VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Tra vintage e glam, la nuova finitura Sunburst Sparkle convince davvero?
Tra vintage e glam, la nuova finitura Sunburst Sparkle convince davvero?
di [user #116] - pubblicato il

Fender riaccende i riflettori sulle sue icone con la nuova serie Player II Sparkle, dove il classico sunburst a tre colori si fonde con una finitura glitter inaspettata. Un incontro tra passato e presente, pensato per catturare l’occhio e solleticare il gusto di chi vive la chitarra anche come espressione di stile. Un tributo luminoso alle radici Fender, ma con uno sguardo deciso verso il palco contemporaneo.
Fender introduce un "tocco di brillantezza" alla serie Player II con l’arrivo della Limited Edition Sparkle 3-Color Sunburst, una nuova finitura disponibile per Stratocaster, Telecaster, Precision Bass e Jazz Bass. Presentata nel 2023, la serie Player II ha provato a ridefinire il concetto di chitarra "mid-price" per Fender, per quanto riguarda le nuove aggiunte - però - si tratta di una serie limitata che, agli aggiornamenti tecnici del 2023, affianca un look che prova a combinare due grandi classici: il sunburst a tre colori, e la finitura glitterata... 



Era davvero necessario unire due estetiche tanto consolidate e distanti come il tradizionale sunburst a tre colori e una finitura glitter? Fender, con la Player II Sparkle, sembra voler giocare su due fronti: l’eleganza classica di un look intramontabile e l’impatto scenico delle vernici metallizzate. Una scelta che farà discutere: c’è chi la vedrà come una soluzione originale e chi, forse, la considererà un azzardo stilistico in bilico tra vintage e modernità spinta.

Limited Edition Player II Sparkle: la serie nel dettaglio
La nuova serie Fender Player II Sparkle Limited Edition si apre con due modelli iconici: Stratocaster e Telecaster. La Stratocaster si presenta in finitura Sparkle 3-Color Sunburst e adotta una configurazione classica a tre pickup single coil (Player Series Alnico V), gestiti tramite un selettore a cinque posizioni. Il ponte tremolo a due pivot e le meccaniche ClassicGear™ contribuiscono a una risposta precisa e stabile, mentre il manico Modern “C”, con finitura satinata, offre una sensazione veloce e confortevole alla mano sinistra. Il prezzo di listino è fissato a €949,00.

Tra vintage e glam, la nuova finitura Sunburst Sparkle convince davvero?

La Telecaster, disponibile allo stesso prezzo, riprende l’approccio essenziale che l’ha resa celebre: due pickup single coil Player Series Alnico V, selettore a tre posizioni e un ponte a sei sellette in acciaio. Anche in questo caso, il manico Modern “C” con bordi smussati e le meccaniche ClassicGear™ garantiscono comodità e affidabilità. Niente di nuovo sotto il sole rispetto a quanto già visto con le precedenti chitarre della serie Player II

Tra vintage e glam, la nuova finitura Sunburst Sparkle convince davvero?

Completano la linea i due modelli dedicati ai bassisti: Precision Bass e Jazz Bassentrambi venduti al prezzo di €1.099,00 ed entrambi dotati di pickup Alnico V, che restituiscono un suono definito, perfetto per muoversi in un vasto range di generi. Le specifiche tecniche dei due bassi sono in linea con quanto già visto con la serie Player II.

Disponibilità
La serie Limited Edition Player II Sparkle è disponibile nelle finiture Sparkle 3-Color Sunburst a partire da marzo 2025, con prezzi che variano a seconda del modello e del mercato. Un upgrade stilistico che sicuramente saprà dividere la fanbase di Fender.

Tra vintage e glam, la nuova finitura Sunburst Sparkle convince davvero?
 
fender jazz bass precision bass sparkle stratocaster telecaster
Mostra commenti     6
Altro da leggere
Fender Player II Advanced: Stratocaster e Telecaster in versione high-gain
Charvel lancia la nuova Super-Stock So-Cal Style 1 HSH FR RW in edizione limitata
Starmaster: la nuova offset di Fender Japan che divide gli appassionati
Seymour Duncan presenta il set di pickup per Stratocaster "Joe Bonamassa Greenburst"
Jackson Surfcaster: il ritorno dell’offset di culto, ora pensata per il metal
Gretsch in Giappone per delle novità dal look inconfondibile
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964