VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Il Tone King Imperial Tri-Tube è un preamp a valvole con tremolo e riverbero integrati
Il Tone King Imperial Tri-Tube è un preamp a valvole con tremolo e riverbero integrati
di [user #116] - pubblicato il

Tre valvole incandescenti, un tremolo pulsante come un cuore in corsa e un riverbero che riecheggia sogni d’altri tempi: il Tone King Imperial Tri-Tube Preamp non è solo uno stompbox, è un amplificatore in miniatura con l’anima viva di un combo boutique. Dal cuore del NAMM 2025, una promessa mantenuta, una carezza valvolare per chi cerca carattere, dinamica e suggestione in un mondo sempre più digitale.
Tra le novità più chiacchierate del NAMM Show 2025 arriva finalmente sugli scaffali il nuovo Tone King Imperial Tri-Tube Preamp, preamplificatore a pedale che replica la circuitazione valvolare e la sezione effetti dell’amplificatore Imperial MKII, portando il suono boutique del marchio americano in un formato stompbox.

Tre 12AX7 per un suono valvolare che si rispetti
A differenza di altri preamp a pedale analoghi — basti pensare alla serie IR di Friedman — il Tone King Imperial si distingue per la presenza di tre valvole 12AX7, un dettaglio che giustifica il cambio di nome in Tri-Tube Preamp. Due delle valvole gestiscono il gain e la risposta dinamica dei due canali (Rhythm e Lead), mentre la terza è dedicata alla sezione effetti. Una scelta che punta a offrire un’esperienza sonora il più possibile vicina a quella di un amplificatore vero, anche in termini di compressione e sensibilità alla plettrata.

Spring reverb e tremolo valvolari
Il cuore sonoro del Tone King Imperial Tri-Tube è anche nella sezione effetti, che replica fedelmente quella dell’Imperial originale. Il riverbero a molla è pilotato da una valvola dedicata, con controlli Reverb (livello del riverbero) e Dwell (tempo di decadimento). Il tremolo, anch’esso valvolare, è controllato tramite Depth (profondità) e Speed (velocità) e si comporta come una modulazione d’ampiezza: nel contesto degli effetti per chitarra, la modulazione d’ampiezza è una tecnica attraverso la quale il volume del segnale audio viene variato nel tempo seguendo un’onda modulatrice. L’effetto risultante è una fluttuazione regolare dell’intensità sonora, percepita come un movimento ritmico o pulsante del suono.

Il Tone King Imperial Tri-Tube è un preamp a valvole con tremolo e riverbero integrati

Due canali, routing stereo e IR loader
I due canali Rhythm e Lead sono selezionabili tramite footswitch e offrono controlli indipendenti:
  • Rhythm: EQ a due bande, attenuatore e volume;
  • Lead: attenuatore, volume, Mid-Bite e Tone per scolpire il carattere.

Il Tri-Tube Preamp è dotato di IR loader via USB-C, con la possibilità di caricare impulsi personalizzati. Le connessioni includono ingressi e uscite stereo, loop effetti stereo, uscita XLR stereo e MIDI IN, utile per sincronizzare il tremolo o richiamare preset. Tutto questo rende il pedale un candidato perfetto per il chitarrista che cerca un front-end valvolare in pedaliera, da portare in diretta verso un mixer o un'interfaccia. Nota fondamentale per l'implementazione del Tri-Tube Preamp in pedaliera è il consumo energetico è elevato: 1A a 9V o 750mA a 12V, coerente con la presenza di tre valvole.

Sul pannello posteriore trovano spazio:
  • Ingresso e uscita stereo
  • FX loop stereo
  • Uscita XLR stereo
  • MIDI-IN (per richiamo preset o sync effetti)


Footswitch e controlli

I tre footswitch sono assegnati a funzioni combinate, Una logica pensata per l’impiego live e per un flusso operativo che sia quanto di più fluido si possa offrire, senza dover ricorrere a controller esterni:
  • Il primo gestisce la sezione effetti, con attivazione separata tramite pressione prolungata.
  • Il secondo consente lo switch tra i canali e attiva/disattiva l’FX loop.
  • Il terzo bypassa l’intero pedale o soltanto il blocco IR.

Prezzo e disponibilità
Il Tone King Imperial Tri-Tube Preamp è disponibile in pre-ordine a €699,00. Una cifra importante ma giustificata dagli standard qualitativi che contraddistinguono i prodotti del brand, e soprattutto una cifra non così spropositata se si vuole avere accesso all'esperienza sonora di un Tone King Imperial senza dover necessariamente sborsare i €3.200,00 circa richiesti per la versione combo (2.300,00 circa per la testata).

Per maggiori informazioni: www.toneking.com

amplificatori pedalboard preamp preamplificatore the tone king tone king tone king imperial
Mostra commenti     6
Altro da leggere
Il Meshuggah Preamp porta il suono estremo dei giganti del metal nelle pedaliere
Il ritorno di uno dei pedali più irriverenti: Platinum Pocket Pussy Melter Mini by Steel Panther
PRS MT15 V2 e Archon Classic, nuova vita per i due amplificatori di Paul Reed Smith
Motor Pedal, l'effetto più folle di Gamechanger Audio?
Chase Bliss e Analog Man reinventano il King of Tone con il nuovo Brothers AM
Cinque consigli concreti per affrontare il palco con un suono chiaro, efficace e consapevole
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964