
Rispondi
di Nun_So_Capace [user #24540]
commento del 19/02/2025 ore 18:35:19
Ah ok tu cerchi backing track di canzoni note ma senza la parte di chitarra.
Onestamente non me ne viene in mente nessuna al momento però posso suggerirti un’app che ti permette, a partire da qualsiasi traccia audio, di rimuovere qualsiasi strumento o gruppi di strumenti tu voglia. Non è gratuita attualmente, io quando la provai un po’ di tempo fa era ancora in beta e funzionava divinamente.
Si chiama Moises: vai al link
Rispondi
di brigantello [user #21508]
commento del 20/02/2025 ore 06:53:58
C'è anche fadr.com. Nella versione gratuita crea singole tracce per batteria, basso e voce. Gli altri strumenti come chitarre, tastiere e altro sono in un'unica traccia. Nella versione a pagamento promette di separare anche questi. Non so quanto possa riuscirci però.....
Rispondi
di integraldream [user #39799]
commento del 20/02/2025 ore 08:12:16
proverò a guardare
Rispondi
di MTB70 [user #26791]
commento del 20/02/2025 ore 08:24:53
Due opzioni: quella gratuita e’ YT, dove trovi diverse canzoni originali senza parte di chitarra (di solito devi cercare titolo + backing track oppure guitar backing track).
Quella a pagamento bella e’ Karaoke Version, dove hanno ri-registrato migliaia di brani e paghi mi pare 3 dollari a brano dopodiché ne puoi scaricare quante versioni ne vuoi anche a distanza di tempo e puoi manipolare le singole tracce. Io di solito scarico una versione senza chitarre (o solo con quelle tracce di chitarra che non ho voglia di rifare) e una con la sola chitarra per sentire come suona senza tutto il resto del mix attorno, ma puoi fare dei remix, etc. Altra cosa utile che faccio e’ mettere un count-in, ma si potrebbe aggiungere una click track, cambiare la tonalità…insomma, un lavoro molto più completo che ovviamente ha un costo. Le versioni non sono originali ma di solito assomigliano parecchio anche le voci.
Rispondi
di theoneknownasdaniel [user #39186]
commento del 20/02/2025 ore 17:29:22
Io ho fatto l'abbonamento a ultimate-guitar, una app che permette (con la versione in abbonamento) di riprodurre in locale le tabs/partiture ufficiali dei brani, e si possono mettere in muto le tracce che si vuole (batteria, basso, chitarra ritmica, chitarra solista, ecc.).
Ci sono alcune tabs non ufficiali che contengono comunque tracce multiple che possono essere ammutolite a piacere.
Magari prova la versione gratuita e se vedi che ti torna utile consideri l'abbonamento annuale.
Rispondi
di MTB70 [user #26791]
commento del 20/02/2025 ore 19:50:14
Sai se sia possibile anche scaricare le varie tracce per esportarle poi su di una daw o un mixer digitale o se invece devi per forza usarle online
Rispondi
di theoneknownasdaniel [user #39186]
commento del 20/02/2025 ore 22:58:09
Con l’app puoi scaricarti i brani in locale ma non puoi esportarli, purtroppo. Sono file midi, nè più nè meno, ma l’app si guarda bene dal lasciarteli esportare…
Rispondi
di MTB70 [user #26791]
commento del 22/02/2025 ore 12:28:41
Immaginavo…peccato, perché uniscono la track con la tab e quindi in teoria avresti tutto il necessario per imparare un brano.
Rispondi
di tittis [user #28285]
commento del 23/02/2025 ore 13:29:17
eh, c era GuitarBackingTracks, troppo bello, poi è stato venduto a UltimateGuitarTabs...sembra che le backingtracks siano li, ma non saprei come si possono usare, se si possono scaricare ( come prima su GBT) o se bisogna abbonarsi...seguo...
Rispondi
di integraldream [user #39799]
commento del 24/02/2025 ore 08:30:49
si, è a pagamento ma non riesco a capire a quanto
Rispondi
di tittis [user #28285]
commento del 24/02/2025 ore 18:54:3
credo ci sia un periodo di prova
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964